I massaggi sono una delle pratiche migliori per ridurre le tensioni e le rigidità muscolari, alleviare lo stress, e diminuire i sintomi della depressione e del'ansia. Tuttavia, non tutti purtroppo hanno il tempo di recarsi regolarmente in un centro benessere o in una spa per farsi fare un bel massaggio. In questi casi, si possono praticare auto-massaggi che aiutano a rilassarsi in modo efficace. In particolare ci occuperemo di massaggi al collo, alla schiena, ai piedi e alle mani.
Per alcuni degli automassaggi che illustreremo avremo bisogno di oggetti facili da reperire: una sedia, una matita con il gommino, due palline da tennis, e un calzino di spugna lungo.
Auto massaggio al collo
Uno dei metodi più veloci ed efficaci per massaggiarsi da soli il collo è quello di esercitare delle pressioni regolari alla base di esso. Iniziamo posizionando la mano destra sulla spalla sinistra, quindi, con il pollice, premere contro la base del collo applicando una pressione costante, e facendo scorrere lentamente il pollice avanti e indietro. Se si inclina la testa verso il lato in cui si sta massaggiando si contribuirà a rilassare maggiormente i muscoli della zona, permettendo di ottenere un massaggio più profondo e intenso. Dopo aver sciolto la tensione su un lato del collo, ripetere il processo sul lato opposto.
Automassaggio alla schiena
I dolori alla schiena possono essere causati da diversi fattori, e affliggono sia coloro che fanno lavori pesanti sia coloro che stanno seduti ore e ore davanti a un computer. Per calmare quindi i fastidi muscolari che si avvertono alla schiena, praticheremo un massaggio aiutandoci con due palline da tennis e una calzetta di spugna. Infilare le due palline nella calza. Sdraiarsi sul pavimento a pancia in su, poggiando i piedi a terra e tenendo le gambe piegate. Posizionare la calza con le due palline sotto la schiena, appena sopra l'osso sacro, facendo capitare le due palline da tennis ognuna a un lato della colonna vertebrale, la quale starà quindi al centro. A questo punto, sostenendosi con le gambe e le braccia, bisogna far scorrere la schiena sulla calza, su e giù lungo tutta la spina dorsale.
Auto-massaggio al piede
La pallina da tennis può tornarci utile anche per massaggiare il piede. Sedersi su una sedia, poggiare la pallina a terra, e posizionare il piede su di essa. Lentamente, far scivolare il piede avanti e indietro, esercitando una pressione costante sulla pallina, non troppo forte ma neppure troppo delicata. Si dovrebbe percepire una leggera tensione, senza tuttavia avvertire dolore. Quindi, far rotolare la palla coprendo tutte le zone del piede, dalle dita al tallone. Poi, posizionare il tallone sulla pallina, e farlo girare lentamente su di essa praticando piccoli cerchi. Infine, incrociare le gambe una sull'altra, prendere la pallina da tennis con la mano e rotolarla delicatamente sull'arco del piede. Ripetere tutti i passaggi con l'altro piede.
Automassaggio alla mano
Chi scrive molto usando la tastiera del computer, dopo un po', può facilmente ritrovarsi con le dita delle mani irrigidite. Per trovare sollievo dalla fastidiosa tensione alle mani, basta una matita con il gommino. È possibile utilizzare la matita per sciogliere i muscoli e i legamenti della mano. Posizionare la matita, dalla parte del gommino, sul muscolo alla base del pollice. Quindi praticare su tutta l'area dei piccoli cerchi, stando attenti a non premere troppo.