26 Marzo 2013

Succhi vegetali che aiutano ad abbassare il colesterolo

by Più Vivi

I succhi di frutta e di verdura combinano l'alto valore nutritivo a una vasta gamma di sapori, purché siano al 100 per cento naturali e senza l'aggiunta di additivi chimici. Molte di queste bevande contengono fitonutrienti, oltre a vitamine e minerali, che tra i tanti benefici per la nostra salute aiutano anche ad abbassare il colesterolo cattivo. Di seguito, vedremo alcuni succhi vegetali raccomandati per migliorare i livelli di colesterolo.

► Estratto di zenzero

Secondo uno studio pubblicato nel 2000 sulla rivista Journal of Nutrition, gli estratti di zenzero sono in grado di abbassare i livelli di colesterolo cattivo (LDL), di inibire l'ossidazione delle LDL e ridurre le placche sulle pareti delle arterie. In uno studio successivo pubblicato sul Saudit Medical Journal nel 2008, sono stati confermati gli effetti positivi nella riduzione dei livelli di LDL e dei trigliceridi nei soggetti che avevano assunto 3 grammi di zenzero in polvere al giorno.

I composti antiossidanti contenuti nello zenzero, nello specifico gingeroli e shogaoli, sono con ogni probabilità i responsabili della diminuzione del tasso di colesterolo, impedendo l'ossidazione delle lipoproteine. Queste potenti sostanze distruggono i radicali liberi che causano l'ossidazione delle LDL e l'accumulo delle placche arteriose.

► Succo di pomodoro

In una ricerca condotta dalla University of Oulu nel 2007, alcuni pazienti hanno dovuto seguire una dieta ad alto contenuto di pomodori per tre settimane, prevalentemente caratterizzata da succo di pomodoro. Tale dieta ha portato benefici nei livelli di colesterolo, e ciò è dovuto al fatto che i pomodori sono ricchi di licopene e beta-carotene, antiossidanti che contrastano l'ossidazione delle LDL, riducendo il colesterolo cattivo.

► Succo di melagrana

Uno studio di tre anni pubblicato nel numero di giugno 2004 del Clinical Nutrition (Aviram, et al.) ha preso in esame alcuni pazienti affetti da stenosi carotidea (accumulo di placche nelle arterie che portano al cervello), e ha dimostrato che con il consumo regolare di succo di melagrana si è avuta una diminuzione dello spessore delle placche arteriose così come della pressione sanguigna. I polifenoli presenti nel succo di melagrana sono efficaci anche nella riduzione dell'ossidazione delle LDL, con conseguente miglioramento del profilo lipidico del sangue.

► Succo di mela

Il succo di mela può inibire la progressione dell'aterosclerosi, stando a quanto affermato da uno studio pubblicato nel numero di ottobre 2009 della rivista Lipids in Health and Disease. I risultati della ricerca hanno dimostrato che il succo di mela contribuisce a ridurre il colesterolo totale, i trigliceridi, le infiammazioni, i fattori di coagulazione del sangue e l'aterosclerosi nelle arterie coronarie.

► Succo d'arancia

Uno studio condotto dalla Sao Paulo State University nel 2010 ha preso in esame gli effetti del succo d'arancia sul colesterolo. La ricerca è stata svolta su due gruppi di pazienti con colesterolo alto. Il primo gruppo ha dovuto bere succo d'arancia per 60 giorni, mentre al secondo gruppo è stato dato un placebo. Gli scienziati hanno osservato un'abbassamento di LDL (o colesterolo cattivo) nei soggetti che hanno consumato il succo d'arancia mentre nessun cambiamento è stato riscontrato nell'altro gruppo. Il succo d'arancia contiene alti livelli di flavonoidi, gli antiossidanti che con ogni probabilità sono i responsabili dei risultati positivi di questa ricerca.

► Succo d'uva

Il resveratrolo è un potente antiossidante capace di contribuire a ridurre i livelli di colesterolo cattivo. Questa sostanza è presente in maggiore quantità nella buccia e nella polpa di uva, in particolare di quella scura.

Si ricorda che il consumo di tali succhi vegetali può costituire un aiuto al trattamento del colesterolo solo nel caso in cui si tratta di succhi freschi e naturali al 100 per cento, senza aggiunta di additivi.

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna

Commenti  

0 #1 Allegra Salute 2015-11-30 11:00
Grande articolo. Avevo già letto di dieta per abbassare il colesterolo: c'è http://www.docplanner.it/blog/la-dieta-che-fa-abbassare-il-livello-di-colesterolo ma mancava specifiche. Ed ora so che è così semplice, corro a fare la spesa :)
Citazione | Segnala all'amministratore