05 Giugno 2017

Cause Più Comuni Dello Stress

by Più Vivi

I fattori che causano lo stress sono diversi e possono variare da individuo a individuo. Una determinata situazione o condizione che disturba una persona potrebbe non destare affatto preoccupazioni in un'altra. Alcuni soggetti tendono a stressarsi facilmente e a subire sin da subito gli effetti negativi dello stress a livello psicofisico, mentre altri sono in grado di gestire meglio il problema. Anche se le cause dello stress non sono sempre le stesse, alcune di esse sono più comuni di altre. Vediamo quali sono.

Traumi infantili

Un'infanzia traumatica può portare alcune persone a soffrire di stress a lungo termine. Secondo un famoso studio americano condotto nel 1998 intitolato Adverse Childhood Experiences (ACE), se un bambino vive esperienze emotive difficili può risentire dello stress da esse causato durante tutto il corso della sua vita. I bambini che vivono in ambienti in cui sono sottoposti ad abusi o che crescono insieme a persone che fanno abuso di alcolici o di droghe hanno più probabilità di soffrire di più stress psicologico durante l'età adulta [1].

Morte del coniuge

Secondo la scala di misurazione dello stress di Holmes and Rahe, il decesso di un coniuge è uno degli eventi più stressanti che una persona possa trovarsi ad affrontare. Tale stress peggiora se la coppia ha dei debiti da estinguere, e ancora di più se ci sono minori in casa da accudire.

Divorzio o separazione

Tenendo sempre in considerazione la scala dello stress di Holmes and Rahe, il divorzio e la separazione sono rispettivamente al secondo e al terzo posto tra le cause più comuni dello stress. Oltre a dover fronteggiare tutta una serie di emozioni stressanti, nella maggior parte dei casi divorziare o separarsi significa che uno o entrambi i coniugi devono lasciare la loro casa. Inoltre, spesso bisogna cercare di risolvere vari disaccordi riguardanti la divisione delle proprietà e di altri beni, nonché l'affidamento dei figli minorenni.

Problemi finanziari

I problemi di tipo finanziario sono un'altra delle cause principali dello stress, soprattutto quando il soggetto si trova di fronte a un fallimento e/o deve pagare debiti elevati.

Lavoro

Lo stress da lavoro è comune tra gli uomini e le donne che svolgono compiti impegnativi e lavorano molte ore al giorno. Lo stress occupazionale aumenta durante i periodi di crisi insieme all'ansia legata a eventuali licenziamenti e/o mutamenti dell'orario di lavoro.

[Potrebbe interessarti: Combattere Lo Stress A Lavoro]

Salute

I problemi di salute rappresentano un fattore stressante sia per i bambini sia per gli adulti e gli anziani. Le preoccupazioni legate ai costi per i trattamenti e per i medicinali oppure l'insorgenza di un disturbo o di un problema di salute inaspettato sono tutte situazioni che causano stress psicologico e fisico. L'aspetto ancora più triste è che lo stesso stress contribuisce a peggiorare la malattia. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che entro i prossimi dieci anni i problemi di salute legati allo stress, come per esempio la depressione, rappresenteranno la seconda causa di disabilità in tutto il mondo.

Famiglia, amici e conoscenti

A volte i rapporti con le altre persone possono essere molto stressanti, anche quando le relazioni con gli altri sono ottime. La vita familiare è senza dubbio un'esperienza gratificante e piena di soddisfazioni, ma la necessità di riuscire a conciliare la famiglia con il lavoro e con il tempo libero può risultare spesso stressante. Anche le amicizie possono causare stress nel momento in cui sopraggiungono dei disaccordi oppure finiscono.

Cambiamenti

Il matrimonio, le gravidanze, il divorzio e la morte sono solo alcuni degli eventi più importanti della vita che possono essere estremamente stressanti. Anche se molti dei cambiamenti positivi vengono programmati in anticipo e sono più che benvenuti, questi possono comunque causare stress per via delle nuove responsabilità e aspettative. Per quanto riguarda invece gli eventi inaspettati, questi proprio per la loro natura inattesa portano stress improvvisi.

Una persona cara malata

Quando una persona a cui si è particolarmente affezionati è malata o ha subito una qualche lesione grave ci si sente inevitabilmente in apprensione. Lo stress deriva naturalmente dalla costante preoccupazione per il recupero della persona cara e per le difficoltà che questa deve affrontare, la sofferenza e il dolore.

Ambiente

I livelli di stress possono aumentare per via di vari fattori di tipo ambientale, che talvolta si trasformano in un vero tormento se non possono essere controllati o almeno in parte arginati. I cambiamenti climatici, l'inquinamento dell'aria e quello acustico, e la luce eccessiva sono tra le cause principali dello stress provocato dall'ambiente circostante.

Gravidanza

La gravidanza è senza dubbio un evento stressante, soprattutto per la madre. Lo stress è superiore quando la gravidanza non era prevista o quando questa comporta gravi complicazioni per la madre oppure per il bambino, o per entrambi. A volte un altro problema è rappresentato dal fatto che la coppia si rende conto troppo tardi che non era poi così pronta per avere un figlio.

Situazioni pericolose

Situazioni pericolose come un incidente automobilistico, un incendio, oppure essere vittima di un crimine possono indubbiamente causare stress. Ogni evento pericoloso fuori dal comune provoca stress fisico o emotivo a breve o a lungo termine.

Commenti e opinioni


Codice di sicurezza
Aggiorna