Un'alimentazione sana, fatta di cibi salutari e buoni può contribuire ad alleviare lo stress. Imparare quali alimenti mangiare e quali invece sono da evitare aiuta a sentirsi meglio, più rilassati e più felici. Di seguito sono riportati alcuni consigli sui cibi migliori per alleviare lo stress:
1. Scegliere alimenti che contengono proteine in modo da rafforzare i muscoli e sostenerli adeguatamente. Pesce, sushi, mandorle, carne magra aiutano a ridurre lo stress mentale mantenendo l'organismo sano a livello fisico.
2. A proposito di pesce, gli acidi grassi omega-3, contenuti soprattutto nel pesce grasso come il salmone ma anche in quello mediamene grasso come il tonno, possono giocare un ruolo importante nella riduzione dello stress. Secondo alcuni ricercatori della Ohio State University gli acidi grassi polinsaturi, come l'acido eicosapentaenoico (EPA) e l'acido docosaesaenoico (DHA), possono ridurre il livello di citochine nell'organismo (molecole che causano infiammazioni) e probabilmente abbassano i sintomi della depressione. Infatti, è stato dimostrato in più occasioni che lo stress psicologico aumenta la produzione di citochine, ciò significa che con un apporto maggiore di omega-3 è possibile attenuare tale processo, proprio attraverso la diminuzione di infiammazioni.
3. È altresì possibile migliorare l'umore mangiando carboidrati "buoni" provenienti da cibi integrali. Di contro, i carboidrati "cattivi" come gli zuccheri e i grassi aumentano lo stress e il cattivo umore. Cereali, riso, pasta e pane integrali possono aiutare a bilanciare il livello di zuccheri nel sangue e alleviare le tensioni. Inoltre. gli alimenti integrali sono costituiti da carboidrati complessi che aumentano la serotonina, una sostanza chimica naturale che favorisce sensazioni di calma e relax.
4. I semi di girasole sono una grande fonte di vitamina B5, conosciuta anche col nome di vitamina anti-stress per via delle sue azioni positive sul sistema nervoso e sulle ghiandole surrenali. Le banane, l'avocado e il latte danno anch'essi un buon apporto di vitamina B5.
5. Molto importanti sono anche i minerali quali potassio, zinco, ferro e rame, chefavoriscono il trasporto di ossigeno nel sangue, velocizzano il metabolismo delle proteine, e aiutano a prevenire la pressione alta. Questi minerali si trovano soprattutto all'interno di alimenti come pollo, fegato, ostriche, fagioli e banane.
6. Anche la verdura e la frutta fresche così come i succhi di verdura e frutta contribuiscono a ridurre lo stress, soprattutto quando hanno colori accesi e intensi come nel caso di carote, peperoni, broccoli, asparagi, melone, mirtilli e fragole. I frutti e le verdure di stagione sono essenziali per un buon equilibrio psico-fisico.
7. Mangiare prodotti caseari e bere latte a basso contenuto di grassi. L'ideale sono yogurt magro, ricotta e formaggi magri.
8. Bere acqua. L'acqua è fondamentale in qualsiasi dieta perché permette all'organismo di espellere le tossine e mantenere idratate le cellule. Assumere almeno 1,5 litri di acqua al giorno.
Potrebbe interessarti anche:
I cibi che facilitano e migliorano il sonno
Riduci stress e fatica, e aumenta la forza col ginseng rosso
Erbe cinesi per combattere i disturbi d'ansia