18 Settembre 2014

Pilates: il fitness adatto a tutti, soprattutto a chi soffre di mal di schiena

by Più Vivi

Il metodo Pilates rappresenta una tipologia di allenamento che rientra nel settore della ginnastica dolce e dello stretching posturale, molto utili per prevenire e alleviare il mal di schiena. La grande diffusione che ha avuto il Pilates nell'ultimo decennio, da una parte ha prodotto una maggiore sensibilizzazione rispetto a questa modalità molto particolare di fitness, dall'altra ha anche portato all'ingresso di personale non sempre all'altezza dell'insegnamento.

Trattandosi di una vera e propria scienza del movimento, che punta a recuperare la giusta postura ed equilibrio, il Pilates richiede l'esecuzione di determinate tipologie di esercizi, spesso con l'aiuto di attrezzi specifici, che mal si adattano a lezioni di massa. Tuttavia, in molte palestre si assiste spesso a lezioni con gruppi di persone piuttosto numerosi. In realtà, esistono differenti correnti di Pilates, figlie di studi effettuati da “guru” americani, che spesso cambiano nella forma ma nella sostanza rispettano gli stessi principi.

Quello che si dice sul Pilates: Vero o falso?

Chi soffre di mal di schiena ha sempre grandi difficoltà nel trovare una specialità di fitness che permetta di mantenersi in forma, se non addirittura di risolvere il problema anche in funzione del fatto che questo tipo di dolore può avere ragioni sia psicologiche che patologiche. Soprattutto sulle prime il Pilates può agire, offrendo aiuto, con la costanza, ma esclusivamente rivolgendosi ai centri specializzati in questa disciplina. Il Pilates in palestra invece va bene per coloro che vogliono fare corsi di ginnastica a basso impatto, per svolgere un allenamento blando e sicuramente non aerobico.

Non bisogna dimenticare che il pilates non è un tipo di fitness “brucia grassi” ovvero non permette di consumare le stesse calorie degli altri sport tipicamente aerobici, semplicemente perché nasce con intenti completamente differenti. In un ottica simile, una delle domande più ricorrenti sul pilates (che ottiene spesso delle risposte contraddittorie) è se il pilates è una delle forme di fitness che fa dimagrire? A riguardo va specificato che, trattandosi di un tipo di allenamento basato su esercizi di tonificazione, permette principalmente di rassodare alcune fasce muscolari, per cui l'aumento della massa magra di per sé causa un acceleramento del metabolismo durante l'esecuzione dei movimenti. Tutto ciò porta logicamente a bruciare più calorie. Tuttavia, per dimagrire con il pilates bisogna ridurre l'apporto calorico. Invece con altri tipi di fitness per esempio la fit box, lo step, e l'aerobica, durante l'allenamento si bruciano molte più calorie, per cui anche senza cambiare regime alimentare, nel corso del tempo si vedono i primi effetti del dimagrimento, in parte dovuti anche all'espulsione dei liquidi in eccesso.

A chi è adatto il Pilates?

Sempre sotto consiglio medico se si soffre di alcune patologie, il pilates è una delle forme di fitness che si adatta alle necessità di persone di qualsiasi fascia di età o di provenienza dal punto di vista atletico. In particolare, il metodo Pilates si rivolge a tutti coloro che hanno bisogno di una rieducazione posturale. Grazie infatti agli esercizi di Pilates è possibile irrobustire tessuti muscolari quali il traverso spinale, la zona dorsale, il sacro lombare e gli addominali, tutti muscoli importanti soprattutto per contribuire a prevenire e risolvere problemi di mal di schiena.

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna