Come Capire Quando Si È Disidratati
Quando si perdono considerevolmente più liquidi di quanti se ne ingeriscono, si finisce per soffrire di disidratazione. Se la disidratazione è lieve o moderata, può essere migliorata semplicemente bevendo più liquidi, in particolare acqua. Se invece la disidratazione è grave si entra in uno stato patologico pericoloso che mette a rischio la vita, e dunque è necessario rivolgersi urgentemente a un medico. La sudorazione, il vomito, la diarrea, e la febbre sono tra le cause principali della disidratazione. Gli anziani e i bambini più piccoli presentano un rischio maggiore di soffrire di disidratazione, ma questo problema può colpire chiunque, soprattutto gli sportivi o coloro che fanno attività fisica regolarmente e non si idratano a sufficienza.