21 Dicembre 2015

Shampoo Riequilibrante Fai Da Te con Latte di Cocco e Aloe Vera

by Più Vivi

Lo shampoo riequilibrante fai da te aiuta a ripristinare un corretto pH del cuoio capelluto, migliorando la salute dei capelli. Una pelle che presenta uno squilibrio acido-basico, risultando troppo alcalina, è facilmente attaccabile da funghi o batteri che danneggiano non solo lo scalpo ma anche i capelli, causandone in alcuni casi la perdita. Questo è in genere il risultato dell'utilizzo di prodotti con un pH superiore a 7, che privano la pelle del suo naturale sebo necessario per difenderla.

Il cuoio capelluto, come il resto della pelle, ha un pH compreso tra 4 e 7. Se si usano saponi o shampoo con pH superiori a 7, il risultato sarà sicuramente una pelle molto pulita, ma con il tempo questa pulizia risulta eccessiva perché tira via gran parte del sebo. La conseguenza potrebbe essere innanzitutto il manifestarsi della secchezza cutanea e del prurito. Questi disturbi peggiorano se l'acqua è ricca di cloro.

Ricetta per lo shampoo fai da te riequilibrante

Lo shampoo naturale che realizzeremo è composto solamente da due ingredienti. Si tratta di un ricetta semplicissima ma molto efficace per mantenere il corretto equilibrio del pH cutaneo. Molto probabilmente, essendo una ricetta completamente naturale, ci sarà bisogno di diverse applicazioni (almeno 3-4) prima di cominciare a notare benefici.

Ingredienti

Gli ingredienti per lo shampoo riequilibrante fai da te sono: 125 ml di latte di cocco (come questo) e 180 ml di gel puro di aloe vera (come questo oppure questo). Se lo si desidera, usare anche poche gocce del proprio olio essenziale preferito per dare una profumazione più gradevole. Il gel puro di aloe vera può essere spremuto anche direttamente dalle foglie della pianta, ma bisogna utilizzarlo subito altrimenti si ossida e perde gran parte delle sue proprietà benefiche.

Indicazioni

Per preparare lo shampoo riequilibrante fai da te, mescolare i due ingredienti in una ciotola usando una frusta da cucina per assicurarsi di ottenere un composto omogeneo. Versare la soluzione in una o più vaschette per il ghiaccio. Successivamente, mettere le vaschette nel congelatore e attendere il completo congelamento. A questo punto i cubetti di ghiaccio sono pronti all'uso. È possibile trasferirli in un sacchetto, da conservare sempre nel congelatore, oppure lasciarli nelle vaschette.

Come usare lo shampoo riequilibrante fai da te

Tirare fuori dal congelatore uno o due cubetti, in base alla lunghezza dei capelli, e metterli in una ciotola. Lasciar sciogliere i cubetti a temperatura ambiente. Si consiglia di estrarre i cubetti alla sera e conservarli in una ciotola in frigorifero, così sono pronti all'uso per il giorno seguente o per i giorni successivi. La soluzione può rimanere in frigo per una settimana. Una volta sciolto, il composto va utilizzato come si farebbe con un normale shampoo.

Versare lo shampoo riequilibrante fai da te sul cuoio capelluto e massaggiare delicatamente coprendo tutti i capelli fino alle estremità. Lasciare agire per almeno un minuto, e poi sciacquare via con acqua tiepida. Questo shampoo naturale non produce schiuma, quindi è inutile versarne sempre di più sui capelli pensando che così facendo si ottenga una maggiore pulizia. Inoltre, alla fine è consigliabile usare dell'aceto di sidro di mele per risciacquare i capelli e lo scalpo, soprattutto se si ha l'impressione che vi siano rimasti residui dello shampoo fai da te.

Se il composto utilizzato dovesse avanzare, è possibile conservarlo in frigorifero per una settimana.

Perché il latte di cocco e l'aloe vera?

Il latte di cocco, come l'olio di cocco, è ricco di acidi grassi saturi, come l'acido laurico, che risultano molto utili per combattere i batteri e aiutare a riparare i capelli danneggiati. L'aloe vera è ottima per tenere chiuse e in salute le cuticole dei capelli. Ma ciò che rende ancora più interessanti questi due ingredienti è che hanno entrambi un pH basso, sotto 7, e più in linea con il pH naturale del cuoio capelluto.

C'è bisogno del balsamo?

In base alla propria pelle, si potrebbe avere bisogno o meno del balsamo. La cura dei capelli è qualcosa di personale. In genere, chi ha i capelli corti non necessita di usare il balsamo dopo aver utilizzato per diverso tempo lo shampoo riequilibrante fai da te. Per quanto riguarda invece le capigliature lunghe, queste potrebbero necessitare anche del balsamo. In sostituzione al balsamo, è possibile applicare l'aceto di sidro di mele, che in genere ha un pH compreso tra 4.25 e 5 (non diluito). A seconda del proprio cuoio capelluto, alla fine si può risciacquare i capelli con una miscela composta da acqua e aceto di sidro di mele, contribuendo ulteriormente a riportare il pH a livelli ottimali. È necessario sperimentare per capire qual è la soluzione migliore per sé.

Infine, se i propri capelli tendono a seccarsi facilmente, si consiglia di aggiungere alla ricetta iniziale dello shampoo riequilibrante fai da te un po' di vitamina E (una o due capsule) oppure qualche goccia di olio di jojoba o di olio di mandorle dolci.

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna