31 Gennaio 2013

5 rimedi casalinghi efficaci per trattare l'acne

by Più Vivi

L'acne è un problema che può essere trattato con farmaci specifici, tuttavia questi possono risultare troppo aggressivi per via di sostanze chimiche e acide che si trovano al loro interno. Per un approccio più naturale e comunque efficace, di seguito vi proponiamo 5 rimedi casalinghi, facili da utilizzare.

Aloe Vera

Il gel di aloe vera possiede moltissimi benefici per la pelle, ed è altresì utile per sconfiggere l'acne. L'aloe vera infatti agisce come un vero e proprio antibiotico naturale per la cute grazie al suo contenuto di saponine, glicosidi terpenici che possiedono capacità antisettiche. Tali caratteristiche non solo aiutano a curare l'acne, ma sono anche molto importanti per rigenerare la pelle naturalmente. L'aloe vera è un rimedio casalingo davvero facile da preparare visto che basta far fuoriuscire dalla foglia della pianta il suo gel, e applicarlo direttamente sulle zone interessate. Semplice ed efficace!

Tisana di agnocasto

Per le ragazze, è possibile contrastare l'acne che si forma durante il periodo mestruale bevendo 1-2 tazze al giorno di tisana di agnocasto. Quest'erba contribuisce a regolare i livelli ormonali nelle donne. L'agnocasto interviene sull'ipofisi esercitando un'azione antiestrogenica e antispasmodica, molto utile per combattere disturbi quali l'acne, ma anche nervosismo, sbalzi d'umore, ansia e altri fastidi associati con la fase premestruale e con la menopausa. Effetti molto simili possono essere ottenuti anche con altre piante come la salvia e il trifoglio rosso, anch'essi infatti aiutano a controllare la produzione di sebo in eccesso moderando i livelli ormonali.

Aceto o succo di limone

Con l'aiuto di un batuffolo di cotone, applicare sui brufoli dell'aceto o del succo di limone fresco, appena spremuto. Gli acidi naturalmente presenti nel succo di limone e nell'aceto contribuiscono a contrastare l'acne.

Olio essenziale di tea tree

Tra i migliori oli essenziali per trattare acne e cicatrici, l'olio essenziale di tea tree è senza dubbio il più efficace. L'olio dell'albero del tè infatti contiene al suo interno una buona quantità di terpinen-4-olo, ovvero un alcol naturale monoterpenico con grandi proprietà antisettiche. Si consiglia di diluire l'olio essenziale con un olio vettore. Successivamente, applicare il composto sull'area da trattare.

Yogurt

Spalmare dello yogurt bianco con probiotici sulla pelle aiuta a rigenerarla, in particolare dopo aver fatto un bagno di vapore alla camomilla che va ad aprire i pori. Lo yogurt bianco puro si ottiene dalla fermentazione batterica del latte. Il risultato è un prodotto ricco di acido lattico, molto efficace per contrastare diversi microbi. Questa capacità dell'acido lattico, unita alle altre sostanze nutrienti dello yogurt come lo zinco e la vitamina B, oltre a pulire la pelle, la nutre e la rigenera. Inoltre, tali ingredienti sono utili per contribuire a ripristinare l'equilibrio del pH della pelle. In questo modo, non solo si sconfiggono naturalmente i batteri che causano l'acne, ma si previene anche la formazione di nuovi focolai mantenendo un buon equilibrio acido-basico.

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna