29 Dicembre 2012

7 tra i vegetali con il più alto valore nutrizionale

by Più Vivi

Molti degli alimenti preconfezionati che si comperano al supermercato sono il prodotto di diverse fasi di trasformazione che vanno a impoverire il cibo dei suoi naturali nutrienti, aggiungendo al contempo additivi chimici poco salutari. Non è difficile individuare tali alimenti, spesso basta leggere le etichette e vedere il loro valore nutrizionale. Ma quando si tratta di ortaggi e vegetali genuini, quali sono quelli con il più alto contenuto di nutrienti?

Semi di Chia

I guerrieri aztechi appartengono ormai alla storia, ma la loro eredità è viva e forte nei semi di chia. Il termine "chia", in azteco, significa forza, e questi gustosi semi sono degni del loro nome perché carichi di sostanze ricostituenti come vitamine, calorie, acidi grassi omega 3, calcio, ma anche moltissime proteine ​​e fibre. I semi di chia sono addirittura migliori dei semi di lino perché il loro elevato contenuto di antiossidanti permette una maggiore conservazione, senza che si rovinino facilmente. Oltre a ciò, i semi di chia sono più facili da digerire e non necessitano neppure di essere tritati per essere assimilati, mentre i semi di lino devono necessariamente essere tritati o messi in ammollo per favorirne l'assorbimento da parte dell'organismo umano.

Broccoli

I broccoli, oltre al loro discreto contenuto di minerali e vitamine, sono tra gli alimenti con il più alto apporto di sostanze antinfiammatorie, utili per contrastare lo sviluppo di batteri patogeni e cellule tumorali. Tali composti sono sulforafani, diindolimetano e carotenoidi, antiossidanti importanti per combattere i radicali liberi e rinforzare il sistema immunitario.

Cacao

Il cacao contiene vitamine, minerali, e tantissimi antiossidanti che favoriscono il corretto funzionamento del sistema cardiovascolare, migliorano l'aspetto della pelle, e rilasciano sostanze chimiche nel cervello che contrastano gli stati depressivi. Questi benefici valgono per il cacao puro e per il cioccolato fondente puro (o almeno all'80 per cento), non per le barrette di cioccolato contenenti altri additivi.

Spirulina (Arthrospira platensis)

L'idea di mangiare un'alga proveniente da un lago non è di certo allettante, eppure la spirulina è piuttosto gustosa, soprattutto se mescolata in frullati o accompagnata a una barretta di cioccolato fondente. Quest'alga è tra i cibi che contengono naturalmente il più elevato livello di antiossidanti ed è altresì ricca di proteine di alta qualità, acidi grassi omega 3, ​​e sali minerali. Insomma, una vera e propria risorsa naturale di nutrienti, ideale per integrare la dieta di uno sportivo.

Semi di canapa

Proteine, aminoacidi, fibre, acidi grassi essenziali, vitamine, minerali e altri antiossidanti sono le sostanze contenute nella canapa. I semi di canapa possono essere usati facilmente in cucina per preparare ogni tipo di ricetta, aggiungendo ai propri piatti gusto e nutrienti. La farina di canapa inoltre è un ottimo alimento per arricchire la propria dieta e, anche in questo caso, è perfetto per tutti coloro che fanno attività fisica e cercano fonti alternative di proteine.

Frutti di bosco

A differenza degli altri tipi di frutta, i frutti di bosco tendono ad avere un contenuto minore di zuccheri e a essere carichi di antiossidanti, vitamine, e minerali. I frutti di bosco non dovrebbero mancare mai, in particolare i lamponi neri, le more e i mirtilli.

Spinaci

Braccio di ferro ha ragione a mangiare gli spinaci per ottenere la giusta carica di nutrienti, ma per avere il miglior valore nutrizionale non bisogna consumare spinaci in scatola come fa lui bensì spinaci freschi, preferibilmente crudi o leggermente cotti in acqua bollente. In questo modo, si avrà un abbondante apporto di antiossidanti tra cui vitamina C, clorofilla, carotenoidi, luteina, e acido folico, nonché una buona dose di fibre e proteine. Nonostante gli spinaci siano ricchissimi di ferro, l'assorbimento di tale minerale viene purtroppo ostacolato dall'acido ossalico presente nel vegetale. Tuttavia, gli spinaci rimangono tra i vegetali con il più alto valore nutrizionale, particolarmente buoni per la salute degli occhi, per combattere l'aterosclerosi, e per le patologie coronariche.

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna