14 Novembre 2015

Come Rilassarsi con i Fiori di Bach e altre Essenze Floreali

by Più Vivi

La floriterapia è una soluzione rapida ed efficace per aiutare a tenere sotto controllo lo stress e rilassarsi. Le essenze floreali sono facili da utilizzare e possono essere portate con sé dappertutto. Per godere dei benefici dei fiori di Bach, per esempio, è sufficiente mettere 4 gocce dell'essenza sopra o sotto la lingua, 4 volte al giorno o quando se ne sente il bisogno.

I rimedi a base di essenze floreali vengono usati da molto tempo. I primi sono stati i fiori di Bach, sviluppati dal dottore britannico Edward Bach agli inizi del '900. Sono una serie di 38 rimedi utili per alleviare tutti i tipi di stati emotivi. Inoltre, per le situazioni di forte stress, attacchi di panico, e svenimenti il dottor Bach ha messo a punto il cosiddetto Rescue Remedy, un rimedio di emergenza composto da una miscela di 5 fiori: Star of Bethlehem, Rock Rose, Impatiens, Clematis, Cherry Plum.

Essenze floreali: estrazione

Le essenze floreali vengono generalmente estratte in due modi: il metodo del sole e il metodo della bollitura.

Metodo del sole: questa tecnica deve essere effettuata in un giorno molto soleggiato, alla massima fioritura della pianta. Bisogna recidere i fiori con delle forbici, senza toccarli con le mani, e lasciarli cadere all'interno di un contenitore di vetro trasparente contenente acqua pura. Bisogna ricoprire tutta la superficie dell'acqua con i fiori. Quindi, il recipiente viene lasciato alla luce solare diretta per 3-4 ore. Dopo la macerazione, l'acqua viene filtrata in una bottiglia da un litro, e vi si aggiunge una dose di brandy, oppure di cognac, pari alla quantità di acqua. L'alcol è necessario per conservare il rimedio. In questo modo si ottiene la tintura madre dei fiori di Bach.

Metodo della bollitura: questa seconda tecnica è più semplice. I germogli dei fiori vengono fatti bollire per mezz'ora all'interno di una pentola di metallo porcellanato contenente un litro e mezzo di acqua pura. Dopo che la tintura si raffredda, l'acqua viene filtrata, e infine si aggiunge sempre una pari quantità di brandy.

Fiori di Bach: modalità d'uso

In genere, i fiori di Bach vengono venduti all'interno di bottigliette denominate stock bottle. La soluzione è composta da acqua e brandy più due gocce della tintura madre del fiore.

Per preparare il trattamento, l'essenza floreale acquistata deve essere diluita. È dunque necessario procurarsi una bottiglietta vuota di vetro da 30 ml provvista di contagocce. All'interno di questa bottiglietta, bisogna miscelare le soluzioni dei fiori desiderati, acqua e brandy (oppure aceto di sidro di mele se non si vuole usare l'alcol come conservante). Nello specifico, è necessario diluire due gocce per ogni essenza che si vuole utilizzare, fino a un massimo di 7 essenze; il resto della bottiglietta va riempita con acqua e un cucchiaino di brandy o aceto di sidro di mele.

Essenze floreali per combattere stress, ansia e paura

Tra i fiori di Bach, di seguito vi è una lista dei fiori utili per contrastare gli stati emotivi associati all'ansia e alle tensioni:

Mimulus (Mimolo giallo): utile per sconfiggere la paura e l'ansia di origine sconosciuta, ma anche per contrastare le fobie specifiche come per esempio quella dei ragni o dell'altitudine.

Aspen (Pioppo tremulo): essenza floreale che allevia paure e ansie più generalizzate, che non si è in grado di spiegare.

Agrimony (Agrimonia): particolarmente indicata per l'irrequietezza notturna, e per le persone tormentate che nascondono i loro problemi cercando di apparire serene.

Cherry Plum (Mirabolano): per i momenti disperati e per la paura di perdere l'auto-controllo.

Elm (Olmo inglese): per coloro che si sentono sopraffatti e sommersi da troppe responsabilità.

Olive (Olivo): per coloro che sono completamente esausti, sia a livello fisico sia a livello psichico.

Red Chestnut (Ippocastano rosso): utile quando ci si sente in ansia per gli altri.

Vervain (Verbena): consigliata nei casi di incapacità di rilassarsi e insonnia dovuti al troppo entusiasmo.

Sweet Chestnut (Castagno dolce): utile per coloro che provano uno stato d'ansia estremo, in cui si percepisce e si vede solo la distruzione intorno a sé.

Star of Bethlehem (Ornitogalo): consigliata nei casi in cui si subisce un forte shock emotivo.

White Chestnut (Ippocastano bianco): per calmare le preoccupazioni e i pensieri incontrollabili.

Oak (Quercia): utile per lo stress causato dal troppo lavoro.

Gentian (Genzianella autunnale): per i soggetti che si deprimono facilmente e si lasciano travolgere dal pessimismo.

Impatiens (Balsamina dell'Himalaya): il nome stesso dell'essenza floreale suggerisce la sua efficacia nell'aiutare a ritrovare serenità e pazienza.

Rescue Remedy (Rimedio d'emergenza): abbiamo già parlato di questo rimedio utile per i casi gravi di stress.

Rilassarsi con altre essenze floreali 

La floriterapia oggi è in continua evoluzione, e, oltre ai fiori di Bach, sono disponibili anche altre essenze floreali, tra cui:

• Fiori Australiani - Bush Flowers;

• Fiori Californiani;

• Fiori Alaskani;

• Petite Fleur;

• Essenze Indigo - New Child Essences - indaco;

• Essenze Floreali Indiane AUM Himalaya.

Le essenze floreali sono utili per calmare diversi disturbi emotivi, in particolare quelli legati all'ansia e allo stress. Come abbiamo visto, i fiori di Bach, ma anche altre essenze, sono validi aiuti per rilassarsi in modo semplice, sano, e naturale.

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna

Commenti  

0 #2 +vivi 2019-01-11 10:07
Citazione romina:
Salve sto vivendo un periodo di fortissimo stress accompagnato anche da attacchi di panico, insonnia e tachicardia. Il mio medico mi ha consigliato dei farmaci, ma io vorrei provare prima con rimedi naturali. Mia cognata mi ha detto che lei è riuscita a superare un suo problema grazie ai fiori di bach guna e vorrei provare anche io. Quali sono i più indicati nel mio caso? Qui ne vedo elencati diversi e per un motivo o per l'altro ho l'impressione di doverli prendere tutti.


Buongiorno Romina,
Le consigliamo di provare il Rescue Remedy.

Un saluto,
+vivi
Citazione | Segnala all'amministratore
0 #1 romina 2019-01-09 16:16
Salve sto vivendo un periodo di fortissimo stress accompagnato anche da attacchi di panico, insonnia e tachicardia. Il mio medico mi ha consigliato dei farmaci, ma io vorrei provare prima con rimedi naturali. Mia cognata mi ha detto che lei è riuscita a superare un suo problema grazie ai fiori di bach guna e vorrei provare anche io. Quali sono i più indicati nel mio caso? Qui ne vedo elencati diversi e per un motivo o per l'altro ho l'impressione di doverli prendere tutti.
Citazione | Segnala all'amministratore