02 Settembre 2013

Come minimizzare i pori dilatati con l'aloe vera

by Più Vivi

L'aloe vera è una pianta che prospera soprattutto nei climi caldi e secchi. Le sue proprietà medicinali sono riconosciute da molte culture in tutto il mondo, e la linfa secreta dalle sue foglie viene impiegata per diversi scopi: tonico digestivo, lenente per ferite e scottature solari, idratante per la pelle. Tra i tanti benefici, l'aloe vera è ottima anche per minimizzare i pori della pelle dilatati, grazie alle sue proprietà astringenti.

Aloe Vera

L'estratto puro di aloe è facile da ottenere direttamente dalle sue foglie, semplicemente tagliando la foglia a pezzetti e facendone fuoriuscire il gel. Per agevolare la fuoriuscita del succo, stringere bene la foglia. Il gel di aloe vera tende a ossidarsi molto facilmente, assumendo una colorazione rosso/rosa, quindi è meglio consumarlo appena spremuto. È inoltre possibile acquistare il succo puro di aloe nelle erboristerie e dai rivenditori specializzati. Bisogna però fare attenzione perché alcuni prodotti commerciali, che troviamo spesso nei supermercati, sono miscelati con altri ingredienti e/o additivi che impoveriscono o danneggiano il succo e la sua purezza. L'aloe vera agisce non solo come astringente per ridurre i pori, ma anche come idratante e lenente per la pelle danneggiata dal sole. Aiuta inoltre a diminuire il gonfiore causato dalle ferite, contrasta l'acne, ed elimina le tossine rilasciate attraverso la pelle.

Gel di aloe vera

Si può utilizzare il gel di aloe così com'è, applicandolo direttamente sul viso. Le sue proprietà astringenti ed emollienti contribuiranno a ripulire e ridurre la dimensione dei pori, e allo stesso tempo doneranno idratazione alla cute. Basta spremere il gel da una o due foglie della pianta, e subito dopo spalmarlo sulla pelle e sulle zone interessate. Distendere il gel delicatamente. Lasciar agire per circa 15 minuti (fino a quando si asciuga), e infine risciacquare bene con acqua fredda.

Aloe vera e bianco dell'uovo

L'albume d'uovo costituisce una base eccellente per preparare maschere tonificanti, tant'è che lo troviamo come ingrediente in molte formule per maschere facciali fai-da-te. Anche il bianco d'uovo aiuta a ridurre i pori e a tirar via l'eccesso di sebo e le altre impurità dalla pelle. Per preparare il nostro rimedio di bellezza, mescolare l'albume di un uovo con circa 60 ml di gel di aloe o di succo puro di aloe. Quindi spalmare il composto sul viso. Lasciar asciugare completamente fino a quando si sente tirare la pelle. A questo punto, sciacquare la pelle con acqua fredda per rimuovere la maschera, e infine asciugare tamponando con un asciugamano morbido.

Aloe vera e cetriolo

Il gel di aloe combinato al cetriolo costituisce un'ottima maschera per il viso, in grado di ridurre il gonfiore del viso e di minimizzare le dimensioni dei pori dilatati. Il cetriolo è molto rilassante per la pelle. Aiuta a idratare e a nutrire l'epidermide, e allo stesso tempo agisce come astringente, regolando la produzione di sebo e pulendo i pori. Il pH del cetriolo è inoltre lo stesso della pelle, aiutando a ripristinare il giusto equilibrio acido-basico. Per realizzare la maschera fai da te a base di cetriolo, privare l'ortaggio dei semi e della buccia. All'interno di un frullatore, introdurre un cetriolo medio, 5 foglie di basilico fresco, 60 ml di gel di aloe o di succo puro di aloe. Frullare il tutto. Separatamente, sbattere un albume di uovo. A questo punto, miscelare i due composti fino a ottenerne uno omogeneo. Applicare sul viso e lasciar riposare la maschera per circa 20 minuti. Risciacquare con acqua fredda, e infine tamponare il viso con un asciugamano morbido.

Idratare

Dopo l'applicazione di qualsiasi tipo di maschera facciale, assicurarsi di idratare la pelle. La maggior parte delle maschere rimuovere il naturale sebo della pelle, rendendo il viso secco. Applicare quindi la propria crema idratante preferita in modo da garantire il giusto livello di idratazione.

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna