Riuscire a prendere sonno e a dormire bene durante la notte è fondamentale per il proprio benessere psico-fisico. Purtroppo, a volte si hanno difficoltà nel dormire e ciò può dipendere da diversi fattori. Alcuni alimenti possono aiutare a conciliare il sonno e a migliorarne la qualità, favorendo il giusto riposo. Vediamo quali sono i cibi che, grazie ai loro nutrienti, aiutano ad addormentarsi e a rilassarsi.
1. Pesce: La maggior parte dei pesci, e in particolare il salmone, l'halibut e il tonno, contengono vitamina B6. Tale vitamina è necessaria per la produzione della melatonina, un ormone che induce il sonno e che viene prodotto in maggiore quantità con il buio.
2. Riso al gelsomino (Jasmine): Secondo uno studio pubblicato sulla rivista American Journal of Clinical Nutrition, mangiare il riso Jasmine o altri cibi ricchi di carboidrati e con un elevato indice glicemico (IG) aiuta ad addormentarsi più velocemente rispetto ai cibi con basso IG come il riso a grano lungo, per esempio il Basmati. Si ipotizza infatti che la maggiore quantità di insulina innescata dai pasti ad alto IG accresca la presenza di triptofano nel sangue rispetto ad altri aminoacidi, aumentandone così anche la presenza nel cervello. Il triptofano viene impiegato dall'organismo per produrre serotonina, un neurotrasmettitore fondamentale per regolare il sonno e l'umore.
3. Yogurt: i prodotti lattiero-caseari come lo yogurt e il latte vantano buone dosi di calcio, utile per calmare il sistema nervoso e facilitare il sonno. Ma tali prodotti sono buoni anche perché contengono triptofano che, come abbiamo appena visto, è necessario per aumentare i livelli di serotonina.
4. Cereali integrali: i cereali integrali sono ricchi si magnesio, altro minerale importante per facilitare il rilassamento, e quindi il sonno.
5. Cavolo: Oltre ai prodotti caseari, altri alimenti ricchi di calcio sono le verdure a foglia verde tra cui cavoli, cime di rapa, rucola, cicoria, e lattuga. Altri vegetali con elevato contenuto di calcio sono broccoli, sedano, finocchi, e porri.
6. Banane: le banane contengono buone quantità di potassio, un minerale noto per le sue proprietà rilassanti sia a livello fisico-muscolare sia a livello mentale. Oltre a ciò, le banane sono una buona fonte di vitamina B6 che, come già detto in precedenza, contribuisce alla formazione della melatonina.
7. Ceci: i ceci sono un altro alimento ricco di vitamina B6, e di minerali utili per facilitare il rilassamento e conciliare il sonno.
Introdurre questi cibi nella propria alimentazione può davvero contribuire a migliorare la qualità del sonno e ad addormentarsi più facilmente, a patto che facciano parte di una dieta sana ed equilibrata.