Il Pilates è un metodo di allenamento sviluppato nella prima metà del '900 dall'insegnante e imprenditore di origini tedesche Joseph Hubertus Pilates. Gli esercizi e le attrezzature usate nel Pilates sono utili per rinforzare i muscoli e aumentare il coordinamento e la flessibilità sfruttando la stabilità della zona core. Alcuni attrezzi sono stati adattati per l'uso domestico, in modo da permettere a tutti di godere dei benefici di questo sistema di allenamento anche in casa.
Le migliori attrezzature per Pilates da usare a casa sono quelle che sfruttano le sospensioni e il peso corporeo per rafforzare i muscoli, esercitando il minor impatto possibile sulle articolazioni. Inoltre, è importante che il corpo rimanga ben allineato durante l'esecuzione dei movimenti. Bisogna anche considerare che gli strumenti non devono occupare troppo spazio e che abbiano un prezzo accessibile. Per questi motivi, si consigliano soprattutto attrezzi e macchinari come il reformer, le sedie per pilates, il ladder barrel, la palla svizzera, e altri accessori più piccoli.
Reformer
I reformers non hanno di certo un prezzo abbordabile a tutti, ma sono una delle attrezzature classiche per il Pilates e sono altresì molto versatili. Il reformer è comunque generalmente meno costoso di altri macchinari per il Pilates come il cadillac (trapezio). Si può sempre optare per un reformer usato, in modo da ottenere un buon prodotto a un costo più basso.
Il reformer è molto intuitivo da usare e la sua struttura è progettata per mantenere il corpo ben allineato per tutto l'allenamento. Il sistema di molle e sospensioni aiuta a proteggere le articolazioni e ottimizza il rafforzamento muscolare, la coordinazione e la flessibilità.
Questo macchinario può essere utilizzato in vari modi, stando sdraiati sulla schiena o a faccia in giù, in ginocchio o seduti. Solitamente, la parte su cui poggia il corpo si muove avanti e indietro mediante un sistema di molle. Tali molle forniscono la resistenza necessaria per l'allenamento della forza. Sul reformer è possibile eseguire vari esercizi che fanno lavorare i principali muscoli delle gambe, della zona core, delle braccia e della schiena.
L'unico inconveniente dei reformers, oltre al prezzo, è che spesso possono risultare ingombranti. Tuttavia, esistono reformers che possono ripiegarsi su se stessi occupando così meno spazio.
Sedie per pilates
Il reformer e il cadillac sono senza dubbio le attrezzature per Pilates più ingombranti. Da adesso, molti degli attrezzi che vedremo sono sicuramente più facili da gestire e meno costosi. Esistono diverse tipologie di sedie per il Pilates, le principali sono: high chair, arm chair, e wunda chair.
Se lo spazio a disposizione e il proprio budget sono limitati ma non si vuole rinunciare a un attrezzo che fornisce un buon sistema di resistenza, una delle sedie sopra menzionate può rappresentare lo strumento giusto. Ognuna delle tre sedie appena citate, con o senza maniglie, possiede comunque un sistema di molle necessario per creare resistenza.
La sedia inoltre aiuta molto a mantenere una buona postura favorendo il corretto allineamento del corpo. Il sistema a molla funziona in modo simile al reformer, contribuendo a proteggere le articolazioni e aumentando l'efficacia dell'allenamento attraverso la resistenza. La sedia è certamente uno dei migliori pezzi da tenere in casa perché è molto versatile ed efficace, e non occupa troppo spazio.
Barrel, Arc, Ladder Barrel
I barrel e gli arc sono attrezzi che non possiedono alcun sistema a molla o a sospensione né forniscono alcuna resistenza. Tuttavia, essi sono molto più convenienti e meno ingombranti del reformer, del cadillac e delle sedie per il Pilates. I migliori barrel e arc sono generalmente accompagnati da un libretto con una lista di esercizi da eseguire con queste attrezzature.
Il ladder barrel è un altro strumento molto utile per svolgere esercizi e allungamenti Pilates impegnativi. È costituito da un barrel e da una scala a pioli realizzati, di solito, in legno massiccio. Anche questo oggetto non possiede molle ed è più economico del reformer, del cadillac e delle sedie.
Palle
Alcuni semplici movimenti di Pilates si possono eseguire anche con la palla svizzera o con la palla medica oppure con la soft ball. Le palle di dimensioni più grandi possono per esempio essere impiegate per aumentare l'efficacia degli esercizi che sfruttano il peso corporeo (come gli addominali, i plank e le flessioni), andando a coinvolgere la propria capacità di mantenersi in equilibrio su di esse mentre si attivano gli altri gruppi muscolari. In questo modo si impegna maggiormente la zona core. A seconda delle dimensioni della palla, è possibile impiegarla per sedervisi sopra; stringerla tra le ginocchia o tra le caviglie o anche tra le mani.
Altri attrezzi per eseguire i Pilates in casa
Tra le altre attrezzature utili per svolgere gli esercizi Pilates in casa troviamo lo spine corrector (un tipo di barrel), il pole (o pedi), il mat e l'high mat (tappetini e materassini per Pilates). Inoltre, nella lista degli attrezzi e degli strumenti piccoli, poco costosi e davvero utili per i Pilates rientrano il magic circle, il foot corrector, l'airplain board, il breath-a-cizer, il bean bag roll-up device, il neck stretcher, il toe exerciser, e il push-up device.