11 Giugno 2019

Prezzemolo Da Radice: Proprietà E Benefici

by Maria Chiara Rossi

Il prezzemolo da radice è una sottospecie di prezzemolo il cui nome scientifico è Petroselinum crispum Tuberosum. Sebbene le sue foglie siano commestibili, viene coltivato principalmente per le sue radici spesse e tuberiformi. Somiglia a un incrocio tra una carota e una pastinaca, ma il suo sapore è particolare, con sentori tipici delle foglie di prezzemolo. Vediamo quali sono i benefici della radice di prezzemolo.

Valori nutrizionali

In genere, una porzione da 100 grammi di prezzemolo da radice contiene:

  • Calorie: 55
  • Carboidrati: 12 grammi
  • Fibre: 4 grammi
  • Proteine: 2 grammi
  • Grassi: 0,6 grammi
  • Vitamina C: 55% del valore giornaliero di riferimento (DV)
  • Vitamina B9: 45% del DV
  • Potassio: 12% del DV
  • Magnesio: 11% del DV
  • Zinco: 13% del DV
  • Fosforo: 10% del DV
  • Ferro: 7% del DV

Il prezzemolo da radice è dunque ricco di vitamine e minerali essenziali, in particolare di vitamina C, acido folico, potassio, zinco, magnesio e fosforo.

Inoltre, apporta circa 20% del valore giornaliero di fibre alimentari ed è a basso contenuto di calorie e grassi, per cui è un ottimo alimento denso di nutrienti, molto utile per tutti coloro che stanno cercando di dimagrire o di mantenere il proprio peso corporeo.

Proprietà antiossidanti

Il prezzemolo da radice contiene vari antiossidanti al suo interno, con diversi potenziali benefici per la salute [1].

Innanzitutto, abbiamo visto che questa radice è ricca di vitamina C, un potente antiossidante naturale che aiuta a migliorare le difese immunitarie, a prevenire lo sviluppo di diverse malattie, ed è altresì fondamentale per la salute della pelle e degli altri tessuti del corpo umano poiché permette la sintesi di collagene.

Oltre alla vitamina C, il prezzemolo da radice contiene miristicina e apiolo, che sono considerati responsabili di gran parte della sua attività antiossidante.

Proprietà antinfiammatorie

Il prezzemolo da radice può vantare diverse proprietà antinfiammatorie.

Anche se l'infiammazione costituisce una naturale risposta dell'organismo umano allo stress, se questa diventa eccessiva aumenta il rischio di sviluppare diverse malattie gravi.

Il prezzemolo da radice contiene vari composti, come la miristicina, l'apiolo e le furanocumarine, che sono noti per i loro effetti antiossidanti e anti-infiammatori [2].

Inoltre, molte delle vitamine e dei minerali presenti nella radice, come la vitamina C, lo zinco e il magnesio, regolano la risposta infiammatoria nel corpo umano [3].

Pertanto, il prezzemolo da radice, insieme ad altre verdure ricche di sostanze nutritive, contribuisce a ridurre l'infiammazione e aiuta a prevenire determinate patologie, tra cui le malattie cardiache, il cancro e l'osteoporosi [4].

[Leggi anche Dieta Antinfiammatoria Con Menu Di Esempio]

Proprietà disintossicanti

Alcuni enzimi nel fegato aiutano a eliminare le tossine a cui si potrebbe essere esposti a causa di farmaci, cibi o sostanze inquinanti.

Il glutatione, un antiossidante prodotto dal fegato, svolge un ruolo significativo in questo processo di disintossicazione [5, 6].

Uno studio ha scoperto che il succo di prezzemolo da radice ha aumentato significativamente la quantità di glutatione e altri enzimi detossificanti nel tessuto epatico dei topi a cui è stato somministrato un farmaco altamente tossico [7].

Questo risultato suggerisce che il succo di prezzemolo può proteggere dall'esposizione ai composti nocivi. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche sull'essere umano.

Proprietà immunostimolanti

Come già detto, il prezzemolo da radice è ricco di vitamina C ed è altresì una buona fonte di fibre, due sostanze che sono vitali per buon un sistema immunitario.

La vitamina C aiuta a combattere i batteri nocivi, lo stress e l'infiammazione [8].

Le fibre alimentari favoriscono la crescita di batteri sani nell'intestino. La ricerca ha dimostrato che una buona flora batterica intestinale è fondamentale contro le infezioni [9].

Proprietà antitumorali

Vari studi suggeriscono che il prezzemolo da radice può combattere alcuni tipi di cancro.

Questo vegetale contiene un buon quantitativo di fibre alimentari, che sono state collegate a un ridotto rischio di tumore del colon-retto, delle ovaie, della testa e del collo [10, 11, 12].

Inoltre, uno studio in provetta ha scoperto che l'estratto di prezzemolo da radice ha inibito la crescita e la proliferazione delle cellule di tumore al seno [13].

Sebbene questi dati siano incoraggianti, sono necessari studi più approfonditi sugli esseri umani per comprendere meglio gli effetti anti-cancro di questo vegetale.

Il prezzemolo da radice è molto versatile, commestibile sia crudo sia cotto, e facile da aggiungere alla propria dieta. Per godere appieno dei suoi benefici, si consiglia di mangiare la radice cruda o cotta a vapore. Lavare bene e, se possibile, evitare di sbucciare la radice; le bucce dei vegetali sono spesso una fonte più concentrata di fibre e altri nutrienti benefici [14].

In conclusione, il prezzemolo da radice è un vegetale molto salutare, grazie al suo elevato apporto di sostanze antiossidanti, antinfiammatorie e immunostimolanti. È facile da usare e da consumare, per cui è un'ottima aggiunta alla propria dieta, magari anche solo come spuntino sano e leggero.

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna