Curcuma longa

Curcuma: Benefici

La curcuma (Curcuma longa) è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae, la stessa dello zenzero. Il colore giallo-arancio brillante del suo rizoma è sicuramente la caratteristica più evidente, ed è dovuto alla sua ricchezza di curcumina, un composto dalle elevate proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Oltre ai curcuminoidi, la curcuma contiene molti altri nutrienti benefici.

Prezzemolo

Prezzemolo: Benefici, Usi E Controindicazioni

Il prezzemolo (Petroselinum crispum) è un'erba aromatica usata principalmente come condimento per esaltare il sapore di molti piatti, dalle zuppe alle insalate, e soprattutto nelle ricette a base di pesce e frutti di mare. Oltre ai suoi numerosi usi culinari, il prezzemolo è altamente nutriente e ha dimostrato di avere importanti effetti benefici per la salute umana. Vediamo dunque quali sono le proprietà benefiche del prezzemolo e i possibili effetti collaterali dovuti a un suo consumo eccessivo.

Cannella

Cannella: Benefici

La cannella o cinnamomo (Cinnamomum verum) è una spezia originaria dello Sri Lanka. Esiste anche un'altra specie di Cinnamomum conosciuta come cassia o cannella cinese (Cinnamomum cassia), la quale però non è benefica come la prima per via della sua elevatissima concentrazione di cumarina, sostanza potenzialmente dannosa per il fegato. In questo articolo, con l'aiuto di ricerche scientifiche, vedremo quali sono i benefici della cannella.

Aglio

Aglio: Benefici

L'aglio (Allium sativum) è una pianta bulbosa molto diffusa in gran parte del mondo e viene usato principalmente come condimento. Ogni bulbo d'aglio è costituito da 10-20 spicchi. Il suo odore pungente è dovuto ad alcuni dei suoi composti solforati benefici, come l'allicina, l'alliina e il disolfuro di diallile. Queste e altre sostanze presenti nell'aglio lo rendono uno migliori cibi alleati della salute umana. Con l'aiuto di alcune ricerche scientifiche, vediamo ora quali sono le proprietà benefiche dell'aglio.

Kimchi

Kimchi: Cos'è, Proprietà, Benefici Ed Effetti Indesiderati

Il kimchi è un alimento fermentato a base di cavolo cinese. In Corea viene consumato principalmente come contorno o condimento, e accompagna quasi ogni pasto. Il kimchi ha un sapore un po' piccante, salato, con note leggermente aspre. Non è difficile capire perché il kimchi abbia sapori così intensi se si va a guardare la lista degli ingredienti di cui è composto. Tali ingredienti rendono questo piatto ricco di proprietà benefiche, ma alcuni di essi possono anche essere poco salutari. Vediamo perché.

Farine A Basso Contenuto Di Carboidrati

Farine Low Carb Migliori

La farina di frumento è l'ingrediente principale di molti prodotti che mangiamo quotidianamente, come il pane, la pizza, la pasta e i biscotti. Se però si sta seguendo una dieta low-carb i prodotti a base di farina di grano non sono la scelta migliore. Fortunatamente, esistono tante ricette che fanno uso di farine a basso contenuto di carboidrati. Vediamo quali sono queste farine e le quantità consigliate per sostituirle alla farina tradizionale.

Basilico

Basilico: Benefici E Usi

Il basilico (Ocimum basilicum) è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Esistono diverse varietà di basilico; in Italia è diffusa principalmente la varietà classica, conosciuta anche come basilico genovese o basilico dolce. Il basilico è un'erba ricca di proprietà benefiche, e viene principalmente usato in cucina come condimento. In questo articolo vedremo quali sono i suoi benefici e i possibili effetti indesiderati.

Prezzemolo Da Radice

Prezzemolo Da Radice: Proprietà E Benefici

Il prezzemolo da radice è una sottospecie di prezzemolo il cui nome scientifico è Petroselinum crispum Tuberosum. Sebbene le sue foglie siano commestibili, viene coltivato principalmente per le sue radici spesse e tuberiformi. Somiglia a un incrocio tra una carota e una pastinaca, ma il suo sapore è particolare, con sentori tipici delle foglie di prezzemolo. Vediamo quali sono i benefici della radice di prezzemolo.

Alimenti Da Consumare Prima Dell'Alcool

Cosa Mangiare Prima Di Bere Alcolici

Ciò che si mangia prima di bere vino, birra o altri alcolici può avere un forte impatto su come ci si sente alla fine della serata e il mattino seguente. Scegliere i cibi giusti prima di concedersi una bibita alcolica può aiutare a controllare la fame, bilanciare il livello degli elettroliti e diminuire alcuni degli effetti indesiderati legati al consumo di alcol. Altri alimenti invece, se associati all'alcool, possono causare o peggiorare il gonfiore, la disidratazione, il bruciore di stomaco e l'indigestione.

Alimenti Ossalati Acido Ossalico

Lista Alimenti Ricchi Di Acido Ossalico (Ossalati)

L'acido ossalico è un antinutriente che si trova in molti alimenti di origine vegetale. Sebbene possa creare disturbi ad alcuni individui, di solito non rappresenta un problema per la maggior parte delle persone sane. Il corpo umano infatti produce ossalati, indipendentemente dal fatto che si mangino o meno alimenti ricchi di acido ossalico. Tuttavia, una presenza eccessiva di ossalati può causare diversi problemi, come l'aumento del rischio di calcoli renali. È quindi utile sapere quali sono i cibi che contengono maggiori quantità di acido ossalico.