Il nostro organismo è costantemente sottoposto a radiazioni più o meno dannose. Molte di queste radiazioni vengono assorbite dal corpo, risultando tossiche e pericolose per la nostra salute. Di seguito, vedremo alcuni alimenti particolarmente adatti per aiutare l'organismo umano a tollerare meglio le radiazioni e l'inquinamento.
Iodio
Lo iodio "buono", ovvero quello naturale (iodio-127), impedisce agli atomi radioattivi come lo iodio-131 e il celsio-137 di legarsi alle strutture dell'organismo umano, a cui regolarmente si dovrebbero legare invece gli stessi atomi naturali, non radiaottivi. Lo iodio è fondamentale per la salute dei reni e della tiroide, ovvero gli organi maggiormente esposti alle radiazioni. Per questo motivo, gli alimenti naturalmente ricchi di iodio come pesce marino, uova, carne, latte, sale iodato e, in base alla presenza del minerale nel terreno, anche i vegetali sono tutti ottimi cibi per tenere a bada le radiazioni. Ovviamente, questi prodotti devono provenire da fonti non inquinate e devono far parte di un'alimentazione equilibrata. Altro aspetto importante è la vicinanza con il mare che rende l'ambiente in cui si vive naturalmente iodato.
Mucillagini
Le fibre mucillaginose delle alghe marine (kombu, nori, wakame, arame, lattuga di mare, dulse, e hiziki) possono aiutare a prevenire il riassorbimento di sostanze radioattive quali bario, stronzio 90, radio e cadmio, legandosi a loro e portandoli via dal corpo. Inoltre, anche le alghe sono prodotti ricchi di iodio naturale.
Clorofilla
I cibi con un elevato apporto di clorofilla come l'erba di grano, la clorella, la spirulina, e l'erba d'orzo rafforzano le cellule, migliorano il trasporto di ossigeno, aiutano a disintossicare il sangue e il fegato nonché contribuiscono a neutralizzare gli elementi inquinanti, e stimolano altresì la produzione di RNA.
Zolfo
Le verdure appartenenti alla famiglia delle Brassicceae o Crocifere come i broccoli, i cavoli, i ravanelli, i cavolini di Bruxelles, la rucola, le rape, e la senape sono rinomate per il loro elevato contenuto di zolfo, elemento fondamentale per contrastare lo stress ossidativo e i danni provocati dai radicali liberi. Altri cibi ricchi di zolfo sono l'aglio, le cipolle e i fagioli.
Altri alimenti
I prodotti contenenti beta-carotene come le verdure a foglia verde, le carote, la zucca e le patate dolci contribuiscono a proteggere le cellule e a stimolare il sistema immunitario.
Dato che le radiazioni possono anche causare lo sviluppo di anemia, i vegetali a foglia verde e le barbabietole sono un valido aiuto per il sangue.
Il lievito nutrizionale, con il suo alto contenuto di vitamine del gruppo B, si lega, assorbe e trasporta i metalli pesanti fuori dal corpo.
L'assunzione di questi cibi va intesa come parte integrante di una dieta sana ed equilibrata. Come per ogni alimento, non bisogna esagerare con il loro consumo.