30 Dicembre 2013

Come rilassarsi con la cromoterapia, la terapia dei colori

by Più Vivi

Il nostro stato d'animo può essere influenzato da tutto ciò che ci circonda, e quindi anche dai colori. A volte capita a tutti di sentirsi in imbarazzo quando si indossano vestiti in tinte che non piacciono oppure quando si entra all'interno di una stanza con pareti dalle tonalità particolari. Altre volte invece si acquista maggiore sicurezza o si è più rilassati proprio grazie a colorazioni che aiutano a stimolare tali sensazioni.

Verde

Il verde dona pace e tranquillità. Questo colore è situato a metà dello spettro visibile, in cui abbiamo i colori freddi (rilassanti) nella parte alta, e quelli caldi (stimolanti) nella parte bassa. Il verde si trova quindi al centro, in perfetto equilibrio tra freddo e caldo, ed è per questo motivo che viene consigliato per alleviare lo stress. Portare il verde nelle proprie case è la cosa più semplice da fare, cominciando proprio con le piante, che oltre a dare colore alle stanze aiutano anche a purificare l'ambiente.

Blu

Il blu aiuta a infondere sicurezza e tranquillità. Quindi, se la notte si ha difficoltà a prendere sonno e a dormire, avere intorno a sé la tinta blu aiuta a migliorare il proprio sonno. Si consiglia di usare il blu per le camere da letto. Se per alcuni tinteggiare i muri delle stanze di blu può risultare eccessivo, si può sempre prendere in considerazione di utilizzare tende, biancheria da letto, mobili, cuscini, pigiama e altri oggetti in questa tonalità.

Il blu è inoltre il colore della comunicazione proprio perché dà sicurezza e tranquillità in chi ascolta, e per questo motivo viene spesso indossato da chi deve sostenere discorsi in pubblico.

Il blu è sconsigliato nelle stanze in cui si pratica attività fisica o in quelle per i giochi.

Violetto

Pace, forza e saggezza sono rappresentati dal color violetto. Indossare abiti di questa tonalità può favorire la pace interiore, mentre all'interno di abitazioni aiuta a creare un ambiente tranquillo.

Dato che il violetto è connesso alla sfera spirituale, risulta molto utile per la meditazione e per altri momenti connessi al misticismo, non a caso si tratta di un colore ricorrente in quasi tutte le funzioni religiose.

Bianco

Pulizia, purezza e luce sono rappresentati dal bianco. Se impiegato per verniciare le pareti della propria casa, il bianco aiuta a creare spazi ampi e freschi. Vestire capi di questo colore contribuisce a purificare mente e spirito. Senza dimenticare che il bianco candido sta bene con tutto, purché non sia sporco.

Giallo

Il giallo è la tinta che tira su di morale, contrastando i momenti di depressione. Questo colore è caldo, pieno di vita, e ha un effetto stimolante, non a caso gli smiley, o emoticon, sono tradizionalmente gialli. Questo è inoltre il colore dell'intelletto, risultando particolarmente utile per stimolare la mente durante lo studio o laddove è necessario concentrarsi.

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna