Quando si è alla ricerca di un fitness tracker da usare durante il nuoto il fattore impermeabilità è al primo posto. Di seguito, abbiamo scelto alcuni dei migliori fitness tracker impermeabili da almeno 3 ATM (30 metri) e con la certificazione IP68 che possono essere indossati mentre si nuota nell'acqua della piscina.
Garmin VivoActive HR
Il Garmin VivoActive HR è senza dubbio uno dei tracker per il fitness più completi dato che permette di tracciare le attività di una vasta gamma di sport, incluso il nuoto.
La Garmin sembra aver preso la questione impermeabilizzazione più seriamente rispetto alla maggior parte degli altri produttori di activity tracker visto che il VivoActive HR ha una classificazione di impermeabilità pari a 5 ATM, quindi con una resistenza alla pressione fino a una profondità di 50 metri. Inoltre, tra i profili sport precaricati questo smartwatch presenta anche un'applicazione dedicata al nuoto che raccoglie i dati relativi a: distanza, tempo, battito cardiaco, swolf, temperatura, ritmo, velocità e altri parametri.
Il prezzo di listino del Garmin VivoActive HR è di 269,99 €, ma è possibile acquistarlo a prezzi inferiori in diversi siti e-commerce.
Fitbit Flex 2
Anche la nuova versione del braccialetto minimalista Fitbit Flex, il Fitbit Flex 2, ha integrato l'opzione nuoto. Si tratta di un activity tracker completo, con un'impermeabilità fino a 50 metri (5ATM) in qualsiasi ambiente acquatico: piscina, mare o vasca da bagno. Insomma con questo tracker è possibile immergersi dappertutto e ogni attività svolta viene registrata automaticamente nella app Fitbit.
Il tracker è anche in grado di riconoscere i quattro principali stili di nuoto: stile libero, rana, dorso e delfino. Anche se non è possibile ottenere una raccolta completa di dati relativi alla nuotata si può comunque monitorarne la durata, la distanza, le calorie bruciate, il passo e l'impatto sulla giornata. Il tracker può essere rimosso dal classico cinturino per essere inserito in altri bracciali e ciondoli intercambiabili in modo da poterlo portare sempre addosso in qualsiasi occasione. Fitbit può così registrare tutte le attività della giornata, incluso il sonno.
Molto interessante è il costo di questo piccolo gioiello, che ha un prezzo di listino di 99,99 €. Alla data odierna, sul sito ufficiale lo si trova anche scontato a 89,99 €.
Apple Watch Serie 2
La serie 2 degli smartwatch di casa Apple presenta migliorie sotto diversi aspetti, soprattutto per quanto riguarda il fitness grazie all'aggiunta del GPS integrato e dell'impermeabilizzazione fino a 50 metri (5 ATM). Ma per chi ama nuotare, la Apple ha fatto un ulteriore passo in avanti aggiungendo una app specifica per il nuoto.
L'Apple Watch Serie 2 riesce a tenere traccia di vari parametri tra cui la distanza, l'andatura media, e i diversi stili di nuoto. Durante la nuotata il touchscreen non è attivo, ma basta alzare il braccio per controllare i propri progressi in tempo reale. I dati vengono sincronizzati con la Activity App di Apple e/o con altre applicazioni a scelta dell'utente capaci di supportare queste nuove funzioni di tracciamento.
Costo: lo smartwatch serie 2 della Apple è disponibile a un prezzo che parte da 339 €.
Moov Now
Il Moov Now non è un semplice tracker che restituisce dei feedback ma è stato progettato per suggerire metriche su come migliorare il nuoto. Impermeabile fino a 30 metri (3ATM), questo dispositivo è accompagnato da una app con una modalità nuoto dedicata da accendere prima di lasciare lo spogliatoio. Al ritorno dall'allenamento si possono vedere i risultati relativi al tipo di bracciata, al passo, alla distanza, alle calorie bruciate, all'efficienza e alla propria resistenza, così come ai tempi sul giro.
Se si desidera monitorare anche la frequenza cardiaca durante la nuotata in piscina, bisogna acquistare il Moov HR, ovvero un piccolo dispositivo simile al Moov Now che però va portato all'interno della cuffia.
Il costo di questo fitness tracker è attualmente intorno ai 60-70 €.
Garmin Vivosmart HR +
Il Garmin Vivosmart HR + è uno dei migliori tracker per la corsa ed è sicuramente uno dei più avanzati in commercio. È impermeabile fino a 5 ATM (50 metri), ma non dispone di una modalità nuoto dedicata come il VivoActive HR di cui abbiamo parlato precedentemente. Tuttavia, lo si può tranquillamente indossare per nuotare in piscina e tenere traccia dei parametri desiderati.
Per quanto riguarda il costo del Garmin Vivosmart HR +, questo va dai 160 € ai 219 €.
Misfit Speedo Shine
Anche se il più recente Speedo Shine 2 dovrebbe essere migliore in piscina rispetto alla prima versione, in realtà il suo predecessore, ovvero lo Speedo Shine, risulta più soddisfacente in termini di prestazioni software. Quindi, per il momento meglio optare per la prima versione di questo fitness tracker, almeno fino al prossimo aggiornamento software.
Lo Speedo Shine è un dispositivo molto versatile, può essere indossato al polso oppure attaccato al costume. Ha un'impermeabilità pari a 5 ATM, quindi si può usare in immersioni fino a 50 metri. Questo tracker specifico per il nuoto tiene conto di diversi parametri: durata della nuotata, vasche effettuate, calorie bruciate, distanza. Inoltre misura anche la qualità del sonno.
Il prezzo di questo fitness tracker è intorno ai 60-70 €.
TomTom Spark 3
Il TomTom Spark 3 è un orologio GPS molto buono per la corsa ma anche per altre attività fitness. Ha una modalità specifica per il nuoto, con una sorprendente quantità di dati da poter registrare, tra cui i chilometri fatti, la velocità, le lunghezze e i punteggi swolf. È possibile scegliere le dimensioni della piscina per assicurarsi che il conteggio delle vasche sia il più accurato possibile, tener conto dei tempi parziali, e selezionare diverse modalità di allenamento tra cui quello a intervalli. C'è anche una modalità Goal Mode, ovvero l'allenamento a obiettivi utile per cercare di migliorare le proprie prestazioni.
Questo tracker è impermeabile fino a 40 metri (4 ATM) e il suo prezzo di listino è di 129 Euro.