17 Settembre 2012

8 cibi indiani che aiutano a bruciare i grassi

by Più Vivi

La cucina indiana è ricca di alimenti e spezie che possono aiutare a bruciare i grassi e accelerare il metabolismo. Molti di questi cibi sono altresì ottimi per abbassare i livelli di colesterolo, migliorando così anche la salute del proprio cuore. Di seguito illustreremo 8 alimenti utili per perdere peso a tavola!

1. Peperoncini

I peperoncini contengono capsaicina, un composto in grado di stimolare il metabolismo nel breve periodo, generando un aumento significativo della funzione metabolica attraverso la produzione di calore. La capsaicina rende quindi il peperoncino un ottimo alimento termogenico, capace di indurre l'organismo a bruciare calorie fino a circa 20 minuti dopo aver mangiato.

2. Mung Dal o Moong Dal

Queste lenticchie gialle sono ricche di vitamina A, B, C ed E nonché minerali quali calcio, ferro, fosforo e potassio. Il Mung Dal viene spesso consigliato come sostituto alimentare in molti programmi dimagranti poiché ha un bassissimo contenuto di grassi. È inoltre una ricca fonte di proteine ​​e fibre, utili per la digestione e per stabilizzare i livelli di zuccheri nel sangue dopo il consumo dei pasti.

3. Curcuma

Una regolare assunzione di curcuma può contribuire a ridurre la percentuale di lipoproteine ​​a bassa densità LDL (meglio conosciute come colesterolo cattivo) e la pressione alta, aumentare il flusso sanguigno ed evitare coaguli ematici, aiutando a prevenire infarti. Inoltre, secondo il centro di ricerca della Peter Munk Cardiac Centre of the Toronto General Hospital, la curcumina, il componente attivo della curcuma, è in grado di disattivare determinati geni che causano ipertrofia cardiaca.

4. Cardamomo

Il cardamomo è una spezia termogenica capace di aumentare il metabolismo e contribuire a bruciare il grasso corporeo. Il cardamomo è anche utile per facilitare la digestione aiutando l'organismo a processare il cibo in modo più efficiente.

5. Olio di senape

Rispetto agli altri oli da cucina, l'olio di senape ha un basso contenuto di grassi saturi. Possiede inoltre buone quantità di acidi grassi, acido erucico, acido oleico, acido linoleico, antiossidanti e vitamine essenziali, tutti elementi utili per ridurre il colesterolo e mantenere sano il cuore.

6. Foglie di curry

Le foglie di curry contribuiscono a liberare il corpo da grassi e tossine, ridurre i depositi di grasso in eccesso, e diminuire i livelli di colesterolo cattivo (LDL). Se si è in sovrappeso, introdurre nella propria alimentazione quotidiana da 8 a 10 foglie di curry. Tritare finemente le foglie e mescolarle in una bevanda oppure utilizzarle come condimento per i propri piatti.

7. Cannella e chiodi di garofano

Ampiamente usate nella cucina indiana, sia la cannella sia i chiodi di garofano sono utili per migliorare le funzioni dell'insulina e per abbassare il tasso di glucosio, il colesterolo totale, le LDL e i trigliceridi, soprattutto nei soggetti con diabete di tipo 2.

8. Miglio

Gli alimenti ricchi di fibra come il miglio (ma anche jowhar, ragi e bajra) assorbono il colesterolo e contribuiscono ad aumentare la secrezione della bile, necessaria per emulsionare i grassi.

 

Potrebbe interessarti anche:

5 spezie per restare in salute

10 regole d'oro per dimagrire in modo sano e duraturo

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna