La pelle possiede normalmente un pH piuttosto acido, con valori che vanno da 4,0 a 7,0, a seconda della zona del corpo. Il viso, per esempio, ha un pH generalmente pari a 4,7, mentre il cuoio capelluto è ancora più acido, con un valore di circa 4,0. Purtroppo, spesso si usano prodotti per la cura della pelle con pH troppo elevati (o alcalini), andando a sconvolgere l'equilibrio cutaneo e favorendo lo sviluppo di problemi alla pelle.
Per migliorare la salute e l'elasticità della pelle, in particolare del viso, è necessario usare prodotti e detergenti leggermente acidi, e sicuramente non alcalini. La maschera alla vitamina C e al miele è un ottimo rimedio di bellezza fai da te per riequilibrare il pH cutaneo e contrastare la proliferazione di funghi e batteri.
[Potrebbe interessarti: Siero Alla Vitamina C Fai Da Te]
Maschera Miele e Vitamina C
La maschera per il viso al miele e alla vitamina C è molto utile per contrastare gli inestetismi cutanei e combattere l'acne perché aiuta a bilanciare il pH della pelle e possiede naturali proprietà antibatteriche. La vitamina C è necessaria per riportare la cute ai normali livelli di acidità mentre il miele agisce come battericida grazie alle sue qualità antimicrobiche.
Oltre al miele e alla vitamina C, per la nostra ricetta useremo altri due ingredienti: un po' di zucchero di canna biologico, in modo da esercitare anche un leggero scrub durante la prima fase di applicazione della maschera, e una goccia di olio essenziale di lavanda per levigare meglio la pelle e ridurre l'infiammazione.
Ingredienti Maschera Viso alla Vitamina C + Miele
- 1 cucchiaino di miele di Manuka oppure di miele grezzo biologico.
- Mezzo cucchiaino di vitamina C in polvere oppure di succo di limone fresco appena spremuto.
- Mezzo cucchiaino di zucchero di canna integrale bio (opzionale - per esfoliare); in alternativa usare lo zucchero normale, ma è più abrasivo.
- 1-2 gocce di olio essenziale di lavanda puro.
[Potrebbe interessarti: Come Riconoscere Un Olio Essenziale Puro al 100%]
Istruzioni
All'interno di una ciotola, mescolare bene insieme tutti gli ingredienti. Quindi, applicare la maschera sul viso massaggiandola delicatamente sulla pelle per circa 2 minuti, esercitando piccoli movimenti circolari.
Lasciare in posa per 15-20 minuti. Se si vuole, lasciare riposare anche per più tempo, fino a 45 minuti. Infine, risciacquare con acqua tiepida e togliere i residui aiutandosi con un panno pulito umido.
Se lo si desidera, dopo la maschera si può rendere il trattamento più efficace usando un tonico riequilibrante per il viso alla vitamina C oppure all'aceto di sidro di mele.
Se per la preparazione di questa maschera fai da te si utilizza la vitamina C in polvere al posto del succo di limone fresco appena spremuto, il rimedio sarà efficace anche nei giorni successivi, e può essere conservato in frigorifero fino a qualche settimana. Se invece si decide di usare il succo di limone, è meglio applicare subito la maschera, evitando di conservarla altrimenti perderebbe la sua efficacia.