L'attività fisica, in particolare quella cardiovascolare come la corsa, il nuoto o il ciclismo, è molto utile per mantenere sano il cuore, e favorire altresì il rilascio di sostanze che migliorano le funzioni cerebrali.
Gratificazione immediata
L'esercizio fisico porta il cuore e i polmoni a pompare maggior sangue e ossigeno, e favorisce la produzione di dopamina, un neurotrasmettitore che gioca un ruolo importante nell'attenzione, l'apprendimento, la cognizione e il comportamento. Nel libro The Athlete's Way: Sweat and the Biology of Bliss, l'atleta e autore Christopher Bergland afferma che la dopamina "migliora il comportamento, la motivazione, l'umore e il movimento, ed è alla base della sensazione piacevole che pervade il proprio corpo quando si raggiunge un obiettivo."
Effetti a lunga durata
La relazione tra la salute del cuore e quella del cervello non è solo a breve termine. Un cuore forte alimenta costantemente il cervello. A dimostrazione di ciò, in un articolo del 2010 intitolato Brain and Heart Link Studied, il Servizio Sanitario Nazionale dell'Inghilterra ha riferito che "gli scienziati hanno scoperto che esiste una correlazione tra un indice cardiaco più elevato e un volume del cervello maggiore", suggerendo così un legame diretto tra l'esercizio fisico e la crescita delle cellule cerebrali.
Il fattore stress
Se dunque un cuore sano può favorire la crescita del cervello, un cervello sano può a sua volta proteggere il cuore difendendolo dallo stress. Quando i livelli di stress sono troppo alti, il cuore viene minacciato dai picchi della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca, come pure dall'aumento del colesterolo e degli zuccheri nel sangue. L'ormone dello stress, ovvero il cortisolo, con l'avanzare dell'età può indebolire il cervello, ma l'esercizio fisico contribuisce a riportare questa molecola ai giusti livelli. Quindi, allenarsi con regolarità aiuta a gestire meglio e ad abbassare lo stress psicofisico.
Altro
Per migliorare la salute del cuore e del cervello, oltre a una regolare attività fisica, è inoltre necessaria una dieta sana ed equilibrata.