Il tè bianco è una delle varietà di tè più apprezzate per via delle sue elevatissime proprietà antiossidanti. Questo tè è il meno elaborato di tutti, e viene ottenuto dalle prime foglie e dalle gemme della Camellia sinensis che vengono lasciate essiccare naturalmente al sole in modo da impedirne una completa ossidazione. La preziosità del tè bianco viene inoltre risaltata dal suo caratteristico colore argenteo dovuto alla leggera peluria che avvolge le gemme non ancora dischiuse. Vediamo quali sono le proprietà e i benefici del tè bianco.
Proprietà anticancro
Il tè bianco è uno dei tè con la maggiore concentrazione di antiossidanti, in particolare è ricco di catechina. Questo antiossidante è utile per prevenire lo sviluppo di diversi tipi di cancro perché inibisce la crescita di cellule tumorali. Secondo una ricerca condotta della Oregon State University, bere tè bianco regolarmente può ridurre il rischio di tumori a pelle, stomaco, seno, colon, fegato, polmoni, esofago, prostata, pancreas e ovaie. Secondo l'American Cancer Society, bere il tè bianco può anche diminuire il rischio di sviluppare nuovamente forme tumorali in coloro che sono sopravvissuti al cancro al seno.
Salute cardiovascolare
Stando a quanto affermato da uno studio pubblicato nel 2001 sulla rivista American Journal of Epidemiology, bere tè in generale può contribuire a diminuire il rischio di sviluppare malattie cardiache. Infatti, composti come le catechine aiutano a dilatare i vasi sanguigni, permettendo una riduzione della pressione sanguigna e migliorando il flusso del sangue nel corpo. Dato che il tè bianco contiene la più alta quantità di catechine rispetto anche al tè verde e a quello nero, è sicuramente tra le bevande migliori per una corretta salute cardiovascolare. Inoltre, una ricerca pubblicata nel 2002 sul Journal Clinical Science ha dimostrato che le catechine sono utili anche per abbassare i livelli di colesterolo cattivo.
Igiene orale
Il tè bianco contiene piccole quantità di fluoro e altre sostanze nutritive che mantengono i denti forti e sani, e contribuiscono a uccidere i batteri responsabili di placca, carie e alito cattivo.
Proprietà Anti-età
L'altissima concentrazione di polifenoli all'interno del tè bianco rendono questa bevanda ideale per contrastare l'invecchiamento. I polifenoli infatti svolgono un'importante azione antiossidante che combatte i radicali liberi, evitando lo stress ossidativo che può danneggiare la pelle facendola invecchiare prematuramente.
Aiuto per perdere peso
Secondo una ricerca pubblicata nel 2009 sulla rivista Journal Nutrition and Metabolism, il tè bianco e l'estratto di tè possono contribuire alla perdita di peso. La catechina e la metilxantine infatti sono i componenti attivi che inibiscono l'adipogenesi stimolando il metabolismo e l'attività di combustione dei grassi nel corpo. Ovviamente, bisogna anche avere una dieta equilibrata e fare esercizio fisico regolarmente, altrimenti il tè da solo non fa dimagrire.
Considerazioni
In grandi quantità, il tè può ridurre i livelli di potassio e causare problemi gastrointestinali come nausea, vomito, dolore addominale e diarrea. Inoltre, può diminuire l'assorbimento di nutrienti come il ferro da fonti vegetali. Quindi, come per ogni alimento, non bisogna farne un abuso.