25 Maggio 2012

Shampoo secco: rimedio per lavare i capelli durante un viaggio

by Più Vivi

Come funziona lo shampoo secco? Lo shampoo secco assorbe il sebo in eccesso prodotto dalle ghiandole sebacee del cuoio capelluto.

Molti shampoo secchi che si trovano in commercio usano riso o avena in polvere, ingredienti essenziali per assorbire l'eccesso di sebo. Altri prodotti contengono invece l'olio dell'albero del tè conosciuto anche come olio di Tea Tree (Leggi anche: Antibiotici naturali: Olio di Tea Tree, Neem, Argento Colloidale), un olio essenziale astringente estratto solitamente da alberi australiani.

Tipi di shampoo secco

È importante scegliere lo shampoo secco che funziona meglio per il proprio tipo di capello. Si può utilizzare un prodotto che contiene polvere d'avena se si hanno i capelli secchi. Altrimenti provate con uno shampoo a base di polvere di riso, se avete capelli normali. Mentre uno shampoo secco con olio di Tea Tree è particolarmente adatto per i capelli grassi.

Inizialmente è sempre meglio applicare una quantità minima di shampoo secco. Quindi spruzzatene un po' sui capelli e dopo pochi minuti spazzolate delicatamente, oppure passate un asciugamano per spargere meglio il prodotto. Non esagerate con lo spray altrimenti vi ritroverete troppo prodotto sul cuoio capelluto e sarà più complicato disperderlo. A ogni modo, le istruzioni sono sempre riportate sulla confezione, quindi seguitele attentamente.

Shampoo secco fai da te

In caso di "emergenza" si può usare come shampoo secco il talco per bambini, amido di mais o talco (senza profumo). Portate sempre con voi un piccolo contenitore con del talco e, se vi sentite i capelli unti e sporchi, versatene una piccola quantità nella mano, poi cominciate a massaggiare il cuoio capelluto. Subito dopo spazzolate via la polvere in eccesso. Ovviamente, cercate di togliere il bianco dai capelli. Se necessario, usate un asciugamano e spazzolate per ridare volume al capello.

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna