Ciò che si mangia influisce molto non solo sulla salute generale ma anche su quella della bocca. Alcuni alimenti sono troppo ricchi di acidi e di zuccheri e danneggiano lo smalto dentale, facilitando altresì la formazione della carie. Altri cibi invece contengono un giusto apporto di acidi e acqua, e possono svolgere un naturale effetto sbiancante sui denti.
[Potrebbe interessarti: Alimenti Per La Salute Dei Denti: I Cibi Buoni E Quelli Da Evitare]
Fragola, mela e uva
Mangiare fragole, mele (in particolari quelle verdi) o uva dopo pranzo aiuta a mantenere il sorriso più bianco e splendente. L'acido malico contenuto in queste tre frutte agisce come un naturale emulsionante che elimina efficacemente le macchie superficiali. La mela è senza dubbio la migliore tra le tre frutte perché aiuta a pulire meglio i denti per via della sua consistenza più croccante. Meglio non esagerare con l'uva poiché troppo ricca di zuccheri. Le fragole, invece, oltre all'acido malico, contengono anche lo xilitolo, un dolcificante considerato "amico dei denti" poiché secondo alcuni studi aiuta a prevenire la carie, a ridurre la placca, e a rimineralizzare i denti [1, 2].
[Potrebbe interessarti: Dentifricio Sbiancante Fai Da te: Ricetta Naturale]
Limone
I limoni sono tra i rimedi naturali più usati per rimuovere le macchie della pelle. In particolare, l'acido citrico contenuto nel suo succo è utile per rimuovere dai denti le macchie di caffè, vino e nicotina. È consigliabile usare il succo di limone come un collutorio naturale anziché masticare la frutta: mescolare un cucchiaio di succo di limone fresco appena spremuto con un mezzo cucchiaio di acqua e un mezzo cucchiaino di bicarbonato; quindi utilizzare la miscela come un normale collutorio.
Per evitare la formazione di macchie scure sui denti bisogna comunque non fare un abuso di frutta troppo acida e ricca di vitamina C come gli agrumi, compreso il limone.
Olio di cocco
L'olio di cocco è ricco di acidi grassi dalle proprietà antibatteriche come l'acido laurico, l'acido caprilico e l'acido caprico. L'olio di cocco agisce come un naturale emulsionante, pulendo a fondo i denti, combattendo la formazione della placca e lo sviluppo dei batteri, e diminuendo le macchie. L'olio di cocco può essere usato come condimento o per cucinare.
L'olio di cocco è inoltre uno dei migliori oli per eseguire la pratica dell'oil pulling, ovvero per sciacquarsi la bocca con l'olio allo scopo di migliorare la salute orale e di sbiancare i denti.
[Per approfondire: Oil Pulling: Come Funziona E Quale Olio Usare]
Sedano e carote
Le carote e il sedano sono due vegetali molto croccanti per cui aiutano a rimuovere efficacemente eventuali residui di cibo rimasti in bocca e fra i denti. Inoltre la masticazione del sedano e delle carote favorisce la produzione di saliva. La saliva costituisce una protezione naturale contro la carie perché ristabilisce la corretta flora batterica orale contrastando lo sviluppo di batteri cattivi e lavando via l'eccesso di acidità, oltre che i residui di cibo. In questo modo si previene la formazione di macchie dentali e si favorisce un naturale sbiancamento dello smalto.
Alimenti che causano macchie scure sui denti
Se da un lato il giusto apporto di alcuni acidi organici favorisce la pulizia dei denti e aiuta a smacchiare lo smalto dentale, dall'altro lato un abuso di alimenti troppo acidi causa invece la comparsa di macchie nere, gialle o marroni. Abbiamo già detto che non bisogna mangiare troppi alimenti ricchi di vitamina C, come gli agrumi. Oltre a questi, è bene diminuire il consumo di bibite e cibi ricchi di caffeina, come il caffè, il tè, e il cacao. Altri alimenti che tendono a causare la comparsa di macchie gialle o marroni sullo smalto dentale sono la liquirizia e il caramello. Si sconsigliano inoltre i cibi ricchi di zucchero perché facilitano i processi cariogeni, che a loro volta causano macchie nere sui denti.
Se si ha bisogno di un rimedio veloce e rapido per pulire i denti e renderli più brillanti, masticare una gomma (senza zucchero) o bere dell'acqua dopo mangiato aiutano a lavare via le particelle di cibo e di batteri che possono causare macchie e carie. Inoltre l'acqua e il chewing-gum aumentano la salivazione, necessaria per eliminare gli acidi in eccesso, i batteri, e i residui di cibo.