25 Ottobre 2015

Alimenti per migliorare la salute dei tendini

by Più Vivi

I tendini connettono i muscoli alle ossa e alla pelle. Sono costituiti da densi tessuti connettivi fibrosi, hanno un apporto di sangue limitato e sono quasi costantemente sotto tensione. Proprio per tali motivi, per il corpo è difficile riparare i tendini quando avviene una lesione, uno strappo, una distorsione o altri danni. Di seguito, alcuni degli alimenti migliori per rinforzare i tendini.

Alimenti ricchi di vitamina C

La vitamina C, oltre a essere un antiossidante naturale necessario per rinforzare il sistema immunitario, è un cofattore essenziale per la produzione di collagene, ovvero la proteina prevalente nel tessuto tendineo. Gli alimenti ricchi di vitamina C sono soprattutto frutta e verdura di stagione, in particolare peperoni, broccoli, rucola, cavoletti di Bruxelles, spinaci, kiwi, fragole, frutti di bosco, agrumi, papaia, pomodori.

Alimenti ricchi di lisina

La lisina è un aminoacido necessario per la sintesi di collagene. Il corpo non è in grado di produrlo da sé, dunque è necessario introdurre la lisina tramite l'alimentazione. Si trova soprattutto in uova, carne, prodotti caseari, alga spirulina, legumi tra cui fagioli, lenticchie, piselli, ceci, fave, soia, e frutta secca.

Cibi contenenti calcio

Tendini e altri tessuti connettivi sono costituiti anche da calcio. Gli alimenti generalmente associati al calcio sono i prodotti lattiero-caseari; tuttavia, molti altri alimenti sono ricchi di calcio, anche di origine vegetale come cavoli, spinaci, okra, broccoli, piselli, rucola, tarassaco, soia, mandorle, cavoletti di Bruxelles, e cavolo cinese. Tra i latticini si consigliano soprattutto yogurt con fermenti lattici vivi, kefir e latticello poiché apportano anche enzimi utili per migliorare la salute dei tendini.

Cibi ricchi di enzimi

Dato che i tendini sono densi e poco vascolarizzati, gli alimenti con enzimi attivi sono estremamente utili per nutrire e riparare questi tessuti fibrosi. Tra i cibi ricchi di enzimi troviamo soprattutto frutta come ananas e papaia, verdura cruda (meglio se fermentata), miele non pastorizzato, germogli di legumi e cereali, frutta essiccata, e altri alimenti fermentati come yogurt e kefir. L'ananas e la papaia, in particolare, contengono rispettivamente la bromelina e la papaina, due enzimi attivi che aiutano l'organismo ad alleviare le tensioni ai muscoli e ai tendini.

Alimenti contenenti manganese e rame

Il manganese e il rame favoriscono la produzione di collagene ed elastina, necessari per garantire una buona salute ai tendini. Il fabbisogno giornaliero di manganese e rame per un adulto è molto basso, circa 1 mg per entrambi i minerali. Il manganese e il rame si trovano soprattutto in frutta a guscio, cereali integrali o avena, verdure a foglia verde, cioccolato fondente oppure cacao puro, legumi, semi oleosi, alga spirulina, e carne.

Alimenti ricchi di collagene

Tutti gli alimenti ad alto contenuto di collagene, o altre componenti del tessuto connettivo, sono ottimi per rinforzare i tendini. Tali cibi sono soprattutto carne e pesce poiché ricchi di tessuto connettivo, in particolare la carne. Tuttavia, si sconsiglia un consumo eccessivo di alimenti di origine animale poiché altamente infiammatori.

Gli alimenti per migliorare la salute dei tendini possono essere mangiati regolarmente per rinforzare tutti i tessuti connettivi. Si ricorda che questi cibi devono necessariamente far parte di una dieta sana ed equilibrata affinché l'organismo non venga privato di nutrienti essenziali alla sua salute generale.

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna

Commenti  

0 #1 RUSSO TEDOORO 2017-09-06 18:21
INTEGRATORE PER RINVIGORIRE IL TENDINE DI ACHILLE LESIONATO
Citazione | Segnala all'amministratore