24 Maggio 2017

Rilassarsi Con Le Erbe

by Più Vivi

Le erbe rappresentano una risorsa naturale essenziale per il nostro benessere psicofisico. Grazie alle piante officinali è possibile preparare rimedi antistress, come tisane e profumi, utili per alleviare le tensioni e l'ansia. Rilassarsi con le erbe è molto più semplice di ciò che si possa pensare, soprattutto perché molte piante sono facili da reperire anche nelle nostre campagne. In questa guida vedremo alcune delle erbe migliori e più usate per favorire il rilassamento della mente e del corpo.

Tisana rilassante con la camomilla

Uno dei rimedi popolari più utilizzati per rilassarsi è la tisana di camomilla. Oltre al fatto che il calore della bevanda aiuta ad alleviare le tensioni fisiche agendo sulla dilatazione dei vasi sanguigni, è stato dimostrato che la camomilla è efficace nel rilassare sia il corpo sia la mente, contrastando al contempo i disturbi d'ansia generalizzati (GAD) di lieve o media entità [12]. La camomilla è altresì un'erba in grado di calmare il mal di stomaco e i problemi di digestione, contribuendo in questo modo a ridurre lo stress causato da tali disturbi.

Preparare una tisana con la camomilla è semplicissimo. È possibile usare i fiori secchi dell'erba: all'interno di una tazza d'acqua bollente, versare 1 cucchiaio di fiori essiccati di camomilla; quindi coprire la tazza con un piattino oppure con un coperchio; attendere 5-10 minuti; filtrare l'infuso; bere. Se non si hanno a disposizione i fiori di camomilla, è possibile reperire facilmente l'erba già pronta in bustine per l'infuso.

[Potrebbe interessarti: Tisane Antistress A Base Di Erbe]

Inalare l'essenza della lavanda

L'essenza della lavanda è una delle più usate in ambito aromaterapico per favorire il relax psicofisico. Una ricerca ha analizzato i pattern dell'elettroencefalogramma EEG in coloro che hanno inalato l'aroma dell'olio essenziale di lavanda, rilevando un aumento dello stato di rilassamento [3].

[Potrebbe interessarti: Oli Essenziali Calmanti]

Mangiare l'insalata di valeriana

La radice di valeriana è ricca di composti che possiedono proprietà sedative e rilassanti, ovvero gli esteri degli acidi valerianici, gli iridoidi, gli alcaloidi, i terpeni e i flavonoidi, che agiscono andando a influenzare il metabolismo del GABA. Alcune ricerche hanno altresì constatato che l'estratto ottenuto dalla Valeriana officinalis ha naturali proprietà antistress [4].

Per godere dei benefici rilassanti della valeriana possiamo mangiarla come insalata, incluse le radici. In alternativa, si può preparare una tisana calmante a base di valeriana usando 3-5 grammi dei rizomi e delle radici di quest'erba, lasciandoli in infusione all'interno di una tazza d'acqua bollente per 5-10 minuti. In seguito, filtrare l'infuso e bere.

Inalare l'aroma del limone

Dal limone si ricava uno degli oli essenziali antistress migliori che, secondo vari studi, risulta efficace per alleviare le tensioni psicofisiche più degli oli essenziali di lavanda e di rosa [5]. Per beneficiare appieno dell'essenza di limone, si consiglia di usare un diffusore di essenze a ultrasuoni, utile per spargere il profumo nell'ambiente senza alterarne le proprietà.

[Potrebbe interessarti: Guida All'Acquisto Dei Migliori Diffusori Per Aromi]

Oltre all'olio essenziale di limone, bisogna ricordare che la gran parte degli oli essenziali ricavati dagli agrumi ha qualità calmanti, quindi anche gli oli essenziali di bergamotto, arancio, e mandarino.

Condire gli alimenti con l'olio di cocco puro

Diversi studi hanno dimostrato che i polifenoli e gli acidi grassi a catena media che si trovano nell'olio di cocco puro e vergine possiedono proprietà antistress, particolarmente efficaci per prevenire i danni causati dallo stress dovuto all'attività fisica e per contribuire ad aumentare il livello di antiossidanti nel corpo [6].

Infuso rilassante di melissa

La Melissa officinalis è un'altra erba utile per preparare tisane rilassanti e sedative che aiutano a contrastare lo stress e l'ansia, soprattutto se in combinazione ad altre piante dalle qualità calmanti come la passiflora, l'iperico e la camomilla [789].

All'interno di una tazza piena d'acqua bollente, versare 1 cucchiaio di foglie di melissa; coprire la tazza; attendere 5-10 minuti; in seguito filtrare l'infuso; infine bere. Se non si dispone della pianta di melissa da cui ottenere le parti aeree, nelle erboristerie o anche nei supermercati è molto facile reperire la melissa confezionata negli appositi filtri già pronti per l'infusione.

[Potrebbe interessarti: Tisane Rilassanti Per Dormire]

Bere un bicchiere di birra analcolica

Il luppolo è un'erba che possiede proprietà sedative. Alcune ricerche hanno dimostrato che bere birra analcolica favorisce il rilassamento e aiuta a dormire meglio, proprio grazie al luppolo in essa contenuto [10, 11]. Dunque, bere un bicchiere di birra analcolica a cena può essere un ottimo modo per placare le tensioni accumulate durante il giorno e per prepararsi a un buon sonno.

[Potrebbe interessarti: La Birra Fa Ingrassare O Semplicemente Gonfiare La Pancia?]

Integratori rilassanti a base di erbe

Le ricerche dimostrano che tra i migliori integratori calmanti a base di erbe utili per favorire il rilassamento troviamo quelli di melissa, ginseng indiano (ashwagandha), passiflora, luppolo, camomilla, kava-kava, valeriana, iperico, vitamine del gruppo B, e vitamina C [1, 8, 10, 12, 13, 14, 15].

[Potrebbe interessarti: Lista Delle Vitamine Antistress

Le erbe e i rimedi naturali costituiscono certamente un valido aiuto per combattere lo stress e le tensioni psicofisiche e per favorire il rilassamento. Tuttavia, l'assunzione di alcune piante sotto forma di integratori alimentari o anche di tisane può talvolta interferire con l'azione di determinati farmaci. Per cui, se si stanno prendendo medicinali è importante parlare con il proprio medico prima di iniziare a consumare qualsiasi erba o rimedio naturale. È bene altresì ricordare che per diminuire i livelli di stress è essenziale cercare di condurre uno stile di vita sano, svolgendo attività fisica con regolarità e consumando cibi salutari.

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna