16 Gennaio 2016

Collagene: Benefici Per La Pelle

by Più Vivi

Il collagene, o collageno, è una delle proteine ​​più importanti e abbondanti nel corpo umano, ed è il componente principale di pelle, unghie, tendini, ossa e altri tessuti corporei. È composto da un insieme di amminoacidi tra cui la prolina e la glicina, che si trovano in gran parte delle cellule, incluse quelle che costituiscono gli organi vitali. Il collagene, assunto come integratore, può dunque apportare molti benefici alla pelle e ad altre parti del corpo.

Che cos'è il collagene?

Il collagene rappresenta circa il 25-30% delle proteine totali nei mammiferi. Si tratta di un aminoacido a catena lunga formato da singoli aminoacidi come la glicina e la prolina. In natura si trova esclusivamente nei tessuti animali, in particolare nelle ossa e nel tessuto connettivo. Il collagene è fondamentale per mantenere la pelle elastica, i capelli sani e tutti gli altri tessuti connettivi forti e in salute.

La produzione di collagene nel corpo diminuisce gradualmente con l'avanzare dell'età e/o a causa di uno stile di vita sregolato, caratterizzato da stress, cattiva alimentazione, problemi intestinali, e così via.

Collagene e Gelatina

Questi due termini sono spesso usati come sinonimi, ma c'è una differenza. Possiamo dire che il collagene è la forma base della proteina presente nel corpo, mentre la gelatina è il prodotto ottenuto dalla denaturazione del collagene tramite la bollitura o con altro tipo di riscaldamento. I due prodotti hanno composizioni molto simili e sono quasi intercambiabili, ma spesso si tende a fare confusione quando si tratta di integratori. In genere, distinguiamo tra:

♦ Peptidi di collagene (collagene idrolizzato): le proteine ​​sono suddivise in singole catene di peptidi. Tale forma è solitamente più facile da digerire ed è spesso consigliata per coloro che hanno problemi digestivi. Tra i vantaggi principali di questo tipo di collagene troviamo il fatto che si mescola facilmente nella maggior parte delle bevande, sia calde sia fredde, ed è insapore, per cui può essere consumato aggiungendolo anche a bibite senza comprometterne il gusto.

♦ Gelatina animale (gelatina in polvere): il collagene sotto forma di gelatina animale, che può essere acquistata in polvere, è molto utile per preparare una grande varietà di ricette culinarie. Questo tipo di collagene è in pratica quello presente nella gelatina che si crea naturalmente quando si prepara un brodo d'ossa poiché il calore scinde il collagene che si trova in esse. Questo è anche uno dei motivi per cui il brodo d'ossa tende ad addensarsi e a formare un gel quando si raffredda o viene messo in frigorifero.

[Potrebbe interessarti: Alimenti che stimolano la sintesi di collagene]

Collagene: benefici per la pelle

Il collagene apporta senza dubbio benefici in tutto il corpo, ma è particolarmente utile per migliorare il tono e l'elasticità della pelle. Con l'avanzare dell'età, l'epidermide (lo strato più esterno della pelle) si assottiglia sempre di più e perde elasticità (elastosi). Tale processo porta alla comparsa di rughe, di cedimenti cutanei e di altri segni dell'invecchiamento.

Anche se l'elastosi rappresenta un qualcosa di inevitabile, è possibile attenuarne gli effetti. Uno studio in doppio cieco controllato condotto nel 2014 ha dimostrato che le donne che hanno regolarmente assunto collagene (sotto forma di peptidi) per 8 settimane hanno sperimentato una riduzione del 20% delle rughe. Inoltre, in coloro che hanno preso il collagene si è avuto un aumento del 65% del procollagene di tipo I e del 18% di elastina [1].

Ciò significa che l'assunzione di integratori di collagene contribuisce anche a migliorare la produzione di collagene da parte del corpo poiché il procollagene è il precursore del collageno. Questo studio ha altresì dimostrato che il consumo di collagene accresce l'elasticità della pelle e la sua idratazione.

È inoltre interessante notare che tali risultati sono stati ottenuti con il consumo di peptidi di collagene (collagene idrolizzato), che è la forma più facilmente digeribile.

Altri benefici

Il collagene è utile per apportare altri benefici nel corpo, in particolare:

♦ Ossa e articolazioni: dato che anche le ossa, la cartilagine, i tendini, le articolazioni e la cornea sono ricchi di collagene, questa proteina favorisce la loro salute. Alcune ricerche hanno altresì dimostrato una significativa diminuzione dei dolori articolari [2].

♦ Equilibrio ormonale: studi recenti suggeriscono che gli amminoacidi che compongono il collagene possono migliorare l'equilibrio degli amminoacidi e contribuire alla produzione degli ormoni nel corpo. Si rendono tuttavia necessari ulteriori ricerche.

♦ Digestione: la gelatina e il collagene possono favorire la digestione grazie alla loro capacità di rivestire le pareti del tratto digerente, tant'è che la gelatina viene spesso raccomandata in alcune diete particolari come la GAPS e la SCD.

Integratori di collagene

Sia la gelatina sia i peptidi di collagene sono chiaramente le fonti migliori di questa proteina strutturale. Nell'acquisto degli integratori si consiglia di scegliere sempre quelli di qualità, e per quanto riguarda il dosaggio è importante seguire le indicazioni riportate sulla confezione, senza esagerare nell'assunzione.

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna

Commenti  

+1 #1 Miky 2017-09-04 16:29
Articolo molto interessante. Grazie. Ero un po' titubante riguardo agli integratori per la pelle. Poi ho scoperto Youty Skin Juven di Nuovessenze, a base collagene marino idrolizzato e mi sono ricreduta. Il mio giudizio è più che positivo. La mia pelle è più morbida e idratata e anche i capelli e le unghie ne hanno trovato giovamento. Grazie per le utili informazioni.
Citazione | Segnala all'amministratore