L'ayurveda, ovvero la medicina tradizionale indiana, si pensa sia la più antica forma di assistenza sanitaria in tutto il mondo. Le prime tracce di questa medicina risalgono a più di 5000 anni fa, e sono raccolte in opere conosciute col nome di Veda.
La stragrande maggioranza della popolazione indiana fa regolarmente ricorso a una qualche forma di medicina ayurvedica, sia rivolgendosi a medici ayurvedici sia attraverso i tanti rimedi casalinghi ayurvedici. L'Ayurveda non solo tiene conto della salute e del benessere, ma prevede anche semplici rimedi naturali per la bellezza.
I rimedi casalinghi sono sempre stati popolari e di grande uso in India. Innanzitutto perché sono più economici rispetto ad altre forme di assistenza sanitaria e di trattamenti estetici, e poi perché questi rimedi utilizzano ingredienti comuni e naturali, che raramente possono causare spiacevoli effetti collaterali. Inoltre, funzionano!
Capelli
Per sbarazzarsi della forfora, si può fare un mix di olio di ricino, olio di senape e di cocco, e successivamente applicare la mistura ottenuta sul cuoio capelluto, prima di coricarsi. Per spandere meglio gli oli bisogna massaggiare bene alla radice del capello.
Per ridurre la caduta dei capelli si può ricorrere a un massaggio con olio di mandorle oppure lavando i capelli con una tintura di foglie di neem (Leggi anche: Antibiotici naturali: Olio di Tea Tree, Neem, Argento Colloidale). È inoltre possibile prevenire la perdita dei capelli mangiando più verdure a foglia verde e cavolini di Bruxelles.
Mentre l'aumento di capelli grigi può essere limitato semplicemente mangiando meno carne e cibi grassi, e bevendo meno alcol e prodotti che contengono troppa caffeina.
Pelle
I rimedi casalinghi indiani per la cura della pelle sono semplici e facili da fare. Per esempio, si può preparare una pasta a base di semi di cumino o curcuma per curare l'acne, oppure, sempre contro l'acne, si può bere una mezza tazza di succo di aloe vera (Leggi anche: Elimina acne, punti neri e brufoli con la cenere di bambù).
L'invecchiamento precoce, sotto forma di rughe, può essere alleviato mediante l'applicazione di aloe vera sulla pelle. È inoltre possibile utilizzare un impacco a base di cetriolo grattugiato per sbarazzarsi delle rughe d'espressione.
Per rendere la pelle morbida e liscia, provate con una miscela in parti uguali di glicerina, acqua di rose e succo di limone. Si potrebbe anche usare una pasta aromatica fatta di legno di sandalo, con una spruzzata di lime e curcuma.
Perdita di peso
Se avete bisogno di aiuto per perdere peso, l'ayurveda prevede alcuni semplici rimedi anche per dimagrire. Un cucchiaio di olio di cocco alla mattina ogni giorno abbassa i livelli di colesterolo, e inoltre è ricco di antiossidanti. Per sbarazzarsi del grasso sulla pancia invece riscaldate del latticello e aggiungete la polvere di fagiolo asparago (Dolichos sinensis). Ma state attenti a non berlo! Bisogna strofinare la miscela sulla zona del ventre. Questo dovrebbe contribuire a sgonfiarlo.
Un rimedio decisamente più gustoso per aiutare a eliminare il grasso in eccesso è lo zenzero. Tagliate lo zenzero a fettine e fatelo seccare. Successivamente, affogatelo nel miele e conservate il tutto in un barattolo. Si pensa che mangiare fette di zenzero al miele possa aiutare a ridurre il peso corporeo.