31 Dicembre 2015

Come Disintossicare I Capelli In Modo Naturale

by Più Vivi

L'argilla è uno dei prodotti naturali più usati per preparare maschere e trattamenti detox per la pelle di tutto il corpo, e risulta utile anche per disintossicare i capelli dagli agenti chimici dannosi che si accumulano in essi. L'argilla aiuta a espellere e a eliminare efficacemente le tossine, lasciando i capelli puliti e donando loro volume e lucentezza.

La ricetta che vedremo dovrebbe andare bene per tutte le tipologie di capelli, sia per quelli fini e/o che tendono a ungersi facilmente sia per quelli crespi. Questo trattamento infatti pulisce in profondità e aiuta a disciplinare le chiome ribelli. Tuttavia, è bene sottolineare che l'argilla potrebbe non essere un buon rimedio per tutti poiché in alcuni casi può seccare troppo le chiome.

È possibile personalizzare la ricetta in base al tipo e al colore dei propri capelli. Alcune erbe tendono a scurire i capelli, mentre altre tendono a schiarirli. Per esempio, i fiori di camomilla sono utili per migliorare le tonalità chiare, mentre il rosmarino si usa per quelle scure. L'ortica va bene per qualsiasi colore.

Miscele base per il trattamento disintossicante fai da te

Per i capelli biondi: 35 grammi di fiori di camomilla + 20 grammi di foglie di ortica da lasciare in infusione in 2 tazze di acqua bollente.

Per i capelli scuri: 35 grammi di foglie di rosmarino + 20 grammi di foglie di ortica da lasciare in infusione in 2 tazze di acqua bollente.

Dopo che la miscela si raffredda, filtrarla e usare 1 tazza per preparare la ricetta a base di argilla e 1 tazza per il risciacquo finale insieme a 1 cucchiaio di aceto di sidro di mele.

Ingredienti per il trattamento detox

1 tazza della miscela base appena descritta;

1/2 tazza di aceto di sidro di mele;

100 grammi circa di bentonite in polvere;

10 gocce di un olio essenziale a scelta tra il rosmarino e la lavanda.

Indicazioni

Dopo aver preparato la miscela base, lasciarla raffreddare e assicurarsi di averla filtrata bene da tutti i residui di erbe. Quindi, versare la miscela e l'aceto di sidro di mele in una ciotola o in un vecchio robot da cucina.

A questo punto, iniziare ad aggiungere l'argilla un cucchiaio alla volta mentre si mescola. Se si mescola a mano, utilizzare una frusta da cucina, preferibilmente in plastica poiché il metallo potrebbe rendere l'argilla meno efficace (lo stesso vale per le lame del robot da cucina, sarebbe meglio optare per quelle in plastica).

Continuare ad addizionare l'argilla fino a ottenere un impasto liscio, che abbia la consistenza di uno yogurt. Infine, aggiungere gli oli essenziali e mescolare nuovamente il tutto.

Questo rimedio naturale può essere conservato in un contenitore con coperchio fino a una settimana.

Come usare il trattamento disintossicante

Per usare il trattamento disintossicante per capelli, questi devono essere innanzitutto bagnati. Quindi, partendo dalle radici, massaggiare il composto sui capelli, fino a coprire tutte le lunghezze. Coprire con una cuffia da doccia, e lasciare in posa 15-20 minuti, senza far seccare il trattamento. Infine risciacquare con acqua tiepida. Successivamente, risciacquare di nuovo i capelli con 1 tazza della miscela base preparata all'inizio mescolata a 1 cucchiaio di aceto di sidro di mele.

Maschere capelli disintossicanti

Nell'infografica qui sotto, illustreremo come realizzare altre 4 maschere capelli dalle proprietà disintossicanti. Ognuna delle maschere che vedremo ha anche altre qualità oltre a quelle detox: antiossidante, riequilibrante, lenitiva, rinfrescante e stimolante.

Maschere Capelli Disintossicanti

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna