Grazie all'aromaterapia è possibile usare gli oli essenziali delle piante per migliorare il proprio benessere psico-fisico e trovare il giusto relax. Alcune persone possono ricevere molto giovamento dai profumi naturali ma non tutte le essenze sono indicate per rilassarsi.
Scopriamo insieme quali sono i migliori aromi in grado di contribuire a eliminare lo stress:
Un profumo molto usato è quello di lavanda, tant'è che trova impiego come aromatizzante per armadi, cuscini, camere, oltre che nei prodotti per il bagno e nelle lozioni.
Un'altra essenza molto apprezzata è quella del gelsomino, particolarmente consigliata nei momenti di apatia e nel caso in cui ci si sente di cattivo umore.
Per conciliare il riposo e il sonno, il profumo della verbena e quello della maggiorana sono i più indicati.
Altre essenze anti-stress sono quelle di camomilla, ylang ylang, salvia, bergamotto, sandalo, mandarino e geranio.
Se da un lato è vero che questi sono i profumi più indicati per rilassarsi e per alleviare lo stress, dall'altro bisogna ricordare che il fattore relax associato all'aromaterapia varia da persona a persona. Per esempio, qualcuno può avere anche un effetto negativo e del tutto contrario alla lavanda perché possiede un aroma che gli/le ricorda una persona poco gradita che usa tale essenza. In questo senso, è sempre meglio trovare tra i profumi che si preferiscono quello che può rilassare di più.
Pediluvio rilassante con sali e aromi
Nel piede sono collocati molti nervi e vasi sanguigni che facilmente assorbono gli effetti terapeutici degli oli essenziali e li trasmettono in tutto il corpo. Praticare un massaggio ai propri piedi è molto semplice ed è un'attività altrettanto utile per ridurre lo stress.
Immergere i piedi in una bacinella piena d'acqua calda. Aggiungere due cucchiai di sale di Epsom (o un altro tipo sale) e 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio. Aggiungere delle erbe e dei fiori come lavanda, rosa, camomilla, rosmarino, eucalipto. Questi, galleggiando sull'acqua calda, rilasciano le loro fragranze naturali. Versare anche 4-6 gocce di uno o più oli essenziali scegliendo tra gli aromi visti sopra, senza esagerare.
Potrebbe interessarti anche:
Le migliori erbe per preparare tisane contro i disturbi d'ansia
Gli alimenti che riducono lo stress
Erbe cinesi per combattere i disturbi d'ansia