Giusta Percentuale Grasso Corporeo

Qual è la Giusta Percentuale di Grasso nel Corpo

L'obesità è una condizione medica molto preoccupante, in alcuni casi fatale perché aumenta notevolmente il rischio di malattie cardiache, ictus e cancro. Fortunatamente è possibile risolvere questo problema seguendo uno stile di vita più sano e una dieta nutriente ed equilibrata. Per iniziare a migliorare la propria condizione fisica è innanzitutto necessario conoscere la giusta percentuale di grasso corporeo.

Come Esercizio Fisico Migliora Umore

In Che Modo L'Esercizio Fisico Può Migliorare L'Umore?

Fare attività fisica regolarmente è utile per prevenire e alleviare diversi problemi di salute come il diabete, la pressione alta, le malattie cardiache e l'obesità. L'esercizio fisico aiuta altresì a migliorare l'umore e a sentirsi meglio con se stessi. Quando ci si allena, il corpo rilascia sostanze chimiche che aumentano il senso di benessere e sopprimono gli ormoni che causano lo stress e l'ansia. L'attività fisica è dunque uno strumento efficace anche contro la depressione.

Cosa Fare Nel Pre Allenamento

Cosa Fare Prima Di Cominciare Ogni Allenamento

Prima di cominciare ogni allenamento bisogna prepararsi ad affrontare al meglio gli esercizi che si ha intenzione di fare, altrimenti si rischia di non ottenere i risultati sperati, e nei casi più gravi si possono causare lesioni e problemi a lungo termine. Per esempio, fare un buon riscaldamento prima delle sessioni di allenamento aiuta a ottimizzare i risultati e a scongiurare danni a livello fisico. Di seguito vedremo cosa fare prima di ogni allenamento per renderlo migliore.

Flessioni con Bande di Resistenza

Come Fare le Flessioni con le Fasce di Resistenza

Le bande di resistenza, o fasce di resistenza, sono uno strumento utile per realizzare una grande varietà di esercizi, tra cui anche le flessioni. Grazie a questo attrezzo è infatti possibile praticare i push-up applicando maggiore resistenza e intensità. Le bande provviste di manici sono l'ideale per questo tipo di flessioni, ma vanno comunque bene anche le fasce senza maniglie. I pushup eseguiti con gli elastici di resistenza sviluppano maggiormente i pettorali e i tricipiti, oltre che i muscoli della schiena e gli addominali. Vediamo ora come fare le flessioni con le bande di resistenza.

Esercizi Defaticamento Dopo Corsa

Esercizi di Defaticamento Dopo la Corsa

Il defaticamento, talvolta chiamato anche raffreddamento, dopo la corsa permette alla frequenza cardiaca di rallentare in modo graduale. In questa fase è importante anche prevedere esercizi di stretching in modo da prevenire lesioni e/o dolori ai tessuti muscolari. Dopo l'allenamento si può optare per allungamenti statici, che invece non dovrebbero essere fatti prima di cominciare l'attività fisica poiché possono causare affaticamento muscolare (nella fase iniziale è meglio preferire lo stretching dinamico).

Fisico magro con pancia: cosa fare

Fisico Magro Con Pancia: Come Eliminare Il Grasso Addominale

Il grasso addominale è un problema che può interessare anche le persone magre. In genere la pancetta si manifesta in coloro che non fanno alcuno sport o esercizio fisico e hanno uno stile di vita sregolato. Anche se il peso corporeo risulta buono in base all'indice di massa corporea, se è presente del grasso in eccesso, oltre a un fisico meno proporzionato, si possono avere problemi di salute. Chi è magro ma ha la pancia, può perdere il grasso accumulato sull'addome apportando alcune modifiche alla dieta, facendo attività fisica regolarmente e migliorando lo stile di vita.

Muscoli: Tensione Meccanica Stress Metabolico Danno Muscolare

Aumentare Massa Muscolare: Tensione Meccanica, Stress Metabolico e Danno Muscolare

I tre fattori principali coinvolti nella crescita della massa muscolare (o ipertrofia muscolare) in seguito all'esercizio fisico sono: la tensione meccanica, il danno muscolare, e lo stress metabolico. Sia che si voglia aumentare la massa muscolare alle braccia sia che si voglia migliorare la crescita dei glutei, i risultati positivi dipenderanno innanzitutto da come si riesce a gestire bene queste tre variabili.

Pilates Esercizi Palla Soft Ball

Pilates: Esercizi Con La Palla Piccola (Soft Ball)

La palla piccola, o soft ball, viene usata nel pilates per eseguire una grande varietà di esercizi fisici. La resistenza esercitata dalla soft ball è molto utile per migliorare sia la forza dei muscoli sia la capacità di coordinamento. La palla piccola ha in genere una grandezza di circa 22 cm di diametro ed è realizzata in gomma o plastica, non in shiuma. Le palle fatte di schiuma non forniscono abbastanza resistenza.

Esercizi Rinforzare Caviglie Deboli

Caviglie Deboli: Esercizi per Rinforzarle

Caviglie deboli, articolazioni instabili e/o precedenti lesioni avute alla caviglia possono aumentare il rischio di distorsioni o di danni più gravi in questa parte del corpo. Alcuni esercizi come il calf raise, i saltelli con la corda, la camminata e altri possono contribuire a rinforzare le caviglie in modo efficace e duraturo. Si consiglia di consultare il proprio fisioterapista o medico prima di iniziare con gli esercizi per le caviglie, soprattutto se ci sono state lesioni in precedenza.

Attrezzi Stretching

Attrezzi per Fare lo Stretching

Lo stretching è una delle attività più importanti per mantenersi in forma e per prepararsi ad affrontare i propri allenamenti nel modo giusto nonché per recuperare al meglio da essi. Gli allungamenti si possono eseguire tranquillamente senza utilizzare attrezzi, quindi sfruttando semplicemente il proprio corpo e i suoi movimenti. Tuttavia, è possibile usare alcuni strumenti utili per migliorare o facilitare lo stretching.