Lavorare al computer, proprio come la maggior parte dei lavori, è stressante. Per questo motivo è fondamentale, di tanto in tanto, prendersi una pausa e allontanarsi dalla scrivania. Ma se si ha poco tempo, cosa si può fare? È possibile rilassarsi online con alcuni siti che propongono attività calmanti per la mente e/o immagini e suoni rasserenanti, tra cui il white noise (rumore bianco) o le gradevoli melodie dal mondo naturale. Di seguito, una lista dei migliori siti rilassanti per alleviare le tensioni in due minuti.
Do nothing for 2 minutes
Indirizzo del sito: clicca qui.
"Do nothing for 2 minutes" significa letteralmente "non fare niente per 2 minuti". La pagina web è molto semplice: è presente l'immagine del mare con un timer che segna lo scorrere dei due minuti al centro della pagina, e in sottofondo si sente il suono delle onde che si infrangono sulla spiaggia. Lo scopo è quello di rimanere fermi, senza toccare nulla, per due minuti. Nel caso in cui si sfiora la tastiera, il mouse o il touch screen durante i due minuti, il timer ricomincia il conteggio daccapo.
Calm.com
Indirizzo della pagina web: clicca qui.
Calm.com è simile al sito descritto in precedenza, ma a differenza del primo, in questo è possibile personalizzare il timer, che quindi può essere programmato per 2 minuti, 10 minuti o più, e le immagini rilassanti dello sfondo sono animate. Inoltre, si possono selezionare diversi sfondi con i rispettivi suoni; non solo il mare e le onde, ma anche la pioggia, il canto degli uccelli intorno a un lago, il fuoco crepitante di un camino, e tante altre situazioni che trasmettono pace e tranquillità.
Rain For Me
Indirizzo web: clicca qui.
Rain For Me rinuncia a tutte le distrazioni visive e si concentra semplicemente sul rumore della pioggia che cade e scroscia via. Per molti infatti questo è uno dei suoni più rilassanti che si possa ascoltare. Semplice ma efficace.
Silk
Indirizzo del sito: clicca qui.
Silk propone attività rilassanti online legate a un tipo di arte definita dallo stesso sito "generativa interattiva". La homepage del sito si presenta con uno sfondo scuro; al centro dello schermo c'è un esempio di ciò che si potrebbe realizzare semplicemente muovendo il mouse e premendo il tasto sinistro. Le linee che vengono tracciate su un lato del video si riflettono anche sull'altro lato, dando vita a un disegno perfettamente simmetrico che ricorda le macchie di Rorschach utilizzate nell'omonimo test psicologico per l'indagine della personalità.
Tone Matrix
Indirizzo della pagina web: clicca qui.
Fare una pausa per due minuti non significa necessariamente chiudere gli occhi e svuotare la testa da tutti i pensieri. Per i più creativi, soprattutto a livello musicale, Tone Matrix propone un'attività online molto divertente. Il sito offre una griglia di quadratini 16×16 che possono essere pigiati e accesi per produrre dei suoni personalizzati. Man mano che si illuminano i quadratini, la melodia che ne viene fuori risulta sempre più complessa.
Liquid Particles
Indirizzo web: clicca qui.
Questa pagina web sviluppata in HTML5 dispone di "particelle liquide" multicolore intrappolate in un contenitore rettangolare. Se il cursore del mouse rimane fermo, le particelle si uniscono in un unico punto bianco. Ma nel momento in cui si sposta il mouse sullo schermo le particelle formano vorticosi modelli nel tentativo di raggiungere il cursore. Se si fa clic con il pulsante del mouse le particelle vengono scagliate via dal cursore verso i bordi esterni. Con un po' di fortuna e con un leggero tocco sul pulsante del mouse, le particelle che si allontanano formano un cerchio perfetto intorno al cursore.
Falling Falling
Indirizzo: clicca qui.
Falling Falling, letteralmente "Caduta Caduta" o "Cadere Cadere", è un sito non necessariamente rilassante. In effetti alcuni potrebbero percepire questa risorsa online piuttosto deprimente. Nella pagina che si carica non vi è altro che una serie di blocchi colorati che collassano su se stessi uno dopo l'altro, mentre in sottofondo scorre una melodia malinconia; il tutto si ripete all'infinito.
The Quiet Place Project
Indirizzo del sito: clicca qui.
The Quiet Place Project è un sito web che offre suggerimenti per rilassarsi. Sono disponibili diverse versioni tra cui scegliere: The 90 Seconds Relaxation Exercise, The Quiet Place, e The Thoughts Room. Tutte e tre queste pagine web prevedono variazioni dello stesso tema. Lo scopo del sito è quello di persuadere gentilmente l'utente a prendersi un momento di libertà, rilassarsi, e dimenticare per pochi minuti tutte le preoccupazioni. I suggerimenti che vengono dati nelle prime due pagine citate sono solo in inglese; se invece si sceglie la Thoughts Room, ovvero La Stanza Dei Pensieri, è possibile selezionare diverse lingue, tra cui anche l'italiano.
Line 3D
Indirizzo web: clicca qui. Questo sito non è più disponibile.
Line 3D è un tool online molto semplice da usare. Non appena si carica la pagina ci si ritrova a viaggiare su una linea tridimensionale che si dirige verso l'ignoto infinito. Spostando il mouse o muovendo le dita sul touchpad oppure toccando lo schermo touch screen è possibile cambiare direzione e vedere il percorso che si sta formando.
Internet è un mondo pieno di risorse e può aiutarci anche nel rilassamento. Prendersi un paio di minuti di pausa quando si sta seduti in scrivania davanti al computer è fondamentale per far riposare la mente e il corpo ed evitare inutili tensioni. Questi siti web sono un aiuto per rilassarsi online, con pochi click o, forse ancor meglio, nessuno.