Eliminare gli eccessi di grasso sulle spalle non è cosa semplice, soprattutto perché quando ci si allena non si può decidere esattamente in che punto eliminare il grasso. Tuttavia, adottando una dieta equilibrata e combinando allenamenti cardio con esercizi mirati alle spalle è possibile bruciare il grasso in generale, e in particolare l'accumulo di grasso sulle spalle. Vediamo quali sono alcuni esercizi per raggiungere i nostri obiettivi.
Esercizi cardio
Fare allenamenti cardiovascolari come corsa, nuoto, andare in bici, macchinario ellittico, vogatore, tennis, kickboxing, sci, snowboard ecc, è senza dubbio il modo migliore per sbarazzarsi del grasso in generale. Praticare uno o più di questi sport per almeno 45 minuti a sessione, 3-4 volte a settimana, contribuirà ad aiutare anche a eliminare il grasso accumulato sulle spalle e a tonificarle. In particolare, il nuoto combina il movimento cardio con l'uso della bracciata che coinvolge direttamente spalle e braccia. Lo stesso vale per il vogatore, in cui all'esercizio cardiovascolare si unisce quello di forza svolto dai muscoli superiori di spalle e braccia. Un altro sport relativamente nuovo ma molto efficace è il CrossFit. In questo caso, all'allenamento cardio si aggiungono diversi esercizi mirati, utilizzando macchinari, pesi e altri oggetti, e coinvolgendo tutte le parti del corpo tra cui spalle, braccia, schiena, zona core, e gambe.
Alzate laterali
Posizionarsi in piedi con le gambe leggermente divaricate. Prendere due manubri non troppo pesanti e tenere le braccia distese ai lati. Quindi cominciare le alzate laterali alzando le braccia e portandole parallele al pavimento. Rimanere in questa posizione per qualche secondo. Infine, abbassare lentamente le braccia. Fare 3 serie da 8-12 ripetizioni. Se si vuole tonificare la zona delle spalle, è possibile eseguire lo stesso esercizio con manubri più leggeri, attuando un movimento più rapido e aumentando il numero delle ripetizioni.
Overhead Press
L'Overhead Press può essere eseguito con specifici macchinari oppure con un bilanciere o ancora con due manubri. La soluzione più semplice, se non si ha un macchinario, è quella di usare i pesi. Posizionarsi in piedi con le gambe leggermente divaricate. Prendere i pesi con le mani e tenere le braccia ai lati del corpo. Quindi, alzare le braccia lateralmente fino a formare un angolo di 90 gradi con i gomiti, tenendo i pesi verso l'alto. Questa è la posizione di partenza. A questo punto, l'esercizio consiste nello spingere le braccia verso il soffitto fino a far quasi toccare le mani. Successivamente, tornare lentamente alla posizione di partenza. Fare 3 serie da 8-12 ripetizioni.
l'Overhead Press è un esercizio completo per le spalle e la schiena perché coinvolge i deltoidi in toto, ma anche i muscoli periarticolari delle zone scapola-omerale e scapola-toracica.
Sollevamento spalle
Questo è forse l'esercizio più semplice di tutti. Si tratta di eseguire alcune alzate con le spalle mentre si tengono dei manubri con le mani. Scegliere due pesi non troppo carichi. Stando in piedi, tenere le braccia distese ai lati del corpo. Sollevare le spalle in alto verso le orecchie. Mantenere la posizione per qualche secondo e poi portare nuovamente le braccia in basso. Eseguire 3 serie da 8-12 ripetizioni.