Come rilassare la schiena

Come rilassare la schiena con esercizi semplici

Quando si sta troppo tempo incurvati su un tavolo da lavoro o su una scrivania, di fronte a un computer, o quando si dorme in una posizione scomoda oppure si esagera con l'allenamento è normale che la schiena si stressi e che cominci a fare male. Se il dolore è intenso, oltre a impacchi caldi e massaggi, ed eventualmente anche antidolorifici, alcuni esercizi di stretching possono aiutare a rilassare la schiena e ad alleviare il dolore e la rigidità.

Rilassare I Muscoli Doloranti

Come Rilassare I Muscoli Indolenziti

Tra le cause più comuni dell'indolenzimento muscolare abbiamo: tensioni, malattie, cattiva postura e attività fisica intensa. Si possono adottare diverse tecniche per rilassare i muscoli doloranti.

Rilassare le dita

Come rilassare le dita e i tendini con esercizi semplici ed efficaci

Quando si usano eccessivamente le dita o si verificano traumi alle mani, i tendini possono irrigidirsi causando tendiniti, distorsioni articolari, o lesioni traumatiche tra cui fratture o lussazioni. Le tensioni alle dita e ai tendini sono molto fastidiose e a volte rendono impossibili anche lo svolgimento di semplici azioni quotidiane. Ci sono però esercizi che si possono eseguire per rilassare e aumentare la flessibilità dei tendini e delle dita.

Yoga per Alleviare la Sciatica

Posture Yoga Per Alleviare La Sciatica

La sciatica è un dolore causato dall'infiammazione del nervo sciatico e che coinvolge la parte posteriore della coscia fino in fondo alla gamba. Lo yoga è un mezzo efficace per aiutare a migliorare la sciatalgia, ma bisogna fare attenzione poiché non tutti gli asana sono indicati per questo problema, e potrebbero peggiorarlo.

Massaggi Effetti Negativi

Massaggi: Effetti Negativi

Esistono diversi tipi di massaggio, da quello svedese a quello hot stone, dal massaggio profondo a quello neuromuscolare, e poi quello terapeutico, quello linfatico e molti altri. La terapia del massaggio apporta diversi benefici e viene usata per rilassare i muscoli irrigiditi, ridurre i dolori, favorire il rilassamento generale, diminuire lo stress, facilitare la guarigione e migliorare la circolazione. Tuttavia, in alcuni casi i massaggi possono presentare alcuni effetti indesiderati.

Punti di Pressione per Addormentarsi

Punti di Pressione che Aiutano ad Addormentarsi

Quando non si riesce ad addormentarsi o si soffre di insonnia è possibile ricorrere a diversi rimedi alternativi, tra cui la digitopressione (o agopressione). Questa tecnica orientale che consiste nello stimolare determinati punti del corpo viene utilizzata per alleviare vari disturbi, e può essere impiegata altresì per rilassarsi e migliorare la qualità del sonno.

Respirazione Attacchi di Panico

Esercizi di Respirazione per gli Attacchi di Panico

Quando si ha un attacco di panico, oltre a intense sensazioni di paura e ansia, è possibile che si verifichi anche tachicardia, sudorazione, tremori, nausea, vertigini e intorpidimento. Questi sintomi si manifestano velocemente, raggiungendo il loro picco entro i 10 minuti dall'insorgenza dell'attacco, e sono spesso accompagnati da una respirazione rapida e profonda. Alcune tecniche respiratorie possono aiutare a gestire meglio i disturbi da panico.

Come alleviare il mal di pancia da nervoso

Come calmare il mal di stomaco da nervoso

A volte può accadere che alcune situazioni o persone ci rendano particolarmente nervosi, anche se non necessariamente nel senso negativo del termine. Il corpo comunque viene messo sotto stress, e quindi rilascia adrenalina, dando il via alla classica reazione di "lotta o fuga", che a sua volta può provocare sudorazione e battito cardiaco accelerato. Il sistema digestivo rallenta, e l'intestino tende a svuotarsi più facilmente. Tutto ciò causa il mal di stomaco. Per evitare o alleviare questo fastidio si può provare a ridurre le tensioni e i sintomi del nervosismo con alcune tecniche di rilassamento, contribuendo così a calmare lo stomaco senza ricorrere ai farmaci.

Esercizi per diminuire tensioni al collo

Esercizi per ridurre le tensioni al collo

Le tensioni al collo possono verificarsi a causa di esercizi fisici eseguiti male oppure per un uso eccessivo del collo o semplicemente per aver assunto una posizione sbagliata durante il sonno. Inoltre, molte persone hanno la tendenza ad accumulare stress proprio nelle zone del collo e delle spalle. Alcuni semplici esercizi che aiutano ad allungare e a rilassare i muscoli del collo e quelli circostanti possono fornire un sollievo immediato. Tuttavia, se il dolore al collo è improvviso, grave o causato da una ferita, si consiglia di consultare un medico.

Erbe Tensioni Muscoli Rimedi Naturali

Erbe medicinali per alleviare le tensioni muscolari

La tensione muscolare si ha quando un muscolo, o un gruppo muscolare, rimane semi-contratto per un periodo di tempo prolungato. Lo stress è la causa più comune delle tensioni muscolari. Alcuni farmaci miorilassanti e anti-ansia sono spesso utilizzati per trattare la tensione ai muscoli, ma possono causare effetti collaterali spiacevoli. Per evitare gli effetti indesiderati dei farmaci convenzionali, è possibile ricorrere a erbe medicinali, ma prima è sempre necessario consultare un medico.