01 Ottobre 2015

Morbo Di Crohn: Gli Alimenti Migliori

by Più Vivi

Quando si ha la malattia di Crohn (o morbo di Crohn), alcune parti del tratto gastrointestinale risultano infiammate, quindi bisogna stare attenti a ciò che si mangia. Di seguito vedremo quali sono i migliori alimenti che dovrebbero essere facili da digerire, senza causare ulteriori problemi all'intestino. Tuttavia, la dieta per chi soffre del morbo di Crohn dipende molto da fattori individuali, per cui si rende necessario provare e vedere quali cibi vanno meglio in base al proprio caso specifico. La malattia di Crohn infatti può interessare qualsiasi punto del tratto gastrointestinale, a partire dalla bocca fino ad arrivare all'ano.

Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica The American Journal of Clinical Nutrition un consumo elevato di proteine della carne e del latte, e acidi grassi polinsaturi omega-6 (in un rapporto superiore agli omega-3) può contribuire allo sviluppo del morbo di Crohn. Lo stesso studio ha anche dimostrato che non vi è alcuna correlazione tra la malattia di Crohn e il consumo di proteine del pesce, mentre l'assunzione di proteine vegetali può addirittura contribuire a prevenire il problema.

Tenendo conto di questo studio, di seguito vediamo quali possono essere gli alimenti migliori per chi soffre del morbo di Crohn.

Latte di mandorla

Molte persone che hanno la malattia di Crohn sono intolleranti al lattosio. Tra le alternative al latte vaccino troviamo quelle vegetali, e il latte di mandorla è uno dei migliori poiché ha un buon rapporto tra acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi, una discreta quantità di proteine, vitamina E e sali minerali. Inoltre è meno calorico rispetto a latte di origine animale.

Avena e crusca d'avena

Le fibre insolubili contenute maggiormente in verdure a foglia verde e frutta secca trattengono liquidi nel colon e possono causare o peggiorare la diarrea nel caso in cui si soffre di una malattia infiammatoria intestinale (IBD) come il morbo di Crohn. L'avena invece contiene più fibre solubili, che assorbono acqua e passano più lentamente attraverso l'apparato digerente. Si consiglia di consumare l'avena o la crusca d'avena a colazione, magari insieme a una tazza di latte di mandorle.

Pesce grasso

Come suggerito anche dalla ricerca illustrata precedentemente, le proteine provenienti dal pesce non influiscono in alcun modo sul morbo di Crohn, quindi si possono consumare, sempre con moderazione. In particolare, si consiglia il pesce grasso poiché ricco di grassi buoni, come gli omega 3, andando così anche a migliorare il rapporto tra omega 6 e omega 3, altro aspetto fondamentale per non peggiorare la malattia di Crohn. Inoltre, circa il 25 per cento delle calorie che si introducono dovrebbero provenire dalle proteine, quindi il pesce grasso può essere davvero uno degli alimenti migliori da mangiare. Si consiglia dunque di consumare, un paio di volte a settimana, salmone oppure sgombro, tonno, trota, halibut, sardine, aringhe. Cercare di cucinare il pesce con un metodo di cottura che non lo privi troppo dei nutrienti. Per esempio si consiglia la cottura a vapore, mentre è da evitare la frittura.

Lattuga

Se non si hanno attacchi forti di diarrea, è possibile consumare una buona porzione di lattuga. Si consiglia comunque di scegliere una lattuga molto tenera poiché più facile da digerire.

Peperoni rossi arrostiti

I peperoni rossi arrostiti sono molto gustosi e nutrienti, e dovrebbero essere buoni da mangiare anche per chi soffre del morbo di Crohn. Bisogna ricordarsi di rimuovere sempre l'epicarpo, ovvero la pellicina. Il peperone comunque rimane uno di quei cibi non facilmente digeribili da tutti, quindi bisogna sempre provare e vedere se fa al caso proprio. Purtroppo alcune persone non riescono proprio a digerirlo per via della cellulosa che, oltre a essere presente nell'epicarpo, si trova altresì in quantità minori all'interno dell'ortaggio.

Potrebbe interessarti: Gli alimenti migliori e peggiori per la digestione

Riso

Il riso, in particolare quello in bianco, è una delle scelte migliori quando si soffre di problemi allo stomaco poiché ricco di carboidrati e proteine. Può essere dunque la scelta giusta per fornire le calorie necessarie. Basta fare in modo che non si assumano troppi alimenti contenenti carboidrati semplici.

Zuppe di vegetali

Una purea composta da vegetali come zucca, carote e pastinaca è molto utile per apportare un buon numero di nutrienti, in particolare vitamine, minerali e antiossidanti come il betacarotene. Questa zuppa è consigliata soprattutto se si consumano troppi carboidrati, che non apportano sufficienti sostanze nutritive.

Crema di noci

Le noci sono un'ottima fonte di grassi buoni, vitamina E e proteine, ma digerirle è spesso una sfida molto ardua per la maggior parte delle persone affette dal morbo di Crohn. È possibile quindi ottenere i benefici delle noci senza aggravare i sintomi della malattia mangiando la crema di noci, sempre con moderazione. In alternativa, si può prendere anche il burro di arachidi, la crema di mandorle o la crema di nocciole. Si consiglia di scegliere le versioni biologiche, che sono più nutrienti e pure al 100 per cento.

Papaia, mango, banana

Spesso chi soffre della malattia di Crohn pensa di dover evitare qualsiasi frutta, ma in realtà, anche durante una fase acuta, alcune frutte tropicali come le banane sono una scelta nutriente e facile da digerire. Il mango e la papaia sono anch'essi ricchi di nutrienti. In particolare, la papaia ha una ottimo rapporto omega-3/omega-6; 100 grammi di papaya possiedono infatti circa 25 mg di omega3 e 6 mg di omega-6. 100 grammi di mango apportano 37 mg di omega 3 e 14 mg di omega 6.

La papaya contiene altresì un enzima, la papaina, che aiuta il corpo a digerire meglio; questa frutta è anche ricca di vitamina C, vitamina A, acido folico e potassio. Anche il melone di Cantalupo è una buona opzione.

Passata di ceci o lenticchie

I legumi possono sembrare una scelta sbagliata quando si hanno problemi di stomaco, ma in realtà la purea di ceci - il componente principale dell'hummus - oppure di lenticchie rappresenta una fonte formidabile di proteine ​​vegetali nonché minerali, vitamine e altre sostanze nutritive, e non dovrebbe causare problemi se si ha il morbo Crohn. Anzi, stando alla ricerca menzionata a inizio articolo, le proteine vegetali aiutano anche a prevenire questo problema.

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna