19 Aprile 2016

Come Usare il Miele per Lavare il Viso

by Vanessa Rinaldi

In genere ci si lava il viso con acqua e sapone, ma la pulizia della pelle può essere effettuata utilizzando diversi metodi naturali e altrettanto efficaci. In questo articolo ci occuperemo di un prodotto molto semplice da usare, naturalmente antibatterico, e utile per detergere delicatamente il viso e per nutrire la cute: il miele.

Può sembrare strano ma lavare il viso con il miele è una pratica molto diffusa. Funziona pressappoco come l'Oil Cleansing Method, una tecnica che prevede l'uso di oli vegetali come l'olio d'oliva e quello di ricino oppure di cocco per detergere la pelle in profondità.

Per la pulizia della pelle del viso con il miele è meglio usare il miele grezzo biologico poiché ha proprietà antibatteriche naturali maggiori rispetto al miele pastorizzato, e contiene enzimi e probiotici utili per favorire la salute e la bellezza della pelle.

[Potrebbe interessarti: Maschera Viso Fai Da Te Con Probiotici]

Lavare il viso con il miele può essere particolarmente utile per le pelli acneiche perché riduce il sebo in eccesso e la presenza di batteri nocivi senza disidratare la cute. [Ricordiamo che l'acne è solitamente un problema più interno che esterno, quindi è importante innanzitutto adottare una dieta sana ed equilibrata: Acne: Rimedi Naturali Interni ed Esterni]

Il miele grezzo biologico è un prodotto ottimo per lavare la pelle perché è più delicato dei saponi - che tendono a privare eccessivamente la cute del naturale sebo necessario a proteggerla e a nutrirla - e può favorirne la guarigione in caso di piccole ferite, taglietti o bruciature/scottature. Per ottenere i migliori risultati si consiglia il miele grezzo biologico oppure il miele di manuka.

Entrambi funzionano molto bene per lavare la pelle. Il miele di manuka è una qualità che possiede più potenza antibatterica rispetto alle altre varietà. Tuttavia, il miele di manuka può essere più difficile da reperire, e quindi risulta spesso più costoso rispetto al miele grezzo, che comunque è ottimo per lavare il viso.

Inoltre, se si vogliono aumentare le proprietà battericide del miele, basta aggiungervi poche gocce di uno o più oli essenziali antibatterici come l'olio essenziale di cannella oppure di timo. In un barattolino di vetro, oppure nello stesso barattolo del miele, mescolare bene il miele con gli oli essenziali, e usare questa miscela solo ed esclusivamente per la pulizia della pelle. L'utilizzo degli oli essenziali antimicrobici è opzionale poiché il miele funziona benissimo anche da solo.

[Potrebbe interessarti: I Migliori Oli Essenziali Antibatterici]

Come Lavare il viso con il miele

Innanzitutto, bagnare il viso con l'acqua tiepida. Versare un po' di miele nelle mani (di solito meno di un cucchiaino è abbastanza) e strofinare i palmi tra loro. Successivamente, massaggiare la pelle del viso esercitando piccoli movimenti circolari in modo da coprire tutte le aree del volto, stando attenti a evitare gli occhi. Se lo si desidera, lasciare agire per 5-10 minuti così da favorire una pulizia dei pori più profonda. Infine, lavare via il miele con l'acqua tiepida e asciugare.

Si consiglia di lavare il viso con il miele di mattina, mentre di sera è preferibile usare l'Oil Cleansing Method, molto efficace per rimuovere anche le impurità più difficili da togliere come i residui del trucco.

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna