17 Luglio 2013

Come usare la farina per la cura dei capelli e della pelle

by Più Vivi

La farina è un'ottima alternativa naturale ai prodotti di bellezza convenzionali. La farina è un ingrediente ricco di proprietà benefiche e di nutrienti utili per prendersi cura dei capelli e della pelle in modo delicato. Vediamo dunque come preparare shampoo, maschere e scrub fai da te utilizzando diversi tipi di farina.

Shampoo

La farina si presta sia a essere utilizzata come shampoo secco sia come ingrediente per preparare uno shampoo tradizionale.

Nel caso in cui si voglia usare la farina come shampoo secco, basta semplicemente applicarla sui capelli, e attendere qualche secondo in modo che assorba il sebo in eccesso formatosi sul cuoio capelluto. Infine rimuovere la farina dalla testa aiutandosi con un asciugamano pulito.

Nel caso in cui si voglia usare la farina per preparare uno shampoo da sostituire a quello convenzionale, è preferibile utilizzare la farina di ceci. Questo tipo di farina lava molto bene ed è indicata anche per coloro che hanno i capelli grassi. Inoltre, è una fonte di minerali, vitamine e proteine, ovvero nutrienti essenziali per dare forza e volume ai capelli.

Per il nostro shampoo fai da te alla farina di ceci abbiamo bisogno di due cucchiai di farina e quel tanto di acqua che basta per ottenere un composto spalmabile, senza che risulti troppo denso. A questo punto si può applicare l'impasto sul cuoio capelluto, massaggiando con delicatezza. Attendere un paio di minuti, e infine risciacquare.

È possibile utilizzare anche atri tipi di farina come per esempio quella d'avena, anch'essa contenente tantissimi nutrienti utili ai capelli tra cui proteine, ferro, magnesio, fosforo e vitamine.

Se lo shampoo alla farina ha un odore sgradevole, si possono aggiungere un paio di gocce di olio essenziale di lavanda o di rosmarino, oppure di un altro olio essenziale di cui si gradisce l'odore. La lavanda e il rosmarino, oltre a conferire una buona fragranza al prodotto, svolgono un'azione antisettica e stimolante, utile per migliorare la crescita dei capelli e per diminuire la formazione di forfora.

Maschera esfoliante

La farina di riso è una delle migliori per preparare maschere per la cura della pelle perché assorbe molto bene l'eccesso di sebo e svolge un'ottima azione esfoliante. Inoltre, la farina di riso è utile per trattare efficacemente e in modo naturale macchie, rughe e problemi di pigmentazione della pelle. Basta pensare che questa farina viene impiegata da secoli nei paesi asiatici per fare trattamenti di bellezza. In particolare, le geishe giapponesi utilizzano la farina di riso come uno dei trattamenti di bellezza principali per lisciare la pelle. Preparare una maschera con la farina di riso è davvero molto semplice:

Ingredienti:

  • 2 cucchiai di farina di riso;
  • 1 cucchiaio di miele;
  • 1 cucchiaio di tè verde (opzionale);

Mescolare gli ingredienti fino a ottenere un composto spalmabile. Quindi applicare sulle zone interessate. Attendere circa 20-30 minuti in modo che i nutrienti vengano ben assorbiti dalla pelle. Infine rimuovere la maschera.

Siero anti-brufoli

Mescolare in parti uguali la farina e il miele, quindi applicare una piccola quantità di questa miscela sulle zone interessate da acne o brufoli. Coprire con un cerotto, e tenere il composto per tutta la notte. Al mattino si dovrebbe notare subito un miglioramento. La farina infatti asciuga molto bene e assorbe il sebo in eccesso mentre le proprietà antinfiammatorie del miele riducono le infiammazioni e aiutano a riparare la pelle.

Maschera alla farina di ceci

La maschera alla farina di ceci è uno dei trattamenti di bellezza preferiti dalle donne indiane, che chiamano questa farina anche con il nome di besan.

  • Versare 2 cucchiai di besan in una ciotola;
  • Aggiungere un pizzico di curcuma, un antisettico naturale molto efficace;
  • Aggiungere 3 cucchiaini di latte, preferibilmente latte di mandorla;
  • Mescolare bene tutti gli ingredienti;

Bisogna cercare di ottenere un composto denso in modo da poterlo applicare su tutto il viso senza che scivoli via. Spalmare la miscela sul viso e sul collo, e aspettare fino a quando comincia ad asciugarsi (solitamente 20 minuti). In seguito, lavare via con acqua tiepida. Non attendere troppo a lungo prima di rimuovere la maschera perché poi diventa complicato toglierla.

Questo impasto può essere usato anche come scrub. Basta strofinarlo sul viso e sul collo, e infine lavare con acqua tiepida. Lo stesso vale per il corpo.

Le farine sono ottimi ingredienti per preparare trattamenti di bellezza naturali perché sono ricche di nutrienti e non contengono sostanze chimiche irritanti. Tuttavia, prima di ricorrere a questi trattamenti naturali assicurasi di non avere allergie alle farine che vengono impiegate.

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna