30 Maggio 2013

Vegetali per rafforzare il sistema immunitario

by Più Vivi

Tra gli alimenti più efficaci per stimolare il sistema immunitario troviamo i vegetali, che grazie al loro alto contenuto di antiossidanti aiutano a migliorare e rinforzare le nostre difese immunitarie.

Verdure crocifere

Le verdure crocifere contengono composti sulfurei dall'elevato potere immunostimolante. Quando tali verdure vengono masticate e tritate, avviene una reazione chimica che converte i suoi composti in isotiocianati, i quali, oltre alle loro capacità immunostimolanti, sono efficaci nel prevenire diverse forme di cancro. Per migliorare le difese dell'organismo si consiglia di consumare più crocifere tra cui rucola, cavoli, broccoli, cavolini di Bruxelles, cavolfiore, rafano, cavoli rapa, ravanelli, cavolo rosso, rape verdi, e crescione.

Aglio

L'aglio è un potente antibiotico naturale per via dell'allicina contenuta in esso, ovvero il principio attivo che dona a questo ortaggio il suo caratteristico odore pungente. L'allicina si trasforma in organosolforati, composti che proteggono le cellule da tutti quei processi distruttivi che possono portare allo sviluppo di gravi malattie croniche. L'aglio è un antisettico naturale, previene il cancro, combatte le infezioni, e cura i raffreddori.

Funghi

L'azione immunostimolante dei funghi è dovuta alla loro capacità di migliorare l'attività delle cellule natural killer T (NKT). Le NKT attaccano e rimuovono le cellule danneggiate o infettate da virus. I funghi sono utili per combattere lo sviluppo della maggior parte dei tumori e, secondo alcuni studi, sono particolarmente efficaci contro il cancro al seno.

Cipolla

Le cipolle sono ricche di quercetina, un potente antiossidante che può ridurre il rischio di cancro. Come l'aglio, le cipolle contengono allicina. Inoltre, quelle rosse e viola hanno al loro interno un'altra potente sostanza, le antocianine o antociani. Grazie a questi nutrienti, la cipolla aiuta a prevenire diverse forme di cancro, le malattie cardiache, la pressione alta, e contribuisce altresì a contrastare le allergie.

Carciofi

La cinarina è il polifenolo che dà al carciofo le sue qualità disintossicanti, diuretiche e coleretiche. Inoltre, le vitamine del gruppo B contenute in quest'ortaggio aumentano l'attenzione e rafforzano le difese immunitarie.

Pomodori

I pomodori sono una delle fonti più ricche di licopene, un antiossidante anch'esso utile per prevenire diverse forme di cancro, in particolare quello alla prostata. I pomodori inoltre hanno elevati livelli di beta-carotene, altro composto che supporta il sistema immunitario. Oltre a ciò, quest'ortaggio possiede un alto contenuto di fibre alimentari.

Barbabietole

Le barbabietole sono utili per depurare il sangue. Queste sono ricche di ferro e favoriscono lo sviluppo dei globuli bianchi. Stimolano inoltre i globuli rossi e migliorano l'apporto di ossigeno alle cellule.

Asparagi

Grazie alle loro proprietà diuretiche, gli asparagi sono particolarmente apprezzati per la loro capacità di stimolare il corpo a eliminare le tossine. Questo vegetale è utile sia per la pulizia dell'organismo sia come antinfiammatorio. Contiene glutatione, una sostanza in grado di ridurre il rischio di sviluppare malattie cardiache e cancro. Gli asparagi sono utili per calmare diversi tipi di infiammazione, dall'artrite alla sindrome dell'intestino irritabile.

Spinaci

Gli spinaci contengono beta-carotene, che l'organismo umano trasforma in vitamina A, necessaria per una buona risposta immunitaria. Oltre a ciò, gli spinaci sono ricchi di di zinco, vitamina C, e vitamine del gruppo B, nutrienti che aiutano a contrastare raffreddori e infezioni, oltre che a dare energia e a mantenere la pelle sana.

Peperoni

Il peperone rosso è particolarmente ricco di vitamina C, antiossidante naturale molto importante per migliorare il sistema immunitario. Oltre a ciò, i peperoni hanno alti livelli di beta-carotene, necessario per la sintesi della vitamina A.

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna