Gli acini dell'uva sono ricchi di composti antiossidanti come i polifenoli, in particolare la catechina, la quercetina, l'acido caffeico, l'acido gallico, l'acido tartarico e, nella versione scura (uva nera o uva rossa) anche il resveratrolo e gli antociani. Tutte queste sostanza possono essere sfruttate nelle ricette per la realizzazione di maschere viso fai da te utili per aiutare a contrastare le ossidazioni che causano la comparsa delle rughe. Inoltre, le naturali proprietà esfolianti degli alfaidrossiacidi dell'uva liberano la pelle dalle cellule morte, donandole così lucentezza e vitalità.
Maschera viso schiarente con uva e yogurt
L'acido lattico contenuto nello yogurt, unito agli altri alfaidrossiacidi presenti nell'uva, aiuta non solo a esfoliare efficacemente la pelle ma anche a schiarire le macchie cutanee, e quindi a rendere il colore della pelle più luminoso e uniforme.
Per preparare questa maschera viso fai da te abbiamo bisogno di: 4-7 acini d'uva, preferibilmente nera, e 1 cucchiaio di yogurt bianco. All'interno di una ciotola, o di un mortaio, schiacciare l'uva e mescolare bene insieme i due ingredienti fino a ottenere un composto spalmabile. Se si desidera rendere l'impasto più omogeneo, prima di schiacciare l'uva privare i chicchi della buccia e dei semi, aiutandosi anche con una pinzetta. Per aumentare l'effetto schiarente, aggiungere alla ricetta un cucchiaino di succo di limone (o di lime) fresco appena spremuto.
Una volta ottenuta l'amalgama, spalmarla sul viso e sul collo. Lasciare in posa per 20-30 minuti; infine risciacquare con acqua tiepida. Utilizzare questo trattamento una o due volte a settimana per uniformare e schiarire la carnagione e migliorare l'aspetto della pelle.
[Potrebbe interessarti: Ricette A Base Di Alfaidrossiacidi Per Peeling Fai Da Te]
Maschera viso disintossicante fai da te con uva e argilla ghassoul
Per questa ricetta sono necessari 4 ingredienti: 4-7 bacche d'uva nera, 1 cucchiaio di argilla ghassoul (o rhassoul), 1 cucchiaino di acqua di rose, 1 cucchiaino di succo di limone fresco appena spremuto.
In una ciotola, schiacciare gli acini d'uva fino a ridurli in poltiglia; quindi, aggiungere tutti gli altri ingredienti appena elencati e mescolarli insieme all'uva. Dopo aver ottenuto un composto omogeneo, applicare la maschera sul viso e sul collo. Lasciare agire per 20-30 minuti. Infine lavare via il trattamento. La pelle risulterà subito meno unta e più radiosa.
[Potrebbe interessarti: Argilla Ghassoul: Usi Per La Bellezza E Per Disintossicare La Pelle]
Maschera viso antiage fai da te con uva e carota
La maschera viso antiaging è composta da: 2 cucchiai di polpa di uva, 1 cucchiaio di panna acida, 1 cucchiaio di succo di carota, 1 cucchiaio di farina di riso.
In una scodella, mescolare tutti gli ingredienti appena elencati fino a ottenere un impasto liscio. Successivamente, applicare la maschera sul viso e sul collo, e attendere circa 30 minuti. Infine, togliere la maschera viso con l'acqua tiepida. Questo trattamento fai da te è particolarmente utile per restringere i pori dilatati della pelle e migliorare l'elasticità cutanea.
[Potrebbe interessarti: Pori Dilatati: Rimedi Naturali]
Maschera viso idratante con uva e miele
Gli ingredienti per questa ricetta naturale sono solamente 1 cucchiaio di polpa d'uva e 1 cucchiaio di miele. Il miele possiede proprietà umettanti e antimicrobiche, quindi risulta efficace non solo per mantenere idratata la pelle ma anche per proteggerla dai batteri che causano l'acne.
Per questa maschera idratante, mescolare bene i due ingredienti in modo da creare un'amalgama omogenea. Dopodiché, applicare sul viso. Lasciare agire per 30 minuti, e infine risciacquare. L'uso regolare di questa maschera fai da te è utile per migliorare la pulizia della pelle e per tenerla idratata e nutrita più a lungo.
Maschera viso esfoliante fai da te con uva e kiwi
Il kiwi è uno dei vegetali più ricchi di antiossidanti grazie al suo elevatissimo apporto di vitamina C. Oltre a ciò, i semini neri del kiwi sono utili per esercitare un leggero scrub e migliorare l'esfoliazione meccanica della pelle. Combinare il kiwi e l'uva è un'ottima idea per pulire la pelle in profondità e garantire un efficace rinnovamento cellulare.
Gli ingredienti per la maschera esfoliante fai da te sono: 1 cucchiaio di polpa d'uva e 1 cucchiaio di polpa di kiwi maturo, compreso i semini neri. Mescolare bene insieme i due componenti. Se lo si desidera è possibile aggiungere 1 cucchiaio di yogurt bianco a questa miscela per rendere il trattamento più delicato e nutriente. Applicare la maschera sul viso e sul collo esercitando un lieve massaggio circolare con la punta delle dita per circa 5 minuti. Lasciare agire per 20-30 minuti. Risciacquare con acqua tiepida.
[Potrebbe interessarti: Kiwi: Ricette Per Maschere Viso Fai Da Te Ricche Di Antiossidanti]
Maschera viso antiossidante e astringente con uva e fragola
L'uva e le fragole sono frutte ricchissime di acidi organici, tra cui l'acido salicilico e l'acido ascorbico nelle fragole e gli alfaidrossiacidi nell'uva. L'unione di tutti questi acidi può essere sfruttata per preparare un impacco esfoliante e antiossidante molto potente, utile per una più efficace eliminazione delle cellule morte e dei residui accumulati sulla cute, che ostruiscono i pori e causano inestetismi come i brufoli e i punti neri. La maschera antiossidante e astringente fai da te con l'uva e le fragole è dunque ottima per donare nuova vitalità alla pelle opaca e spenta.
Per realizzare questo trattamento fai da te abbiamo bisogno solamente di 3-5 fragole e 7-10 acini d'uva. Ridurre in poltiglia sia le fragole sia l'uva e mescolarle bene insieme. Se lo si desidera, è possibile rendere questa maschera viso più delicata e idratante aggiungendo un cucchiaino di miele. Una volta che gli ingredienti sono tutti ben miscelati, applicare sul viso e sul collo. Attendere 20-30 minuti, e infine risciacquare con acqua tiepida.
L'uva è una grande alleata della bellezza proprio perché ricca di polifenoli e altri composti antiossidanti. Come abbiamo visto, è possibile godere dei suoi benefici grazie alla realizzazione di ricette per maschere viso fai da te, ma per sfruttare appieno le proprietà anti-age e antinfiammatorie di questa frutta si consiglia, altresì, di mangiarne un grappolo ogni tanto, in modo da contrastare le ossidazioni anche dall'interno.