Il Garmin Vivosmart non è uno 'smart watch' come gli altri, in quanto è un po' smart, un po' orologio (pur sempre appartenente alla categoria tracker), ma soprattutto è tanto fitness. Si tratta del primo smart watch ideato proprio pensando agli amanti del fitness, e a tutti coloro che vorrebbero impegnarsi per garantire il proprio benessere fisico ma che non hanno tempo di andare in palestra.
Il principio di fondo è molto semplice e, allo stesso tempo, molto funzionale: per migliorare il proprio stato di salute, basta iniziare da piccoli gesti, e Garmin Vivosmart aiuta anche in questo. Infatti è stato dimostrato che coloro che svolgono una vita troppo sedentaria, mano a mano, perdono la capacità di eliminare la massa grassa, e che per evitare questo genere di problemi basterebbe fare un po' di movimento ogni ora. L'orologio si comporta come un fitness trainer, grazie ad alcune funzioni specifiche, come per esempio la “barra motivazionale”.
Le funzioni del Garmin Vivosmart
Oltre alle normali funzioni di orologio, questo smart watch è dotato di sensori che permettono di mantenere un costante monitoraggio sia nelle fasi in cui si svolge un regolare allenamento fitness (compreso il conteggio dei battiti fungendo da cardio frequenzimento) sia nelle fasi di sonno. Il monitoraggio infatti è continuo, e si svolge per tutte le 24 ore di una giornata. In più c'è la funzione contapassi, che può essere molto utile, non solo quando si sceglie di allenarsi con la corsa, ma soprattutto quando si attiva una delle opzioni che lo rende uno speciale fitness trainer “da polso”: la barra motivazionale. Ogni ora di inattività innesca l'accensione della barra motivazionale, che è di colore rosso. Ogni 15 minuti ulteriori di inattività, la barra motivazionale aumenta di dimensioni. Per consentirne lo spegnimento basta semplicemente attivarsi e iniziare un po' di moto.
Uno strumento utile anche a coloro che non riescono a fare fitness
Spesso capita di avere l'ottimo proposito di iniziare uno stile di vita più sano ma, o perché non si ha tempo, o perché si inizia con eccessivo slancio (senza riuscire a portare avanti l'impegno), si finisce quasi sempre con il fallire, e tornare al punto di partenza. Questo anche perché si ritiene, erroneamente, che il fitness sia quello che si fa solo in palestra e che serva solo per dimagrire. In realtà, il fitness va visto e vissuto come uno stile di vita che deve avere come obiettivo ultimo il miglioramento del proprio benessere. Con questo approccio la scelta di fare i cambiamenti atti a migliorare la salute e lo stare bene con se stessi diventa sostenibile. Il Garmin Vivosmart, inoltre, quotidianamente aggiorna sugli obiettivi raggiunti, e programma quelli del giorno seguente. In questo modo, partendo da piccoli gesti, si ha un progressivo cambiamento di stile di vita. Tutti questi dati possono essere controllati in qualsiasi momento, così come i miglioramenti, e sono personalizzabili tanto per chi fa fitness regolarmente quanto per coloro che sono ai primi passi.