20 Febbraio 2013

Alimenti per darsi la giusta carica nello sport

by Più Vivi

Quali sono gli alimenti migliori per darsi la carica durante lo sport? Quali sono i cibi per recuperare meglio? Di seguito vedremo alcuni alimenti che si possono mangiare per aumentare in modo completamente naturale l'energia e la resistenza nei propri allenamenti.

Miele

Durante l'esercizio fisico, i muscoli necessitano di una miscela di carboidrati e lipidi, la cui quantità varia in base al tipo di allenamento e alla sua intensità. Man mano che l'intensità dell'esercizio aumenta, viene consumata una quantità sempre più alta di carboidrati. I blend di carboidrati (quindi di alimenti contenenti fruttosio e glucosio) aiutano a incrementare l'energia durante l'attività fisica. Quindi, prima di cominciare l'allenamento, ricordate di darvi la giusta carica con un cibo come il miele. Questo infatti, come lo zucchero, contiene eguali parti di glucosio e fruttosio ma, a differenza di quest'ultimo, è un dolcificante naturale che possiede altresì buone quantità di vitamine, antiossidanti e altri nutrienti antinfiammatori. Per ottenere una maggiore azione antiinfiammatoria si consiglia il miele di manuka.

Succo di barbabietola

Secondo una ricerca condotta dall'Università di Exeter e dalla Peninsula Medical School, il succo di barbabietola è un'ottima bevanda naturale utile per accrescere la resistenza fisica. Gli effetti positivi della barbabietola sono dovuti all'alto contenuto di vitamine A, C, minerali e, in particoalre, ai nitrati. I nitrati contribuiscono a far lavorare meglio cuore e muscoli, portando a un miglioramento sia in termini di prestazioni atletiche sia in termini di recupero.

Acqua di cocco

Se state cercando una buona bevanda elettrolitica da bere durante l'attività fisica per idratarvi e recuperare i sali minerali, provate con l'acqua di cocco. Questa è un'ottima bibita per gli sportivi, completamente naturale e ricca di potassio, sodio, magnesio, calcio, antiossidanti e altri nutrienti.

Latte al cioccolato

Un studio condotto nel 2006 ha constatato che il latte al cioccolato è in grado di contribuire al recupero energetico degli atleti stanchi allo stesso modo, se non addirittura meglio, di bevande sportive molto diffuse. In questa ricerca, alcuni ciclisti hanno fatto attività fisica fino all'esaurimento delle forze. Quindi, hanno riposato per quattro ore, e poi sono tornati nuovamente a pedalare. Durante il periodo di riposo, alcuni ciclisti hanno bevuto del latte (a basso contenuto di grassi) al cioccolato, altri il Gatorade (nota bevanda elettrolitica), altri ancora Endurox (bibita a base di carboidrati). Nel secondo tratto di allenamento, gli atleti che avevano ingerito il latte al cioccolato hanno pedalato per circa il 50 per cento in più rispetto a coloro che avevano assunto Endurox, mentre hanno avuto pressappoco gli stessi risultati dei ciclisti che avevano bevuto il Gatorade.

Yogurt con fermenti lattici vivi

Un allenamento praticato con regolarità è senza dubbio di grande beneficio per il proprio organismo. Tuttavia, bisogna tenere a mente che l'attività fisica va inevitabilmente a indebolire alcune parti del nostro organismo, interessando altresì il sistema immunitario. Gli atleti sono soprattutto a rischio di infezioni alle alte vie respiratorie, ma una nuova ricerca suggerisce che i fermenti lattici vivi contenuti in alimenti ricchi di probiotici, come lo yogurt, contribuisce a migliorare le difese immunitarie e a mantenere l'organismo in salute. In particolare, uno studio condotto nel 2008 e pubblicato sul British Journal of Sports Medicine ha dimostrato che l'assunzione quotidiana di probiotici riduce di oltre il 50 per cento le infezioni che colpiscono il tratto respiratorio superiore. I probiotici sono inoltre molto utili per contribuire a calmare la nausea causata dai dolori di stomaco, migliorando la flora intestinale. Oltre a ciò, lo yogurt dà un apporto equilibrato di carboidrati e proteine, quindi è senza dubbio un buon alimento da mangiare dopo l'allenamento.

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna