Il pompelmo è un frutto ricco di antiossidanti, in particolare vitamina C, carotenoidi, flavonoidi, sali minerali e licopene (quest'ultimo nel pompelmo rosa o rosso). Con questa frutta è possibile realizzare molte maschere di bellezza fai da te. Di seguito daremo alcune ricette per creare una maschera per i capelli, una per il viso e uno scrub per il corpo usando il pompelmo e pochi altri ingredienti naturali.
Machera viso fai da te al pompelmo per pelli grasse
La maschera viso a base di pompelmo è più adatta per una pelle grassa o incline all'acne. Per questa ricetta è possibile usare qualsiasi varietà di pompelmo, bianco, giallo, rosso o rosa.
Gli acidi organici e gli antiossidanti contenuti nel pompelmo hanno proprietà astringenti, antisettiche, antibatteriche, e antinfiammatorie. Grazie a queste qualità il pompelmo risulta utile per contrastare l'acne, le eruzioni cutanee e la cute grassa. Inoltre, gli acidi naturali del pompelmo aiutano a esfoliare la pelle, liberandola efficacemente dalle impurità, dalle cellule morte che si accumulano nei pori e dalle macchie cutanee.
[Potrebbe interessarti: Ricette A Base Di Alfaidrossiacidi Per Peeling Fai Da Te]
La ricetta per la maschera viso fai da te è composta dai seguenti ingredienti:
- 1 albume d'uovo;
- 1-2 cucchiaini di succo di pompelmo;
- 1 cucchiaino di panna acida;
In una ciotola, montare a neve l'albume d'uovo usando una frusta da cucina. Tagliare il pompelmo a metà e spremere il succo all'interno di una ciotolina così da ricavarne 1-2 cucchiaini. Quindi, mescolare il succo di pompelmo e la panna acida insieme al bianco dell'uovo. Miscelare bene tutti gli ingredienti fino a ottenere una consistenza omogenea.
Prima di spalmare la maschera sul viso e sul collo, assicurarsi di avere la pelle pulita e asciutta. Applicare il trattamento con le dita, stando attenti a evitare le zone sensibili come il contorno occhi. Lasciare agire per circa 20 minuti; dopodiché, rimuovere con acqua tiepida. A questo punto, spruzzare sul viso un po' di acqua fredda e asciugare tamponando con un asciugamano pulito. Infine applicare la propria crema idratante.
Nel caso in cui dovesse avanzare un po' della maschera appena realizzata, conservarla all'interno di un contenitore ermetico nel frigorifero fino a un massimo di 2 giorni.
Utilizzare questo trattamento fai da te per non più di 2 volte a settimana.
Suggerimenti: non buttare via la buccia del pompelmo usato in questa ricetta perché sarà utile per realizzare altre ricette di bellezza fai da te, come quella che vedremo adesso.
[Potrebbe interessarti: Siero Fai Da Te Alla Vitamina C]
Maschera capelli antiforfora e antiprurito al pompelmo
La maschera capelli fai da te che creeremo aiuta a eliminare efficacemente la forfora e il prurito grazie alle proprietà antisettiche e antinfiammatorie del pompelmo unite alle qualità battericide di alcuni oli vegetali, come l'olio di cocco. Tra gli altri ingredienti useremo anche l'avocado e la maionese, ottimi per nutrire i capelli e renderli più forti.
Ingredienti per la maschera capelli fai date per contrastare forfora e prurito:
- 1 cucchiaino di succo di pompelmo;
- 1 cucchiaino di scorza di pompelmo grattugiata;
- 3 cucchiai di olio di cocco vergine puro (in alternativa utilizzare l'olio d'oliva o di jojoba);
- 3 cucchiai di maionese;
- 1 avocado maturo;
Innanzitutto bisogna sbucciare l'avocado e, all'interno di una ciotola, schiacciarne la polpa fino a ottenere un composto omogeneo. Quindi, aggiungere nella ciotola tutti gli altri ingredienti e mescolarli bene insieme in modo da formare un impasto spalmabile. Applicare la maschera sui capelli. Massaggiare lo scalpo con la punta delle dita realizzando dei leggeri movimenti circolari; in questo modo si permette alla maschera di coprire tutte le aree del cuoio capelluto e di esercitare un leggero scrub su di esso. A questo punto, indossare una cuffia da doccia e lasciare riposare per 30 minuti. Infine sciacquare via il trattamento con acqua tiepida.
Scrub corpo al pompelmo
Gli ingredienti per creare uno scrub per il corpo ricco di antiossidanti sono:
- 1 cucchiaio di succo di pompelmo;
- 1-2 cucchiai di scorza di pompelmo grattugiata;
- 4 cucchiai di sale marino;
- 8 cucchiai di zucchero;
- 2-3 cucchiai di olio di cocco;
- 1 capsula di vitamina E (opzionale);
All'interno di una ciotola, mescolare bene insieme lo zucchero, il sale e la scorza di pompelmo. Quindi aggiungere l'olio di cocco, il succo di pompelmo e il contenuto della capsula di vitamina E. Miscelare nuovamente il tutto. Lo scrub è pronto all'uso.
Applicare sulla pelle umida e massaggiare operando dei leggeri movimenti circolari. Prestare particolare attenzione alle zone eccessivamente secche del corpo. Non usare lo scrub sul viso perché troppo aggressivo per la sua cute delicata. Terminato il massaggio nelle aree del corpo desiderate, lavare via il trattamento. La pelle risulterà subito più pulita, fresca, ringiovanita, liscia ed elastica.
Utilizzare questo scrub corpo al pompelmo una o due volte a settimana. Nel caso avanzasse, conservare in un contenitore ermetico di vetro in frigorifero per un massimo di 2 settimane.
Suggerimenti:
● Se non si ha a disposizione il pompelmo fresco, usare qualche goccia di olio essenziale di pompelmo. Bastano davvero poche gocce per ottenere i benefici di questo frutto. Per le ricette fai da te descritte in questo articolo è possibile sostituire un cucchiaino di succo di pompelmo con una o due gocce dell'olio essenziale.
● Come tutti gli agrumi, anche il pompelmo va usato con cautela sulla pelle. Se dunque si ha intenzione di uscire sotto il sole e rimanere all'aperto per molto tempo, evitare i rimedi a base di agrumi perché irriterebbero facilmente la pelle. Meglio utilizzare queste maschere e scrub a base di pompelmo alla sera.
● La buccia del pompelmo può essere impiegata anche direttamente sul viso strofinandola delicatamente sulla pelle allo scopo di detergerla in modo naturale oppure per alleviare o eliminare il prurito, il fastidio causato dalle punture di zanzara, e le lievi infiammazioni cutanee.