Mangiare cibi a basso contenuto calorico e ricchi di nutrienti può contribuire ad accelerare il proprio metabolismo. Un metabolismo più veloce permette al corpo di bruciare più calorie e grasso in eccesso.
La frutta, in particolare quella che contiene pectina e vitamina C, è un ottimo alimento per aumentare il metabolismo e migliorare l'ossidazione dei grassi.
Pompelmo
Secondo alcune ricerche pubblicate dal Nutrition & Metabolism - 2006 e dal Journal of Nutrition - 2009, mangiare cibi con un basso indice glicemico e ricchi di vitamina C, come il pompelmo, aiuta a bruciare il 50% in più di grassi durante l'allenamento. Inoltre, l'organismo umano, per digerire il pompelmo, deve bruciare più calorie di quante ne contiene il frutto, favorendo in questo modo un'accelerazione metabolica. Il pompelmo possiede altresì proprietà diuretiche, che aiutano il corpo a liberarsi dai liquidi in eccesso e dalle tossine, riducendo anche la comparsa di cellulite.
Come il pompelmo, anche altri frutti ricchi di vitamina C sono ottimi per aumentare il metabolismo: limoni, arance, mirtilli, lamponi, fragole e more.
Mirtilli
Secondo uno studio condotto dalla University of Michigan Cardiovascular Center, i mirtilli contribuiscono a bruciare il grasso in eccesso accumulato sulla pancia, oltre a diminuire le malattie cardiovascolari e ridurre il rischio di sviluppare il diabete. Nello studio in questione, alcuni topi in sovrappeso hanno ricevuto per 90 giorni una dieta arricchita per il 2% da polvere di mirtilli. Dopo i 90 giorni, si è constatata una diminuzione del grasso addominale, dei livelli di colesterolo e di trigliceridi, e aumento della sensibilità insulinica. Questo magnifico risultato si pensa sia dovuto all'elevata percentuale di antiossidanti naturalmente contenuta nei mirtilli.
Gli antiossidanti sono fondamentali nell'alimentazione quotidiana perché grazie a questi è possibile combattere i radicali liberi. Inquinamento, elevato stress psico-fisico, lavoro estenuante, allenamenti, fumo, radiazioni ecc. sono tutte fonti di radicali liberi, elementi dannosi per il nostro organismo. Per cui mangiare frutta con alto contenuto di antiossidanti è un'ottima soluzione per depurare il corpo da queste dannose molecole.
Anguria
L'anguria è composta da circa il 90% di acqua, e questo già contribuisce molto a liberare il corpo dalle tossine e dai grassi in eccesso. Tale frutto contiene licopene, un elemento importante che previene le malattie cardiache contrastando l'accumulo dei lipidi. Inoltre, la L-citrullina presente nel cocomero agisce in combinazione con altri aminoacidi, abbassando la presenza di zuccheri nel sangue e facilitando l'espulsione dei grassi dall'organismo. Quando i livelli di zucchero sono tenuti costantemente bassi, non c'è il rischio di incorrere in sbalzi di insulina. Sono proprio tali sbalzi a provocare l'accumulo di grasso sulla pancia.
Mela
Le mele contengono composti chiamati polifenoli che riducono la glicemia e diminuiscono le possibilità di immagazzinare i carboidrati sotto forma di grasso. Le mele sono anche buone fonti di fibre e pectina, le prime aiutano a sentirsi più sazi e per un periodo più lungo, mentre la pectina abbassa l'assorbimento dei grassi (colesterolo compreso) da parte delle cellule.
Melagrana
Secondo una ricerca condotta dalla University of California, il succo della melagrana è quello che possiede il maggior contenuto di antiossidanti. Tra gli antiossidanti della melagrana sono presenti i polifenoli, conosciuti anche come catechine. Le catechine aiutano a ridurre il grasso addominale, accelerano il metabolismo, e diminuiscono l'accumulo di lipidi nei tessuti.
Considerazioni
La frutta particolarmente dolce dovrebbe essere evitata o consumata prima dell'allenamento perché, in generale, la frutta contiene carboidrati e zuccheri semplici, che vengono rapidamente immagazzinati dal corpo.
Potrebbe interessarti anche:
Perdere peso con l'aceto di sidro di mele
Le bevande che aiutano ad accelerare il metabolismo
Dimagrire mangiando cibi termogenici