Come per le rughe del viso, anche le rughe del petto compaiono a causa della rottura delle fibre di collagene ed elastina. Ciò avviene principalmente per via dell'invecchiamento, dell'esposizione ai raggi ultravioletti del sole (UVA e UVB), e dei corrugamenti ripetuti della pelle, che possono verificarsi soprattutto quando si dorme di lato o a pancia in giù. Di seguito, vedremo alcune tecniche e trattamenti efficaci per ridurre le rughe sul seno.
1. Applicare regolarmente una crema antirughe contenente ingredienti come retinolo, alfaidrossiacidi, chinetina o rame peptidi.
2. Cercare di dormire in posizione supina, non di lato o sullo stomaco, in modo da evitare corrugamenti sul petto.
3. Bere molta acqua per mantenere la pelle sempre ben idratata e in buone condizioni. L'acqua è necessaria per la salute di tutti gli organi del corpo, compreso quello più esterno ed esposto, ovvero la pelle. Senza acqua la pelle si disidrata e le rughe sono più visibili. Una persona adulta dovrebbe bere all'incirca 1,5-2 litri di acqua al giorno.
4. Prima di uscire fuori, applicare sul petto e sul collo una crema protettiva con un fattore di protezione solare (SPF) almeno pari a 15 in modo da schermare la pelle dai dannosi raggi UV e prevenire la comparsa di ulteriori rughe sul seno e sul décolleté. Anche quando la pelle non è esposta direttamente ai raggi ultravioletti, questi possono penetrare alcuni capi di abbigliamento, soprattutto se molto sottili, quindi sarebbe opportuno usare la protezione anche in questi casi.
5. Per ridurre le rughe e altri inestetismi sul seno, sottoporsi a un trattamento di peeling chimico oppure, se i segni dell'invecchiamento non sono eccessivi, provare con un peeling a casa. I peeling chimici prevedono l'applicazione di prodotti specifici sulla cute con lo scopo di ripulire la pelle dalle cellule morte e favorire la crescita di nuove cellule. Dato che esistono varie tipologie di peeling chimico, è opportuno parlare con il proprio estetista o dermatologo per scegliere il miglior tipo di peeling per la propria pelle.
6. Sottoporsi a un trattamento laser per rimuovere lo strato esterno della pelle e stimolare la crescita di collagene nel derma, ovvero nello strato della cute situato sotto quello più esterno della pelle (epidermide). I trattamenti laser possono richiedere diverse sedute per raggiungere i risultati sperati.
Potrebbe interessarti: Peeling Chimico Vs. Laser Fraxel: Qual è Meglio?
A volte, le rughe sul seno possono essere accompagnate da macchie scure sulla pelle. Per trattare quest'altro inestetismo, in genere, si usano creme specifiche, alcune delle quali necessitano di ricetta medica, quindi bisogna rivolgersi al proprio dermatologo. Diversi rimedi naturali come il succo di limone, gli enzimi della frutta, e la vitamina E sono altresì utili per ridurre le macchie scure sulla cute.
Come abbiamo visto, le rughe e gli altri inestetismi sul seno possono essere alleviati e/o eliminati con rimedi efficaci non invasivi e con piccoli cambiamenti nel proprio stile di vita. Se si è costanti nella cura della pelle del petto, i risultati non tarderanno ad arrivare. Inoltre, si consiglia sempre una dieta sana ed equilibrata nonché attività fisica regolarmente per mantenere una buona salute generale, che è senza dubbio alla base di un aspetto estetico migliore.