08 Maggio 2016

9 Benefici Del Rilassamento

by Più Vivi

Per affrontare le sfide quotidiane e per portare a termine il proprio lavoro un po' di stress è necessario. Se tuttavia lo stress raggiunge livelli troppo elevati, tanto che neppure alla fine della giornata si riesce a rilassarsi e a riposare, allora lo stress diventa un problema serio per la salute. Di seguito vedremo 9 dei benefici principali del rilassamento.

Il rilassamento protegge il cuore

Sono diversi gli studi che affermano che livelli alti di stress possono aumentare i rischi di ipertensione, attacco di cuore e di altri problemi cardiaci [1, 2].

Intensi e improvvisi periodi di stress o di shock, causati per esempio dalla fine di un rapporto importante o anche addirittura dalla vincita alla lotteria, possono innescare una forte scarica di adrenalina che incide negativamente sul corretto funzionamento del cuore. Le conseguenze possono essere diverse, dall'insufficienza cardiaca fino ai sintomi simili all'infarto del miocardio. Nel caso della fine di una relazione o della morte di una persona cara, si può soffrire anche di una disfunzione nota come cardiomiopatia da stress oppure sindrome del cuore infranto (sindrome tako-tsubo).

Il rilassamento contrasta il raffreddore

Lo stress duraturo aumenta l'infiammazione nel corpo, ostacolando il lavoro delle cellule immunitarie. Ciò porta chiaramente a un'incapacità dell'organismo di difendersi in modo efficace da germi e virus. Lo stress psicologico rappresenta un fattore di rischio da non sottovalutare per il raffreddore comune [3].

Rilassarsi migliora la memoria

Alcune ricerche suggeriscono che lo stress può compromettere le funzioni della corteccia prefrontale, ovvero la parte del cervello coinvolta nelle abilità astratte, nell'analisi cognitiva, e nella scelta del comportamento appropriato a una data situazione [4].

Altri studi hanno anche scoperto che lo stress innalza la quantità di alcune proteine ​​nel cervello collegate all'aumento del rischio del morbo di Alzheimer, accelerando lo sviluppo della malattia [5].

[Potrebbe interessarti: Alimenti Benefici per il Cervello e la Memoria]

Il rilassamento riduce il rischio di ictus

Diversi studi hanno dimostrato che lo stress psicologico può accrescere il rischio di ictus a causa dell'aumento dell'infiammazione nel corpo, delle ossidazioni, e di disfunzioni nelle difese immunitarie [6, 7].

Rilassarsi tiene a bada la depressione

Vari studi hanno dimostrato che lo stress, soprattutto se cronico, può portare alla depressione. Negli esseri umani, elevati livelli di stress aumentano la presenza di cortisolo (l'ormone dello stress) e riducono il rilascio di serotonina e dopamina, due neurotrasmettitori molto importanti per la regolazione dell'umore e per contrastare la depressione. Lo stress può anche aggravare gli sbalzi d'umore nelle persone che hanno sofferto in passato di depressione o di disturbi dello spettro bipolare, causando ricadute [8, 9, 10].

[Potrebbe interessarti: Antidepressivi Naturali: Erbe e Rimedi Alternativi Efficaci]

Il rilassamento aiuta a prendere decisioni migliori

Non è una novità che quando si è sotto stress non si riesce a pensare in modo chiaro [11]. Questo può portare a prendere decisioni avventate se si è in situazioni particolarmente stressanti, optando il più delle volte per le scelte meno giuste.

Rilassarsi aiuta a mantenersi in forma

Con lo stress salgono anche i livelli di cortisolo, che a sua volta provoca un aumento dell'appetito e delle voglie di mangiare zucchero e cibo spazzatura.

[Potrebbe interessarti: Come Smettere di Mangiare Cibo Spazzatura e Dolciumi]

Rilassarsi contrasta l'acne

Quando si è stressati può aumentare la produzione di sebo, i pori si ostruiscono più facilmente, portando alla comparsa di problemi cutanei come l'acne [12].

[Potrebbe interessarti: Acne: Rimedi Naturali Interni ed Esterni]

Il rilassamento può contrastare il cancro

Alcuni studi affermano che lo stress può aumentare i rischi di cancro, soprattutto al seno [13, 14]. Il rilassamento è una buona arma di prevenzione contro l'infiammazione e le ossidazioni nel corpo, che potrebbero causare problemi gravi tra cui anche lo sviluppo di tumori.

Rilassarsi è importante per favorire la salute di tutto l'organismo, permettendo a esso di recuperare al meglio e di funzionare correttamente. A volte basta poco per godere di un buon rilassamento; anche solo una camminata di mezz'ora all'aria aperta può aiutare molto ad alleviare lo stress psicofisico.

[Potrebbe interessarti: Lista di 20 Attività Rilassanti]

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna