Scegliere la giusta crema anti age per la propria pelle è essenziale affinché agisca efficacemente e apporti i risultati sperati.
Le creme anti-età, utilizzate per rassodare la pelle, attenuare le rughe, donare luminosità al viso, eliminare le macchie e ridurre l'espressione stanca sul proprio volto, contengono sostanze come retinolo, alfa o beta idrossiacidi, antiossidanti, protezione solare, vitamine e altri ingredienti che servono per contrastare l'invecchiamento. Con l'avanzare dell'età, si perdono quelle sostanze e quegli oli necessari per mantenere la pelle compatta, inoltre si cominciano a pagare gli effetti delle lunghe esposizioni al sole che, col tempo, provocano macchie sulla cute e pelle secca. Senza una crema idratante, la pelle invecchia più rapidamente, ma le persone hanno esigenze diverse, per cui bisogna stare attenti ad alcuni accorgimenti prima di acquistare il prodotto anti-aging migliore per la propria pelle.
Informarsi sugli ingredienti - I prodotti anti-age possono contenere diverse combinazioni di additivi. Tra gli ingredienti più comuni troviamo quelli per la protezione solare utilizzata per bloccare gli effetti dannosi del sole. Ci sono poi gli alfa idrossiacidi utili per lavare via le cellule morte della pelle, le quali possono ostruire i pori e bloccare la rigenerazione di nuove cellule sane.
La tretinoina che serve per donare luminosità alla pelle, e la vaselina che aiuta a mantenere la giusta idratazione. Bisogna sempre scegliere il prodotto in base alle esigenze della propria cute perché, se per esempio si ha una pelle molto idratata, è inutile prendere creme con alto contenuto di vaselina.
Valutare le proprie esigenze - Si ha una pelle grassa o secca? Si hanno lentiggini oppure sono macchie dovute all'età? Gli alfa idrossiacidi e il retinolo, per esempio, sono ottimi per spianare le piccole rughe, producendo nuove cellule della pelle, ma se si ha una pelle molto sensibile, questi ingredienti possono causare irritazione e disidratazione. Se non si conosce il livello di sensibilità della propria cute, si possono utilizzare campioni di diversi prodotti per circa una settimana, in modo da vedere le reazioni e testare qual è la crema più adatta. Se non si nota alcun miglioramento, probabilmente non c'è bisogno di ricorrere a questi trattamenti.
Evitare additivi inutili - Molti prodotti per la cura della pelle utilizzano conservanti in modo da poter durare più a lungo. Per questo motivo bisogna sempre controllare l'etichetta e accertarsi che NON ci siano questi ingredienti: metile, propile, butile e metilparaben. Queste sostanze chimiche possono causare eruzioni cutanee e reazioni allergiche. Nei casi più gravi sono stati riscontrati legami tra alcuni cosmetici ad azione idratante e certi tipi di cancro. Il consiglio, oltre a leggere che non ci siano i componenti sopra citati, è quello di non fidarsi sempre delle offerte e magari, invece di acquistare una bottiglia grande della crema più sponsorizzata, bisogna cercare una lozione che non faccia uso di ingredienti potenzialmente nocivi, anche se ciò significa comperare una confezione più piccola e più costosa. In questi casi la qualità conta.
Non fare supposizioni sbagliate sugli ingredienti - Se tra i componenti si nota la presenza di alcol, non è necessariamente un male. Le compagnie aggiungono spesso alcol cetilico per mantenere la pelle idratata, trattenendo l'acqua e impedendo così il processo di disidratazione. L'alcol cetilico non è altro che un olio che un tempo veniva ottenuto dal grasso dei cetacei, mentre oggi si estrae da grassi vegetali quali l'olio di cocco e l'olio di palma.
Provare diversi prodotti - Come già accennato in precedenza, è sempre meglio provare alcuni tester prima di comprare una confezione del prodotto più adatto alla propria pelle. Le creme anti-aging possono essere davvero molto costose, per cui, prima di investire in qualsiasi prodotto, bisogna sempre assicurarsi che sia quello giusto e che non irriti o provochi danni cutanei.
Parlare con un dermatologo - La pelle è l'organo più esteso del nostro corpo. La sua salute è importante quanto quella dei reni e del fegato. Un dermatologo può consigliare quali sono i prodotti migliori e quali invece possono essere nocivi. Se si hanno dubbi su alcuni ingredienti, o sulla reazione che può avere la propria pelle a determinate creme, non bisogna esitare a fare un check-up dermatologico.