Il doposole è un prodotto utile per lenire, rinfrescare e idratare la pelle di tutto il corpo dopo una lunga esposizione ai raggi solari. Inoltre, il doposole aiuta a fissare e a mantenere l'abbronzatura, riparando al contempo la cute danneggiata dall'eccessiva esposizione al sole. Di seguito, vedremo una ricetta semplice e veloce per realizzare un doposole fai da te naturale a base di aloe vera, tè nero o verde, e oli essenziali di lavanda e di menta piperita.
Il gel di aloe vera puro è uno dei rimedi naturali più efficaci per favorire l'idratazione e la guarigione della pelle nonché per lenire i fastidi a livello cutaneo; il tè verde e il tè nero contengono tannini e altri composti antiossidanti che alleviano il rossore e l'infiammazione. Gli oli essenziali svolgono anch'essi un'azione antinfiammatoria e rinfrescante; oltre a ciò, sia l'olio essenziale di lavanda sia l'olio essenziale di menta piperita sono tra i migliori oli volatili con un naturale fattore di protezione solare (SPF), ovvero svolgono un'azione protettiva contro i raggi UVB.
[Per approfondire: Oli Naturali Con Fattore Di Protezione Solare (SPF)]
Ingredienti per il doposole fai da te
• Tè verde o tè nero; vanno bene sia sotto forma di bustine sia sotto forma di foglie essiccate sfuse.
• 15 gocce di olio essenziale di lavanda.
• 3 gocce di olio essenziale di menta piperita.
• 2 cucchiai di gel di aloe vera puro. Se non si ha a disposizione la pianta di aloe vera da cui recidere una foglia per ricavarne direttamente il gel fresco è possibile acquistare il gel puro nelle erboristerie o anche online.
• Flacone spray vuoto o bottiglietta vuota per conservare e distribuire il rimedio fai da te.
Istruzioni per preparare il doposole fai da te
Mettere in infusione il tè in 60 ml di acqua. Attendere che il tè si raffreddi. Dopodiché, mescolare i 2 cucchiai di aloe vera pura e gli oli essenziali nel tè fino a ottenere una miscela omogenea.
Versare il composto in un flacone spray vuoto o in una bottiglietta vuota per una facile applicazione, e conservare in frigorifero. Usare il doposole quando necessario, preferibilmente dopo la doccia o il bagno.
Per ottenere maggiori benefici dal doposole è inoltre possibile prevedere un’applicazione diversificata: dopo la doccia è sicuramente il momento più adatto per idratare e lenire la pelle stressata prima dal sole e poi dalla doccia. Quindi dopo aver spalmato il doposole su tutte le parti del corpo, esercitando possibilmente un leggero massaggio per facilitarne l'assorbimento, spruzzare un ulteriore dose di doposole sulle zone particolarmente arrossate o disidratate e lasciare agire per circa 10-20 minuti, permettendo al rimedio di penetrare da sé in profondità.