Una sana alimentazione è alla base della salute del nostro organismo e può contribuire notevolmente a ridurre il rischio di sviluppare malattie gravi come tumori. In particolare, una dieta ricca di vegetali diminuisce nell'uomo l'incidenza di cancro alla prostata e può anche rallentare la progressione della malattia.
► Frutta e verdura
Frutta e verdura contengono vitamine, minerali, fibre, e fitonutrienti (come carotenoidi, licopene, indoli, flavonoli) utili per contrastare diverse forme di cancro. I colori più intensi indicano livelli maggiori di fitonutrienti.
Frutta e verdura biologiche contengono meno pesticidi, e quindi un maggior apporto di fitonutrienti, in particolare acidi fenolici. Consumare cibi biologici inoltre aumenta la presenza di acido salicilico, utile per diminuire i rischi di cancro.
[Leggi anche Verdure Verdi: Elenco Delle Più Salutari]
► Vegetali agliacei
I vegetali agliacei (aglio, porro, cipolla, scalogno, aglio cipollino) sono ricchi di flavonoidi e composti organosolfuri che hanno proprietà antitumorali e antimicrobiche, e rinforzano altresì il sistema immunitario.
► Crocifere
Mangiare 3-4 volte a settimana le verdure crocifere può ridurre fino al 41% il rischio di sviluppare il cancro alla prostata rispetto a chi ne mangia solo una porzione.
Le proprietà antitumorali delle verdure crocifere sono molto probabilmente dovute ai suoi composti di diindolilmetano (DIM). In particolare, il B-DIM induce ad apoptosi e inibisce la crescita, l'angiogenesi e lo sviluppo delle cellule responsabili del cancro alla prostata. Inoltre, il DIM è in grado di diminuire le possibilità che il tumore alla prostata si ripresenti.
Germogli di rucola, broccoli, cavoletti di Bruxelles, cavolo, cavolfiore, rafano, cavolo rapa, senape, ravanelli, rape, cime di rapa, e crescione sono tra le verdure crocifere consigliate per la salute dalla prostata.
► Melagrana (Punica granatum o Punicaceae)
La melagrana possiede elevate capacità anti-infiammatorie e antiossidanti. In particolare, l'olio essenziale di semi di melagrana e il succo fermentato riescono a bloccare l'apporto di ossigeno alle cellule tumorali, rallentandone la crescita e provocandone la morte. L'estratto di melagrana è ricco di ellagitannini, sostanze in grado di inibire l'angiogenesi associata ai tumori e rallentare la crescita del cancro alla prostata.
► Tè verde
Il tè verde contiene fitonutrienti quali polifenoli (flavonoidi) che hanno proprietà antiossidanti, anti-diabetiche, anti-infiammatorie, antibatteriche e antitumorali.
In particolare, le catechine come l'EGCG, una categoria di polifenoli, sono in grado di sopprimere la crescita delle cellule tumorali alla prostata e indurle alla morte.
[Leggi anche Alimenti Con Alti Livelli Di EGCG]
► Soia
I prodotti di soia possono aiutare a prevenire l'ingrossamento della prostata e rallentare l'avanzamento tumorale. Questo effetto è attribuito agli isoflavoni, sostanze chimiche vegetali che aiutano a diminuire il diidrotestosterone (DHT), un ormone maschile che stimola la crescita eccessiva del tessuto prostatico.
► Licopene
Il licopene è un antiossidante, e come tale distrugge i radicali liberi, riducendo i danni provocati ai tessuti. Un consumo quotidiano di cibi come pomodori (la fonte più ricca di licopene) aiuta a proteggere dai danni al nostro DNA.
Sughi e salse di pomodoro, succo di pomodoro, pomodori crudi, guava, e anguria sono gli alimenti con il più alto contenuto di licopene.
[Leggi anche Licopene: Benefici E Alimenti]
► Beta-carotene
Il beta-carotene è solo uno dei 600 carotenoidi che possono essere parzialmente convertiti in vitamina A nel nostro organismo. Prodotti come carote, patate dolci, zucca, mango e melone hanno un alto contenuto di beta-carotene, una sostanza utile per tenere a bada diverse forme di cancro, incluso quello alla prostata.
[Leggi anche Alimenti Che Contengono Più BetaCarotene]
► Acidi grassi Omega-3 (EPA e DHA)
Due volte a settimana sarebbe opportuno consumare alimenti come pesci d'acqua fredda o ricorrere a integratori alimentari come l'olio di pesce oppure l'olio di alghe - ottima alternativa vegan - in modo da ottenere un'adeguata quantità di EPA e DHA.
I cibi consigliati sono: salmone, sardine, aringhe, merluzzo nero, trota. Evitare invece pesce spada, squalo, malacantide (Malacanthus latovittatus), e sgombro reale (Scomberomorus cavalla) a causa dei livelli elevati di mercurio.
Tra gli altri alimenti di origine non animale ricchi di acidi grassi omega-3 possiamo consumare alghe, semi di lino, semi di chia, noci, semi di canapa, e semi di zucca.
[Leggi anche Come Bilanciare Il Rapporto Omega-3/Omega-6 Nella Dieta Quotidiana]
► Selenio
Il selenio è un ottimo minerale che può fornire protezione alla prostata per via del suo effetto antiossidante. Si trova in noci (specialmente quelle del Brasile), pesce, carne, uova, crusca di frumento, germe di grano, avena, riso e cereali integrali.
► Vitamina E
La vitamina E può ridurre l'infiammazione della prostata e prevenire lo sviluppo di cancro. Questa vitamina agisce come antiossidante cellulare ed evita la proliferazione di organismi cancerogeni alla prostata.
Buone fonti di vitamina E sono: oli vegetali, frutta secca, semi, germe di grano e cereali integrali.
[Leggi anche Alimenti Ricchi Di Vitamina E]
► Cibi da evitare o ridurre
Ridurre il consumo di carne e prodotti lattiero-caseari derivanti da latte intero, in particolare carni rosse, pelle di pollame, e latticini grassi come il burro. Evitare i grassi trans, idrogenati o parzialmente idrogenati, e strutto.
Quindi sono sconsigliati margarina, cibi fritti, burro di arachidi a produzione industriale (contiene grassi idrogenati), insaccati e alimenti con un alto indice glicemico, incluse bibite aromatizzate, gassate e succhi di frutta della grande distribuzione.
Oltre a questi, anche i prodotti ricchi di omega-6 dovrebbero essere ridotti perché alte dosi di omega-6 possono stimolare l'ingrossamento della prostata: olio di mais, olio di cartamo, olio di girasole, olio di semi di cotone, e gli alimenti contenenti tali oli. Questi condimenti possono essere facilmente sostituiti con olio extra vergine d'oliva, olio di colza (canola), olio della noce di macadamia, olio di avocado, olio di mandorle.
► Breve guida:
- Mangiare frutta e verdura;
- Assumere fibre e minerali attraverso cereali integrali e legumi;
- Dieta a basso contenuto di grassi, preferendo quelli sani;
- Evitare grassi trans e idrogenati;
- Limitare il grasso animale;
- Limitare l'uso di farina e zucchero raffinati;
- Diminuire il consumo di carne, soprattutto se troppo cotta, alla brace o alla griglia;
- Non esagerare con gli alimenti contenenti omega-6;
- Aumentare cibi ricchi di omega-3;
- Diminuire il consumo di insaccati, tuorlo d'uovo, spezie, pepe, caffè, alcol;
- Bere molta acqua;
- Fare una regolare attività fisica;
- Altri alimenti consigliati sono latte di cardo, Serenoa repens, curcuma (senza esagerare, solo come condimento);
In questo articolo abbiamo fornito una guida agli alimenti per contrastare e prevenire lo sviluppo di problemi e cancro alla prostata. I dati riportati nell'articolo sono frutto di diversi studi pubblicati sulla rivista Urology.