Il burro di cacao (Theobroma cacao) è un grasso naturale ottenuto per estrazione dai semi di cacao. Al di sotto dei 20 °C questo prodotto si presenta in forma solida e ha una colorazione gialla chiara. Grazie ai suoi antiossidanti, il burro di cacao puro resiste all'irrancidimento per molto tempo, anche fino a 5 anni. Oltre a essere uno dei principali ingredienti del cioccolato, il burro di cacao viene usato anche in ambito cosmetico per via delle sue proprietà idratanti, emollienti e antiossidanti. Il burro di cacao apporta notevoli benefici alla pelle del viso e del corpo. Vediamo come utilizzarlo nella realizzazione di alcune ricette di bellezza fai da te.
I semi di cacao hanno un'elevata quantità di polifenoli, tra cui i flavanoidi, ovvero composti antiossidanti efficaci nel combattere l'ossidazione dei lipidi e nel contrastare i radicali liberi responsabili dell'invecchiamento precoce. Le fave di cacao sono in effetti uno degli alimenti più ricchi di polifenoli, e parte di queste sostanze rimane all'interno del burro di cacao anche dopo che avviene la sua estrazione dai semi.
Il burro di cacao è un grasso sano, quasi esclusivamente formato da acidi grassi saturi, un po' come l'olio di cocco, anche se le percentuali di composizione dei grassi saturi variano notevolmente tra i due prodotti. Per esempio, l'olio di cocco è costituito in gran parte dall'acido laurico, mentre il burro di cacao ne contiene pochissimo o per niente. Di seguito, elenchiamo i principali grassi presenti nel burro di cacao:
- Acido stearico (dal 24% al 36% del contenuto totale di grassi)
- Acido palmitico (dal 24 al 30%)
- Acido oleico (dal 37 al 38%)
- Acido linoleico (circa il 2%)
- Acido arachidico (circa l'1%)
- Acido miristico (dallo 0 al 4%)
- Acido laurico (dallo 0 all'1%)
Quando bisogna acquistare il burro di cacao per uso cosmetico è bene sceglierne uno puro (o crudo) e di qualità, ottenuto da estrazione a basse temperature o a freddo, e preferibilmente biologico. In questo modo ci si assicura che tutte le proprietà benefiche e antiossidanti del burro di cacao rimangono inalterate.
Bagno idratante con il burro di cacao
Uno dei trucchi più semplici per idratare la pelle di tutto il corpo e renderla setosa è fare un bagno al burro di cacao.
Dopo aver riempito la vasca con l'acqua calda, basta semplicemente immergervi un pezzetto di burro di cacao. L'acqua calda scioglierà il burro facendolo disperdere. Durante e dopo il bagno la pelle risulterà subito più morbida e idratata.
Lozione idratante fai da te a base di burro di cacao
L'elevato contenuto di grassi presenti nel burro di cacao nutre, idrata e protegge la cute in profondità. Se si ha la pelle secca, il burro di cacao è uno dei prodotti naturali migliori che si possano usare.
Vediamo come preparare una semplice lozione antisecchezza: sciogliere a bagnomaria 4 cucchiai di burro di cacao, 4 cucchiai di burro di karité e 4 cucchiai di olio di cocco.
Lasciar fondere gli ingredienti a fuoco medio/basso; dopodiché, spegnere il fornello e far raffreddare il composto nel frigorifero per circa 15 minuti. La soluzione deve solidificare parzialmente, non del tutto.
A questo punto, usare una frusta da cucina per sbattere gli oli semi-solidi fino a raggiungere una consistenza simile alla panna montata. Se lo si desidera, in questa fase è possibile aggiungere 5-10 gocce del proprio olio essenziale preferito per conferire il profumo desiderato, ma anche per arricchire la lozione di ulteriori composti benefici.
Balsamo per le labbra fai da te con il burro di cacao
Se le labbra tendono a seccarsi facilmente e risultano spesso screpolate il burro di cacao è la soluzione ideale perché idrata e protegge la pelle, e allo stesso tempo ha un sapore delizioso. Di seguito la ricetta per creare un balsamo labbra fatto in casa.
Sciogliere a bagnomaria 2 cucchiai di burro di cacao e 1-2 cucchiaini di cera d'api. A questo punto, togliere dal fornello e mescolare nella soluzione 1 cucchiaino di miele grezzo, 1 cucchiaio di polvere di cacao puro (opzionale) e 4 gocce di olio essenziale di menta piperita.
Mischiare bene gli ingredienti con una frusta da cucina, in modo da evitare la formazione di grumi derivanti dalla polvere di cacao. Infine, versare la miscela negli appositi stick per le labbra vuoti.
Crema corpo idratante fai da te al burro di cacao
Le qualità estremamente idratanti e antiossidanti del burro di cacao sono perfette per realizzare una crema per le mani, per i piedi e per tutto il corpo.
Sciogliere a bagnomaria 1 tazza di burro di cacao e mezza tazza di olio di cocco. Una volta che i due grassi risultano liquefatti, mescolarvi insieme mezza tazza di olio di mandorle dolci. A questo punto, far indurire parzialmente la miscela riponendola in frigorifero per circa un'ora.
Successivamente, rimescolare di nuovo il tutto usando un frullino da cucina fino a ottenere un composto simile alla panna montata.
Conservare la crema idratante fatta in casa in un barattolo di vetro con coperchio, lontano da fonti dirette di luce e calore.
Rimedio fai da te contro l'eczema e la psoriasi
Il burro di cacao possiede proprietà antibatteriche e antinfiammatorie utili per lenire la pelle sensibile e irritata. Inoltre, le sue elevate capacità idratanti aiutano a trattenere l'umidità nella pelle secca. Tali caratteristiche rendono questo prodotto un buon rimedio per l'eczema e la psoriasi.
Si può utilizzare la stessa ricetta appena descritta qui sopra per realizzare la crema idratante per il corpo. Basta applicarla sulle aree interessate dall'eczema o dalla psoriasi subito dopo la doccia, quando la pelle è ancora umida, per aiutare ad ammorbidire e a idratare le aree secche e rovinate.
Crema viso antirughe fai da te a base di burro di cacao
Per contrastare le piccole rughe e prevenire l'invecchiamento precoce della pelle del viso si può utilizzare una crema fai da te ricca di antiossidanti a base di burro di cacao. Bisogna precisare che questa crema è indicata per le pelli secche, non per quelle grasse o con tendenza acneica.
Sciogliere a bagnomaria 1 cucchiaio di burro di cacao e 2 cucchiai di burro di karité. Una volta ridotti allo stato liquido i due burri, miscelarvi 1 cucchiaio di olio di jojoba. Quest'olio è ideale per il viso poiché la sua struttura chimica è simile a quella del sebo della nostra pelle.
A questo punto, versare tutti gli ingredienti disciolti in un contenitore pulito e lasciar raffreddare. La crema viso è pronta per essere usata ogni sera prima di andare a letto.
[Potrebbe interessarti: Olio Di Jojoba Per Il Viso: Usi E Rimedi]
Profumo solido fai da te con il burro di cacao
Per chi adora la fragranza del cioccolato, il profumo solido fai da te a base di burro di cacao è l'ideale.
Sciogliere a bagnomaria e a fuoco medio/lento 1 cucchiaio di burro di cacao. Quindi, rimuovere dal fornello e lasciare raffreddare per circa 5 minuti a temperatura ambiente.
Successivamente mescolare nel burro fuso 8 gocce di olio essenziale di vaniglia e 4 gocce di olio essenziale di cardamomo.
A questo punto versare la miscela in un barattolino di vetro con coperchio o in un vasetto di latta con coperchio e lasciar raffreddare in frigorifero per circa 15 minuti, fino a quando risulta indurito.
Applicare il profumo solido fatto in casa sui punti desiderati, come i polsi, i lati del collo, la clavicola, la parte interna del gomito, o anche le estremità dei capelli.
Rimedio contro le cicatrici
Il burro di cacao può essere impiegato per alleviare le cicatrici e ridurre i segni delle smagliature. Lo si può utilizzare da solo o in combinazione con altri ingredienti efficaci per attenuare le cicatrici. Di seguito la ricetta fai da te.
Sciogliere a bagnomaria 2 cucchiai di burro di cacao, 1 cucchiaio di burro di karité e 1 cucchiaio di olio di cocco; dopodiché, lasciar raffreddare i grassi allo stato liquido per 5 minuti a temperatura ambiente e poi mescolarvi 10 gocce di olio essenziale di elicriso, 5 gocce di olio essenziale di lavanda e mezzo cucchiaio di vitamina E.
Il rimedio è pronto all'uso. Conservare in un contenitore di vetro pulito dotato di coperchio lontano da fonti dirette di luce e calore.
Ristrutturante naturale per capelli danneggiati con il burro di cacao
Il burro di cacao, usato anche da solo, può costituire un grande aiuto per riparare i capelli danneggiati e contrastare il crespo.
Lo si può applicare direttamente sui capelli umidi. Basta prendere un po' di burro di cacao e lasciarlo sciogliere tra le mani. Quindi massaggiare i capelli e il cuoio capelluto.
In alternativa, creare una crema idratante per capelli sciogliendo il burro di cacao a bagnomaria e mescolandolo con l'olio di jojoba oppure con l'olio d'oliva in modo da formare una miscela facilmente applicabile sulle chiome.
Come abbiamo visto il burro di cacao è un ingrediente naturale molto versatile, facile da usare in qualsiasi ricetta di bellezza fai da te utile per migliorare l'aspetto della pelle del viso, delle mani, dei piedi, del cuoio capelluto, e di tutto il corpo. Ricordiamo che per ottenere i maggiori benefici è necessario acquistare un burro di cacao puro, o crudo, ottenuto da spremitura a basse temperature o a freddo, e possibilmente biologico.