12 Giugno 2012

Rimedio naturale per schiarire le macchie della pelle

by Più Vivi

Le lunghe esposizioni al sole e il processo di invecchiamento possono provocare antiestetiche macchie sulla pelle, facendo apparire il viso meno giovane.

È possibile nascondere le macchie ricorrendo al trucco oppure utilizzare trattamenti specifici per sbiancare la pelle e riparare i danni provocati dal sole, ma queste soluzioni sono spesso costose (Leggi anche: Microdermoabrasioni per eliminare gli inestetismi della pelle).

Prima di ricorrere a misure drastiche, si può provare con un rimedio sicuro, naturale ed economico, utilizzando un prodotto che probabilmente si ha già a disposizione, il limone.

1. Tagliare un limone a metà e spremere le due parti all'interno di una piccola ciotola oppure versarvi 2-3 cucchiai di succo di limone puro. Se si opta per questa seconda opzione è importante assicurarsi di utilizzare succo di limone al 100% e non diluito.

2. Usare un batuffolo di cotone per spargere il succo di limone sulle aree più piccole della pelle, e un tampone di cotone più grande per le zone più estese.

3. Applicare il succo su tutte le parti della cute interessate da macchie, avendo cura di evitare la zona degli occhi.

4. Lasciare asciugare il succo sulla pelle, quindi, se si ha bisogno di uscire fuori, applicare una crema solare con SPF 30 o superiore (Leggi anche: Scegliere il giusto fattore di protezione solare (SPF) nelle creme). L'esposizione al sole può contrastare l'efficacia del trattamento schiarente.

5. Questo rimedio può essere usato una volta al giorno, oppure una volta al mattino e poi nuovamente alla sera, prima di coricarsi. Possono volerci diverse diverse settimane e applicazioni multiple prima che il succo di limone faccia effetto.

Per le pelli più sensibili, è meglio applicare il trattamento col succo di limone solo alla sera e non tutti i giorni, in modo da evitare irritazioni causate dall'acidità del prodotto.

 

Potrebbe interessarti anche:

Microdermoabrasioni per eliminare gli inestetismi della pelle

Creme solari: quali sono gli ingredienti dannosi

Come preparare una protezione solare naturale

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna